BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Circuiti Elettronici (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/)
-   -   Programmare pic 16c745 (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/11794-programmare-pic-16c745.html)

elizoom 27 agosto 05 01:46

Salve a tutti, volevo sapere se qualcuno è riuscito a programmare il pic 16c745, io ho un ludi pipo non alimentato e un willeprom ma non sono ancora riuscito a programmare il chip....mi aiutate? Grazie

MaXtHeFox 27 agosto 05 06:59

Potresti postare il file?
Io ho un programmatore ProPic commerciale ma sul 745 non l'ho mai provato.

Ciao Max.

rivp6 29 agosto 05 19:51

Citazione:

Originally posted by MaXtHeFox@27 agosto 2005, 06:59
Potresti postare il file?
Io ho un programmatore ProPic commerciale ma sul 745 non l'ho mai provato.

Ciao Max.

Io ho il propic V2 e funziona.

bye

paolopux 06 settembre 05 22:51

Anche io come elizoom ho il problema di programmare quel PIC.
Io uso il Propic2clone e non funziona, ne ho bruciato 3.
I PIC 16f84 ,12c508 e 12c509 li programmo regolarmente (software ICprog).
Come fare ?

rivp6 06 settembre 05 23:20

Citazione:

Originally posted by paolopux@06 settembre 2005, 22:51
Anche io come elizoom ho il problema di programmare quel PIC.
Io uso il Propic2clone e non funziona, ne ho bruciato 3.
I PIC 16f84 ,12c508 e 12c509 li programmo regolarmente (software ICprog).
Come fare ?

prova winpic800
http://perso.wanadoo.es/siscobf/winpic800.htm

è quello che uso io perchè ICProg è rimasto parecchio indietro.

il forum è in spagnolo ma semplice da capire http://miarroba.com/foros/ver/f59905t1347564.html

Io ho curato la traduzione in italiano quindi se hai dubbi chiedi pure.

oppure http://www.qsl.net/dl4yhf/winpicpr.html
E' più complesso da configuare ma funziona bene
Comunque passa alle serie 18F2xxx o 18f4xxx che vanno meglio

dex1 08 settembre 05 17:20

ciao a tutti e complimenti x il forum

per i amici io sono dex1 ma mi chiamo francesco.
rivp46 posso farti una domanda? visto l'argomento.

io i microcontrollori li conosco poco e visto il tuo consiglio a passare ai
18f2xxx /18f4xxx, e io mi chiedo:e possibile il file impostato x il 16c745
e programmare direttamente il 18f4xxx?
non credo o sbaglio?

Grazie
ps:io o provato a programmarlo con il propic v2 ma da errori
dei fuses ecc.parlo del 16c745.


ciao
francesco

rivp6 08 settembre 05 18:57

Citazione:

Originally posted by dex1@08 settembre 2005, 17:20
ciao a tutti e complimenti x il forum

per i amici io sono dex1 ma mi chiamo francesco.
rivp46 posso farti una domanda? visto l'argomento.

io i microcontrollori li conosco poco e visto il tuo consiglio a passare ai
18f2xxx /18f4xxx, e io mi chiedo:e possibile il file impostato x il 16c745
e programmare direttamente il 18f4xxx?
non credo o sbaglio?

Grazie
ps:io o provato a programmarlo con il propic v2 ma da errori
dei fuses ecc.parlo del 16c745.
ciao
francesco

Allora:
un 16c745 puoi sostituirlo con un 18F4xxx o 18F2xxx, se:
il programma non usa l'USB,
metti un quarzo alla stessa frequenza
imposti la configurazione correttamente.

Altrimenti va ricompilato il sorgente.

Se hai un errore nei fuses, è il sw di programmazione che ha qualche problema, in quanto nei vari modelli di pic, la config word non è sempre allo stesso indirizzo.
Boh, ma che sw usi per programmarlo?

dex1 08 settembre 05 20:42

Citazione:

Originally posted by rivp6@08 settembre 2005, 17:57
Allora:
un 16c745 puoi sostituirlo con un 18F4xxx o 18F2xxx, se:
il programma non usa l'USB,
metti un quarzo alla stessa frequenza
imposti la configurazione correttamente.

Altrimenti va ricompilato il sorgente.

Se hai un errore nei fuses, è il sw di programmazione che ha qualche problema, in quanto nei vari modelli di pic, la config word non è sempre allo stesso indirizzo.
Boh, ma che sw usi per programmarlo?

sera

e uso il propic xp 1.21 ,mentre il programmatore e autocostruito.

ciao

rivp6 08 settembre 05 21:16

Citazione:

Originally posted by dex1@08 settembre 2005, 20:42
sera

e uso il propic xp 1.21 ,mentre il programmatore e autocostruito.

ciao

Mai piaciuto ed è un pò vecchiotta la versione. Prova Winpic800. Controlla che funzioni con la tua interfaccia usando un PIC flash (16f84, 16f876 o 16f628) quindi prova. Per i tui pic 745 andati, prova a programmare solo i fuses, magari li recuperi.
Tra l'altro ha per i PIC più recenti l'autoriconoscimento ed è 10 volte più veloce di icprog od altri.

dex1 08 settembre 05 23:50

Citazione:

Originally posted by rivp6@08 settembre 2005, 20:16
Mai piaciuto ed è un pò vecchiotta la versione. Prova Winpic800. Controlla che funzioni con la tua interfaccia usando un PIC flash (16f84, 16f876 o 16f628) quindi prova. Per i tui pic 745 andati, prova a programmare solo i fuses, magari li recuperi.
Tra l'altro ha per i PIC più recenti l'autoriconoscimento ed è 10 volte più veloce di icprog od altri.

grazie

accidenti dici che lo o bruciato il 745?

ma non e nemmeno partita la programmazione!!!

non c'e' qualche manuale in giro da studiarsi?

ciao e di nuovo grazie
F.

BaroneRosso 09 settembre 05 10:12

Personalmente mi trovo benissimo con il software dell'Epic http://www.melabs.com/ da qualche parte c'e' la beta sempre aggiornata alle ultime versioni dei pic.

Havier 13 gennaio 06 16:20

Scusate l'ignoranza, ma per programmare il pic16c745 con uno dei programmi da voi indicati, basta collegare il tutto (piatra con tutti i suoi componenti già saldati) su porta USB o è necessario prima programmarlo attraverso collegamento su seriale/parallela?

Spero sia chiara la mia domanda....

Havier 19 gennaio 06 12:38

Citazione:

Originalmente inviato da Havier
Scusate l'ignoranza, ma per programmare il pic16c745 con uno dei programmi da voi indicati, basta collegare il tutto (piatra con tutti i suoi componenti già saldati) su porta USB o è necessario prima programmarlo attraverso collegamento su seriale/parallela?

Spero sia chiara la mia domanda....

:fiu:
Scusate l'insistenza, ma vorrei capire cosa bisogna fare per programmare il pic prima di avventurarmi nell'elettronica.:unsure:


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:43.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002