CoPilot impazzito - Pagina 4 - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Circuiti Elettronici


 
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 29 gennaio 09, 00:12   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di crisiinvolo
 
Data registr.: 06-12-2007
Residenza: Roma
Messaggi: 3.897
CoPilot impazzito

Salve a tutti.

Da qualche anno uso un Copilot della FMA il FS8, che integra una ricevente a 8 canali con il copilot stesso.
Finora tutto bene, ma da quache tempo ha smesso di funzionare, tranne per la parte ricevente che funziona egreggiamente.
Già tempo fà aveva dato qualche problema che poi era sparito per ripresentarsi dopo mesi.
L'ho collegato al PC e la diagnostica dà un errore sulla tensione di alimentazione.
Dalle istruzioni dice che la diagnostica indica la tensione attuale e la minima.
Se la minima scende al di sotto di 4.6v (mi pare) da un errore se scende al di sotto di 4.2V disattiva i sensori IR per risparmiare la batteria che si presume scarica.
Quì ho 2 problemi, la tensione che indica è nell'ordine di 40V mentre la minima di 4V.
Non ho scritto male dice più di 40V!
Ho controllato il bec che esce con 5V precisi anche sotto sforzo.
Ho provato a staccare i servi od alimentare con una batteria esterna ma non cambia molto, qualche volte parte solo con l'allarme della tensione bassa per poi spengere i sensori.
Mi chiedo se il primo dato non sia un'errore di programmazione, ma quello che mi preoccupa è la tensione bassa che non è reale!
Inutile dire che come ricevente funziona ed i servi si muovono normalmente.

Visto che è fuori produzione che mi conviene fare?
Ho contattato l'FMAdirect per vedere se lo riparano e sto aspettando una risposta, ma non so se mi convenga tra spedizione e riparazione!

Potrebbe essere un diodo od una resistenza a protezione dell'alitmantazione saltata?
Non ho molte capacità come tecnico elettronico specialmente se parliamo di SMD , dite che ce la posso fare con un semplice tester capire di che si tratta?
Magari al lavoro mi possono sostituire il componente SMD ma di certo non mi fanno una ricerca guasti!

Grazie Silvio
crisiinvolo non è collegato   Rispondi citando
 

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
copilot cpd8 n73co Modellismo 3 08 agosto 07 23:55
Il Copilot funziona davvero? NightRider Aeromodellismo Principianti 30 17 gennaio 06 03:21



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06:17.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002