
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-05-2006 Residenza: Catania
Messaggi: 2.933
| Citazione: Io però metterei un circuito accoppiatore ( tipo un inseguitore di tensione con OPAMP ) all'ingresso del jack del microfono. ![]()
__________________ Il filo attaccato all'antenna non mente mai.... ![]() ![]() I miei circuiti elettronici autocostruiti: Postbruciatore per ventole intubate ; Circuito luci per aeromodello-elimodello ; Rallenta servo con protezione da corto circuito | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-01-2006
Messaggi: 707
| ![]() Citazione: | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-02-2001
Messaggi: 342
|
uhm... capisco, ma siccome sono alle prime armi non vorrei spendere un centesimo in più del budget prestabilito (guarda caso irrisorio ![]() Quindi rigiro la domanda: qualcuno mi sa dire dove scaricare un circuito "accoppiatore" o qualcosa di simile all'ingresso del jack come dice l'amico mrk89? Ovvio che se c'è pure il pcb completo mi sarebbe un sacco di aiuto, in alternativa si fa una bella prova su una millefori finchè il circuito non funziona, poi magari si fa pure il pcb semi-serio. Un aiuto??? Grazie come sempre. p.s. come pensavo i costi iniziali sono troppo alti, devo partire come sempre dal raso-terra!!!!
__________________ ___________________________________ Velocità, quota, culo. Bisogna averne sempre due a piacere. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-06-2007 Residenza: Sansepolcro (Ar)
Messaggi: 1.948
|
Se non erro non ci fai misurazioni in continua visto che in ingresso alla soundblaster c'è sempre un condensatore di disaccoppiamento, quindi niente DC. Comunque questo è un buon link per lo schema Electronics: Soundcard-Oscilloscope Come puoi notare in uscita il segnale è disaccoppiato pure su questo circuito. |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-02-2001
Messaggi: 342
|
Ok. Avevo già letto del problema dc. Adesso dirò una bestialità ma bypassando il condensatore in ingresso non potrei misurare pure la dc? Dal link che ho postato mi sembra che si parli di questa eventualità. Chiedo lumi! Per i puntali basta un puntale da tester un coccodrillo e del buon cavo schermato? Ammesso che ci devo solo giocare non ottenere dei risultati professionali! Che cosa potrei misurare come campo di azione per intenderci? Cioè in campo modellistico ovvio!
__________________ ___________________________________ Velocità, quota, culo. Bisogna averne sempre due a piacere. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-05-2006 Residenza: Catania
Messaggi: 2.933
| Citazione:
__________________ Il filo attaccato all'antenna non mente mai.... ![]() ![]() I miei circuiti elettronici autocostruiti: Postbruciatore per ventole intubate ; Circuito luci per aeromodello-elimodello ; Rallenta servo con protezione da corto circuito | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-02-2001
Messaggi: 342
| Citazione:
![]() e se bypasso il condensatore in ingresso sulla scheda audio risolvo il problema DC? tanto non penso sarà difficile da trovare no?
__________________ ___________________________________ Velocità, quota, culo. Bisogna averne sempre due a piacere. ![]() Ultima modifica di marco78 : 30 aprile 09 alle ore 15:45 | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-02-2001
Messaggi: 342
|
uff... adesso mi sorgono i dubbi... su questo sito Sound card based multimeter fa vedere alla figura 2 e 4 degli schemi. Come dicevo poc'anzi eliminando il condensatore di disaccoppiamento non potrebbe fungere??? O rischio di fare un bel fritto misto??? Lasciando per ora da parte la ricerca di resistori da 11M che la vedo dura ![]()
__________________ ___________________________________ Velocità, quota, culo. Bisogna averne sempre due a piacere. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-09-2006 Residenza: Pisa
Messaggi: 126
|
Ciao marco, io ho sviluppato un interfaccia da collegare alla scheda audio, uso il programma Visual Analyzer programma free fatto da un ricercatore italiano, ho seguito un progetto di NE che lo collega alla USB, dove ho fatto unpò di modifiche, l'unic onconveniete e che serve un circuto di calibrazione per calibrare la tensione d'ingresso, ho costruito quello quello proposto da NE ma sembra che abbia qualche problema, per le caratteristiche della mia interfaccia è limitata al campionamento della scheda audio 20KHz , per il mio uso vabbo più ch bene, pe ril settaggio della tensione, opto l'uso di piccolo trasformatore da 3-5V di uscita da convertire in Vpp pe rl'ingresso dell'interfaccia.
__________________ |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Consiglio per oscilloscopio | illez | Circuiti Elettronici | 12 | 14 novembre 08 21:56 |
oscilloscopio philips pm3263 | daniele 1973 | Circuiti Elettronici | 24 | 14 novembre 08 17:18 |