
|
![]() | #1 (permalink) Top |
User |
Per programmare un pic hai bisogno di 3 cose: 1. un programmatore hardware: lo puoi comprare, o costruirtelo da solo, seriali, paralleli, usb. Reputo molto valido il PicKit2 (veloce, programmi a colpo sicuro, e adesso hanno integrato un piccolo analizzatore logico 3 ch, e un EIA232 <--> USB convertitore) prodotto dalla microchip (casa dei pic), (adesso è uscito pure il pickit3). Altrimenti te lo puoi fare da te, in rete trovi tanti schemi. Te ne linko uno parallelo come esempio: Programmatore Parallelo 2. Un programma per programmare: Anche qui ne trovi parecchi in rete: ICprog, WINPic,WinPic800, ecc 3. Il file .Hex per programmare il pic, contenente il programma, che sia sfornato dal compilatore o trovato in rete ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
programmare il pic 16f877 | Grillo | CNC e Stampanti 3D | 43 | 25 gennaio 09 01:14 |
Programmare PIC 18F8627 | Paperinik. | Circuiti Elettronici | 1 | 25 gennaio 08 11:41 |
Programmare Pic 16c745 | ettore72 | Circuiti Elettronici | 3 | 17 gennaio 08 10:21 |
aiuto per programmare PIC | fly71 | Circuiti Elettronici | 3 | 13 settembre 07 20:51 |
Programmare pic 16c745 | elizoom | Circuiti Elettronici | 12 | 19 gennaio 06 12:38 |