
![]() | #31 (permalink) Top |
UserPlus |
Leggo solo ora.... non ricevevo più le notifiche.... Dunque: ho stampato con la stampante laser e poi fatto la fotocopia su carta comune; questo perché ho verificato che il toner originale della laser HP col calore del ferro da stiro non rimane appiccicato al rame. Prendi il foglio lo appoggi sul rame sgrassato e lindo; per sicurezza che il foglio non si muova mentre ci do di ferro da stiro assicuro la basetta al foglio con dello scotch; a questo punto col ferro ben caldo, quasi al massimo, stiri la carta esercitando anche pressione ed insistendo anche con la punta in modo da essere sicuri di aver schiacciato tutte le piste da trasferire. Lasci raffreddare un poco, ritagli la carta intorno alla basetta evitando di sollevare o sforzare la carta che aderisce alla basetta. Immergi tutto in acqua tiepida e lascia macerare la carta per una mezz'ora; poi sotto al rubinetto ti armi di spazzolino morbido e strofini facendo venire via i residui di carta; noterai che le piste rimangono un po' pelose: ciò è normale, sono le fibre di carta intrappolate dal toner. Asciuga ed immergi nel cloruro ferrico a testa in giù e controlla di tanto in tanto lo stato della corrosione per evitare di lasciare la basetta troppo tempo a bagno altrementi iniziano ad essere corrose anche le piste. Sciaqua bene con acqua e con uno scottex ed un po' di diluente nitro togli il toner. Più facile a farsi che a dirsi... ![]()
__________________ Saluti, Giorgio. "E' preferibile che gli altri si chiedano perché non hai parlato piuttosto che chiederti come mai non sei stato zitto....." Genoa Slope Soaring Team Bearish moderator! Handle with extreme care.... ![]() Ultima modifica di DoC : 15 febbraio 06 alle ore 00:09 |
![]() | ![]() |
![]() | #32 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-08-2004 Residenza: Roma
Messaggi: 996
|
comunque io mi sono perso... stavo per ordinare le cose che mi servono e wa la 300 cose diverse... basette normali, presenzibilizzate, o con fotoresister (che robba è) 300 cose per sviluppo e ecc allora cosa mi serve??? basetta quale? sviluppo quale? post sviluppo quale? ecc ecc sono nel pallone! |
![]() | ![]() |
![]() | #33 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-08-2004 Residenza: Roma
Messaggi: 996
| Citazione:
ok domani provo... anche se la prima volta che ho fatto una cosa del genere è venuto via il rame sotto le piste ed è mimasto tutto il resto... | |
![]() | ![]() |
![]() | #34 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
![]()
__________________ Saluti, Giorgio. "E' preferibile che gli altri si chiedano perché non hai parlato piuttosto che chiederti come mai non sei stato zitto....." Genoa Slope Soaring Team Bearish moderator! Handle with extreme care.... ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #36 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-05-2005 Residenza: Roma
Messaggi: 660
|
Un buon programma (soprattutto semplice) per stampare i master dovrebbe essere -PCB Elegance 2.0- edito da MERCO Electronics, premetto che a me lo hanno consigliato, non lo ho ancora scaricato, ma mi hanno assicurato che è molto semplice da usare, comunque se scateni google con ilnome PCB Elegance 2.0 ti trova migliaia di risultati,magari fatemi sapere qual'è il link corretto da dovesi può scaricare, ciao
|
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
basette servi su fuso in polistirolo | Accetta77 | Categoria Rc-Combat | 11 | 07 novembre 07 09:51 |
come incollare la vetronite? | pakizip | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 4 | 12 giugno 06 16:03 |
come si fanno le basette elettriche???? | pani88 | Circuiti Elettronici | 10 | 21 aprile 06 00:03 |
Vetronite | Alessio68 | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 2 | 30 marzo 06 19:18 |