alimentatore da realizzare - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Circuiti Elettronici


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 31 gennaio 09, 18:34   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lunarossa
 
Data registr.: 14-12-2008
Messaggi: 351
alimentatore da realizzare

Ciao,
ho un trasformatore 220volt con uscita a 12 e 19 volts , su ce scritto 200 volt/ampere
Qualcuno puo postarmi qualche schemino per fare un alimentatore che mi consente di prelevare diverse tensioni.
grazie
lunarossa non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 febbraio 09, 11:03   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di *mac2*
 
Data registr.: 01-01-2009
Residenza: Casarano (LE)
Messaggi: 335
Immagini: 2
Ciao, con il trasformatore che ti ritrovi puoi realizzare un alimentatore da 10A.
Un circuito molto valido , che ho già relizzato io annio fa è questo del Sig.
Francesco silvi preso da Nuova Elettronica http://www.ariroma.it/docs/projects/alim_10A.pdf
stai attento però che l' MJ4502 non è più in produzione al suo posto compra MJ2955.

Saluti
*mac2* non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 febbraio 09, 22:05   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lunarossa
 
Data registr.: 14-12-2008
Messaggi: 351
alimentatore

Citazione:
Originalmente inviato da *mac2* Visualizza messaggio
Ciao, con il trasformatore che ti ritrovi puoi realizzare un alimentatore da 10A.
Un circuito molto valido , che ho già relizzato io annio fa è questo del Sig.
Francesco silvi preso da Nuova Elettronica http://www.ariroma.it/docs/projects/alim_10A.pdf
stai attento però che l' MJ4502 non è più in produzione al suo posto compra MJ2955.

Saluti
Ciao,
ho fatto in questo modo, almeno per ora. (cosi mi hanno consigliato)
per ora avendo bisigno di un'alimentazione tra 12 e 18 volt, ho messo un condensatore elettrolitico da 470 microfarad , 35 volt, sull'uscita del ponte raddrizatore.
Questo essendo alimentato a 12 volt, però all'uscita (del ponte) mi dava 10,5 volt,ma senza condensatore non era corrente continua, ora con il condensatore sono arrivato a circa 15 volt e penso sia in corrente continua.
Magari posso caricarci anche la batteria dell'auto, visto che il trasformatore è da 200 volt/ampere.
che ne pensate???
ciao
lunarossa non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 febbraio 09, 17:48   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di *mac2*
 
Data registr.: 01-01-2009
Residenza: Casarano (LE)
Messaggi: 335
Immagini: 2
Ciao, assolutamente no!

Ti spiego come stanno le cose.

Il trasformatore fornisce tensione alternata
Il ponte la raddrizza ma non la stabilizza
il condensatore è un filtro in pratica diminuisce il ripple
quindi in parole semplici che possano capire tutti
tu hai ai capi del ponte una tensione di 10,5V continui ma non stabilizzati, mettendo il condensatore arrivi a 15V perchè sfrutti la sua carica.
Collegando il carico ai capi de circuito e questo inizierà a "succhiare" corrente la tensione scenderà subito a 10,5 V e non caricherai mai e poi mai nessuna batteria a 12V.
In linea di massima poi serve un condensatore da 1000uF per ogni Ampere (se devi fare un alimentatore) altrimenti per caricare una batteria d'auto ha poca importanza.

Per concludere se vuoi ottenere qualche risultato devi avere 15V nel secondario del TR. per avere sicuri 13 V a carico.

Saluti
*mac2* non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 febbraio 09, 18:02   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lunarossa
 
Data registr.: 14-12-2008
Messaggi: 351
alimentatore

Citazione:
Originalmente inviato da *mac2* Visualizza messaggio
Ciao, assolutamente no!

Ti spiego come stanno le cose.

Il trasformatore fornisce tensione alternata
Il ponte la raddrizza ma non la stabilizza
il condensatore è un filtro in pratica diminuisce il ripple
quindi in parole semplici che possano capire tutti
tu hai ai capi del ponte una tensione di 10,5V continui ma non stabilizzati, mettendo il condensatore arrivi a 15V perchè sfrutti la sua carica.
Collegando il carico ai capi de circuito e questo inizierà a "succhiare" corrente la tensione scenderà subito a 10,5 V e non caricherai mai e poi mai nessuna batteria a 12V.
In linea di massima poi serve un condensatore da 1000uF per ogni Ampere (se devi fare un alimentatore) altrimenti per caricare una batteria d'auto ha poca importanza.

Per concludere se vuoi ottenere qualche risultato devi avere 15V nel secondario del TR. per avere sicuri 13 V a carico.

Saluti
ciao,
piu o meno ho capito, la batteria dell'auto non è possibile ricaricarla, anche perchè forse mancano gli ampere necessari.
Comunque, a me ora serviva solo per alimentare un caricabatteria che va a 12 volt ed 50 w. un gt power a6.
Mi auguro che con il condensatore elettrolitico che ho messo (mi hanno consigliato) 470 microfarad a 35 volt esca una corrente continua.
La tensione da 16 volt, collegando il caricabatteria, mi scende a 15,3 volt.
Almeno ora lo sto provando e sembra funzioni.
Sabato devo andare in una fiera dell'elettronica e cercherò di comprare un discreto alimentatore.
lunarossa non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Come realizzare un eliporto Fabbietto Elimodellismo in Generale 7 11 gennaio 09 11:32
trasformare alimentatore pc in alimentatore a 12 V per triton ^Niko^ Batterie e Caricabatterie 22 22 giugno 08 12:10
Realizzare Stampi Mascalzone Volante Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 3 02 giugno 08 20:00
Come realizzare .... Anjys Modellismo 9 11 aprile 07 21:51
Alimentatore Caricabatterie da Alimentatore PC Robby Naish Batterie e Caricabatterie 10 10 marzo 07 15:41



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07:15.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002