![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-01-2009
Messaggi: 23
| Recuperare pezzi da un router
ciao a tutti. Il mio router mi ha abbandonato! ho pensato di recuperare l'alimentatore (12v) da utilizzare per fare dei piccoli test ai fini aeromodellistici (sono un niubbo... anzi... ancora neanche niubbo... sto solo preparando). La scheda è questa: ImageShack - Image Hosting :: dscn3000sx4.jpg ImageShack - Image Hosting :: dscn3001vs5.jpg http://img253.imageshack.us/img253/4...3003oc5.th.jpg mi sapreste spiegare come fare per staccare lo spinotto dell'alimentatore senza danneggiarlo? Poi vorrei attaccarci degli spinotti che mi permettano di attaccare e staccare velocemente i fili di alcuni motorini elettrici con cui fare dei test. Esistono degli spinotti del genere? magari adatti da usare anche nei modellini elettrici per collegare batterie e motori? Infine... due domande da ignorantissimo... 1) secondo voi ci sono altri pezzi recuperabili in quella scheda del router? 2) con la corrente che esce dall'alimentatore (12v) c'è rischio di farsi male per adulti e bambini? (quest'ultima era gnorantissimaaa!!!!!!) Grazie a tutti per l'attenzione!! Ultima modifica di frollino : 24 gennaio 09 alle ore 13:57 |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User |
Ciao , purtroppo le foto sono molto sfocate e non capisco niente. Se riesci a farle meglio forse posso aiutarti! Per quanto riguarda la tensione 12V vai tranquillo non è afatto pericolosa. Comunque il router che io sappia ha un alimentatore esterno, perchè devi staccare il connettore interno? Poi i 12V sono a carico, sicuramente se misuri con un tester leggerai un valore più alto credo intorno ai 15 o 17 V. Questi valori di tensione nel campo modellistico non servono molto, generalmente servono 7,2 o 8,4 V. saluti |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 03-11-2008 Residenza: Sestri Levante-Genova
Messaggi: 74
| Citazione:
![]() Ciauz!!!
__________________ Federico Violato | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Come recuperare materiale | ChesoLari | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 8 | 02 febbraio 08 01:17 |
Recuperare la Ciano (secca) | Mascalzone Volante | Modellismo | 22 | 02 ottobre 07 17:02 |
Motore Da Recuperare | GIANNIMTB | Aeromodellismo | 1 | 21 luglio 06 18:20 |