Cronometro foto cellule a radio frequenza - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Circuiti Elettronici


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 31 gennaio 09, 11:26   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 31-01-2009
Messaggi: 7
Cronometro foto cellule a radio frequenza

Salve raga, sono nuovo di qui e ne approfitto per salutarvi tutti!!

Avrei un progetto di un cronometro con fotocellule a radiofrequenza. Ma non finisce qui... A livello teorico memorizza i parziali, è possibile memorizzare un elenco di nomi e ad ognuno di essi in automatico memorizza i tempi, velocità.
Volendo tramite wirless è possibile collegarlo con un portatile ecc...

Ho scritto a livello teorico perchè ho tutta la documentazione del progetto, schemi elettrici, componenti, basetta 1:1 con componenti saldati (su carta) più una 30ina di pagine riguardanti la programmazione.

Prima di passare alla fase pratica, chiedevo se potevate aiutarmi (osservando gli schemi) e dirmi se secondo voi a livello teorico può funzionare... tutto qua...


(se qualcuno è interessato in questo progetto e preferisce aiutarmi nella realizzazione ne sarei più che felice. THX)
setti86 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 gennaio 09, 11:51   #2 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 31-01-2009
Messaggi: 7
Oppure se conoscete programmi di simulazione abbastanza validi (soprattutto forniti di componenti) cosicche posso provarlo...

Sono nelle vostre mani
setti86 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 gennaio 09, 11:58   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Mrk89
 
Data registr.: 29-05-2006
Residenza: Catania
Messaggi: 2.933
Citazione:
Originalmente inviato da setti86 Visualizza messaggio
Salve raga, sono nuovo di qui e ne approfitto per salutarvi tutti!!

Avrei un progetto di un cronometro con fotocellule a radiofrequenza. Ma non finisce qui... A livello teorico memorizza i parziali, è possibile memorizzare un elenco di nomi e ad ognuno di essi in automatico memorizza i tempi, velocità.
Volendo tramite wirless è possibile collegarlo con un portatile ecc...

Ho scritto a livello teorico perchè ho tutta la documentazione del progetto, schemi elettrici, componenti, basetta 1:1 con componenti saldati (su carta) più una 30ina di pagine riguardanti la programmazione.

Prima di passare alla fase pratica, chiedevo se potevate aiutarmi (osservando gli schemi) e dirmi se secondo voi a livello teorico può funzionare... tutto qua...


(se qualcuno è interessato in questo progetto e preferisce aiutarmi nella realizzazione ne sarei più che felice. THX)
Beh posta un po' di schemi e poi ne riparliamo...

Io uso il proteus, secondo me molto valido, dipende naturalmente da cosa devi simulare!
__________________
Il filo attaccato all'antenna non mente mai....Troppo vento, si torna a casa....
I miei circuiti elettronici autocostruiti: Postbruciatore per ventole intubate ; Circuito luci per aeromodello-elimodello ; Rallenta servo con protezione da corto circuito
Mrk89 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 gennaio 09, 12:26   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Naraj
 
Data registr.: 25-07-2004
Residenza: Trieste
Messaggi: 5.670
Citazione:
Originalmente inviato da setti86 Visualizza messaggio
Oppure se conoscete programmi di simulazione abbastanza validi (soprattutto forniti di componenti) cosicche posso provarlo...

Sono nelle vostre mani
In soffitta dovrei avere un programma che ho fatto in basic e assembler per il Commodore VIC 20, fatto per controllare i tempi sul giro, tempi totali, giri e classifica dei concorrenti. Se riesci a tradurlo per il PC e può esserti utile, i prossimi giorni tenterò di recuperarlo.
La parte elettronica mi sarà più difficile trovarla poichè, nella progettazione, facevo molte modifiche e quest'ultime non sempre le riportavo negli schemi definitivi.

Naraj.
Naraj non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 gennaio 09, 15:43   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 31-01-2009
Messaggi: 7
http://www.baronerosso.it/forum/atta...1&d=1233412909

Questo è lo schema elettrico del palmare (cronometro)

Che ne dite?
Icone allegate
Cronometro foto cellule a radio frequenza-palmare.jpg  
setti86 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 gennaio 09, 18:52   #6 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 31-01-2009
Messaggi: 7
Raga nessuno di voi sa aiutarmi??


(Nessuno interessa collabolare per realizzarlo cosicche lo sfrutt per scopi propri? fatemi sapere)
setti86 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 gennaio 09, 20:14   #7 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 31-01-2009
Messaggi: 7
Mi è venuto in mente una soluzione per la realizzazione di tutto!!!

Avendo gia un cronometro, pensavo di collegare il pulsante LAP col circuito di radiofrequenza, che di conseguenza è collegato con le fotocellule... in questo modo avendo una partenza manuale posso ottenere i parziali elettronici... che dite???

Sapete aiutarmi a realizzare fotocellule e circuito di radiofrequenza????
setti86 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 febbraio 09, 15:21   #8 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-05-2005
Residenza: Roma
Messaggi: 660
Quel circuito impiega un microcontrollore ST6 , sono in pochi quelli che hanno esperienza con questo genere di sistema mi dispiace.... .
Ma secondo me si può rifare tutto con componenti discreti senza scomodare sua maestà microcontrollore.
SoldatoSemplice non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 febbraio 09, 15:55   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Mrk89
 
Data registr.: 29-05-2006
Residenza: Catania
Messaggi: 2.933
Soldato, senza offesa ma pare che tu ce l'abbia a morte con i micro controllori!!!
Come lo vorresti fare il timing e la codifica per la trasmissione RS-232?
__________________
Il filo attaccato all'antenna non mente mai....Troppo vento, si torna a casa....
I miei circuiti elettronici autocostruiti: Postbruciatore per ventole intubate ; Circuito luci per aeromodello-elimodello ; Rallenta servo con protezione da corto circuito
Mrk89 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 febbraio 09, 00:03   #10 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 31-01-2009
Messaggi: 7
avevo in mente di semplificare...cioè il cronometro ne prendo uno qualsiasi, poi dal tasto lap collgavo 2 fili e andavano diretti al circuito a radio frequenza che a sua volta trasmette con le fotocellule, cossiche mi chiude e apre il passaggio del lap... che dite puo andare come idea???

L'unico problema è... sapete aiutarmi a realizzare un circuito a radio frequenza????
setti86 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Cronometro e pc Bhaal Circuiti Elettronici 2 31 gennaio 09 19:10
Dubbio frequenza radio TX-RX Multiplex GianlucaC Radiocomandi 2 29 settembre 08 10:39
frequenza radio RUBATUTTO Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 5 27 agosto 08 09:49
Allarme Frequenza Radio motordani Elimodellismo Motore Elettrico 3 30 dicembre 05 20:35
La Radio - che frequenza ? wildshark Aeromodellismo Principianti 1 05 gennaio 05 16:34



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 16:05.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002