BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Circuiti Elettronici (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/)
-   -   Taratura DC wattmeter MPI (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/125926-taratura-dc-wattmeter-mpi.html)

Creative 21 marzo 09 19:21

Taratura DC wattmeter MPI
 
3 Allegato/i
Salve ragazzi, anni fa acquistai un wattmetro da jonathan, precisamente questo:

Modellismo, aeromodellismo, elimodellismo, automodellismo dinamico elettrico a scoppio a turbina = Jonathan.it

Confrontando però la misura della tensione con un multimetro professionale, ho notato che un po' superiore quella indicata dal wattmetro.
Tipo, 12.40V per il multimetro professionale sono 12.65V per l'MPI.
Ora, l'ho aperto e ho notato che all'interno ci sono due potenziometri multigiro (allego una foto). Secondo voi, servono per la calibrazione dello strumento? Perché se è cosi, allora potrei usare il multimetro come campione per una taratura.

Quale è secondo voi quello che bisogna reglaore (ammesso che servano a questo scopo)?

Ciao.

Naraj 21 marzo 09 19:27

Credo che siano proprio i potenziometri per la taratura della tensione e della corente.
Prima di ritarare lo strumento, è meglio fare un controllo su diverse portate di tensione e di corrente. Molte volte la scala di taratura non è lineare.

Naraj.

Creative 22 marzo 09 07:50

Citazione:

Originalmente inviato da Naraj (Messaggio 1420755)
Credo che siano proprio i potenziometri per la taratura della tensione e della corente.
Prima di ritarare lo strumento, è meglio fare un controllo su diverse portate di tensione e di corrente. Molte volte la scala di taratura non è lineare.

Naraj.

Sai, ci ho pensato, però preferisco che indichi una tensione corretta sui 12V e correnti nell'ordine di una decina di ampere piuttosto che lavorare correttamente a fondo scala (dato che non userò mai tali valori nella pratica, si parla di 70A continui).
Io uso tale strumenti per valutare quanti Ah prelevo dalla batteria auto per ricaricare i modelli e quindi apprezzo tensioni e correnti molto inferiori.
Ora valuterò se modificare la taratura. Ciao e grazie.

SoldatoSemplice 23 marzo 09 12:39

E' quasi impossibile sapere a cosa servono quei due potenziometrio senza un minimo di schema, potrebbe anche essere quello che regola il contrasto dell'LCD oppure una resistenza di retroazione o una di feedback, se non sai con precisione a che serve fossi in te non la toccherei.

Creative 07 aprile 09 21:10

Ragazzi, ho fatto da cavia e confermo che il potenziometro VR2 a sinistra (guardando l'apparecchiatura frontalmente come durante l'uso) è quello che regola la taratura della tensione. Quello di destra non l'ho toccato ma a questo punto suppongo sia quello della corrente.
Ciao.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07:04.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002