
|
![]() | #5 (permalink) Top |
User |
usare convertitori Universal Serial Bus <--> EIA 232 lo escluderei, la programmazione dei pic richiede tempi ben precisi.. cosa che si va a perdere usanto un adattatore.. La soluzione piu conveniente è comprare un programmatore usb.. Es. Pickit2 (o il 3 che è appena uscito) adesso il 2 lo trovi a 26 euro.. E come ti ho gia detto, con l'aggiornamento, ta fa pure da piccolo analizzatore logico 3 ch ![]() da convertitore USB EIA232, ottimo se lavori con un portatile e vuoi provare i tuoi programmi che fanno uso del modulo seriale. Non che da programmatore :-) EDIT: toh! ho pure trovato una foto se lo vuoi vedere... in foto ![]()
__________________ ![]() ________________________________ ProtoMeter 2 By Protomax: 32bit ARM core + ZigBee Radio all in one Telemetry system Ultima modifica di cl004 : 05 marzo 09 alle ore 22:44 |
![]() | ![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
programmare il pic 16f877 | Grillo | CNC e Stampanti 3D | 43 | 25 gennaio 09 01:14 |
Programmare PIC 18F8627 | Paperinik. | Circuiti Elettronici | 1 | 25 gennaio 08 11:41 |
Programmare Pic 16c745 | ettore72 | Circuiti Elettronici | 3 | 17 gennaio 08 10:21 |
aiuto per programmare PIC | fly71 | Circuiti Elettronici | 3 | 13 settembre 07 20:51 |
Programmare pic 16c745 | elizoom | Circuiti Elettronici | 12 | 19 gennaio 06 12:38 |