![]() |
led ad infrarossi salve a tutti. già dal nome avrete capito che non molta esperienza nel campo. il mio problema è quello di aggiungere alla mia telecamerina dei led ad infrarossi per la visione notturna. la telecamera va ad 8v, acui collegherò anche i led. mi sono fatto dare dei consigli ed il materiale da un negozio specializzato ma non sono sicuro di aver fatto le cose per bene. in pratica ho collegato tre serie di led con le relative resistenze: | resistenza * led * led * led | - | resistenza * led * led * led | + | resistenza * led * led * led | non so come fare per verificare se funziona, prima di collegare il tutto alla telecamera e poi vorrrei trovare una lista di resistenze per sapere quali sono e in che caso bisogna metterle. grazie a tutti quelli che mi aiuteranno. ciao. |
Ciao, un modo semplice per vedere se funzionano è quello di alimentarli con un alimentatore a 8V (vanno bene anche i 12V di una batteria per qualche secondo tanto non succede niente) e guarda i led attraverso la fotocamera del cellulare, se funzionano li vedrai illuminati. Il collegamento che hai fatto mi sembra giusto.(devi solo controllare la polarità dei led ossia la tacchetta) La resitenza se hai un'alimentazione da 8V va bene da 270 ohm 1/4W. Per quanto riguarda le resistenze, vanno messe in base alla corrente che devi dare. Per esempio un led alimentato a 12V ha bisogno di una resistenza da 1000 Ohm, se lo stesso led lo alimenti a 5V avrà bisogno di una resitenza da 330 ohm. In pratica pù è alta la tensione di alimentazione e maggiore sarà la resistenza da applicare. Per calcolare la resistenza da mettere basta applicare la famosa legge di OHM. Spero di esserti stato di aiuto. Saluti |
avevo letto in giro che alcuni cellulari avevano la fotocamera sensibile agl iinfrarossi. Costruendo un attezzetto di 5 led infrared, puoi farci le riprese notturne. |
grazie grazie mille, proverò così. per quanto riguarda il discorso delle resistenze, dove posso trovare delle foto che mi facciano una lista? mi spiego meglio: mi piacerebbe segnarmi su ogni resistenza (tipo rosso-rosso-verde-oro*butto a caso perché non ne ho una davanti*) quanti ohm ha. grazie e alla prossima |
1 Allegato/i ecco una tabella dei colori: |
grazie Citazione:
non ho il tempo di fare una domanda che avete arriva la risposta. complimenti davvero. |
sto diventando matto ragazzi sto diventando matto. qui tutto tace e non funziona nulla.....:blink: le resistenze che avevo messo hanno i colori: rosso - rosso - viola - oro sono giuste da 270 ohm come mi avete detto per gli 8v? grazie ancora |
Rosso viola marrone (vicine) oro (la fascetta è leggermente più lontana) Ci vediamo... |
se vuoi fare una cosa più precisa: [(V nominali - V led) / mA led]x1000= Ohm V nominali è la tensione totale che dai ai led V led è la tensione che hanno i led sommala per quanti ne metti in serie di solito 1,5V ma dipende dal led, ad esempio i blu possono andare anche a 2,5V dividi la tensione di differenza per i mA che consumano, (se li metti in serie il consumo è lo stesso di uno devi sommare solo le tensioni) ed hai la resistenza in Ohm da mettergli in serie. se ti avanza un canale alla RX aggiungendo un paio di Transistor in configurazione Darlington ti verrebbe un bel faretto comandato, così ottimizzi la batt :) |
Citazione:
Guarda che ROSSO ROSSO VIOLA non sono 270 ohm :shutup: Hai invertito gli utlimi due colori.... Doveva essere: rosso (=2) viola (=7) rosso (=2 zeri) cioè, appunto 2700 ohm tu hai usato: rosso (=2) rosso (=2) viola (=7 zeri) cioè 220.000.000 ohm ! :blink: ci credo che non si accendono... |
Attenzione: la resistenza da 270 OHM è Rosso-Viola-Marrone. |
1 Allegato/i ta-dan... http://www.baronerosso.it/forum/atta...1&d=1233615607 Piu chiari di cosi si muore! Cio non vale per i daltonici :wink: |
E io che ho detto?:D |
mmm Citazione:
se fosse rosso rosso marrona, quanti ohm sono (il tipo me li ha spacciati per 220, che alla luce di quanto mi avete detto comunque non va bene) poi, se avessi sbagliato la resistenza, posso aver bruciato i led? |
Citazione:
intanto provo a fare la cosa più semplice poi con calma... comunque grazie mille:lol: |
Ciao a tutti!!!io non mi intendo di eletronica ma smanetto spesso e volentieri,ho trovato utilissimo questo programmino per scoprire i valori delle resistenze basta cliccare sulle bande,selezionare il colore e lui ti da il valore della resistenza. Ps:Spero vi sia utile quanto lo e per me Ciao Fra link http://www.electronicprestige.it/resicalc.zip |
Citazione:
ma un tester da 10 ? Saluti |
he he Citazione:
devo chiedere un tester per verificare le resistenze? io ho solo un tester per la corrente elettrica, che tra l'altro, oltre a non saperlo utilizzare bene, non so nemmeno se funzioni perché ho provato un pò di volte ma mi dà valori un pò sballati.:fiu: |
Citazione:
il tester o multimetro misura un pò di tutto, altrimenti sarebbe un volmetro :) Saluti |
Citazione:
un pò in ritardo ma ci sono arrivato. allora ho un tester perché c'è la possibilità di misurare gli ohm. l'unico problema è che non so se è preciso. grazie mille. |
Ma si, perchè fare le cose semplici quando possiamo complicarle al massimo? altrimenti non ci si diverte. :icon_rofl Allora prima cosa procurarsi un multimetro digitale, vai al mercatino dal cinese tira sul prezzo lo porti via con 5 euro........il commutatore deve avere tantissimi simboli tutti intorno, più ce ne sono meglio è......controlla che ci sia anche il simbolo del diodo ( per provare i diodi ) dai corri, ti aspetto quì..........:fiu: intanto smonto il telecomando della TV e vedo come funziona il diodo IR |
Citazione:
Comprane uno analogico (a lancetta), possibilmente con la pila un po' scarica. |
tester Citazione:
per misurare gli ohm della resistenza, ci devo far passare la corrente? per quanto riguarda i led, comunque, due linee su tre funzionano, adesso devo capire come mai una non funziona, non so come fare a vedere se ci sia qualche led bruciato o la resistenza partita. Proverò a sostituirli tutti e vedremo. grazie comunque a tutti per le preziose consulenze:D:D:D:D:D |
Qualche giorno fà nel forum avevo postato questo sito praticamente inserendo alcuni dati (caduta di tensione su ogni led, la corrente che ogni singolo led assorbe e il numero di led da inserire) ti crea un circuito consigliato indicandoti anche i valori delle resistenza da utilizzare (te li indica segnandoti anche i colori delle resistenze così da evitare incomprensioni) Ottimo se non si ha voglia di sbattere troppo il cervello o per chi è alle prime armi con l' elettronica. Ti sarà utile nei circuiti futuri :P buon lavoro. |
Citazione:
ma adesso devo capire come mai una fila non funziona, come faccio a vedere? devo utilizzare il tester o faccio prima a sostituire i tre led con la relativa resistenza? |
Citazione:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07:52. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002