Programmare pic12c508 - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Circuiti Elettronici


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 15 gennaio 09, 19:08   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Cessna 172SP
 
Data registr.: 03-11-2008
Residenza: Sestri Levante-Genova
Messaggi: 74
Programmare pic12c508

Ciao.
Da tempo mi frulla per la testa l'idea di programmare i Pic...
Volevo fare un lampeggiatore a led.
L'assembler lo so usare decentemente e poi ci sono i datasheet ma ho ancora dei dubbi...
La resistenza di Pull-Up del pin mclr da quanti ohm deve essere?che resistenza deve essere?
Per l'oscillatore:lo hanno interno da 4mhz i 12c508 o no...sul datasheet non ho capito come usarlo...

sto lavorando a uno schemino...e alla relativa programmazione.


Grazie anticipatamente
__________________
Federico Violato
Cessna 172SP non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 gennaio 09, 20:12   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marchino65
 
Data registr.: 09-09-2005
Residenza: Scandicci (FI)
Messaggi: 4.216
Citazione:
Originalmente inviato da Cessna 172SP Visualizza messaggio
Ciao.
Da tempo mi frulla per la testa l'idea di programmare i Pic...
Volevo fare un lampeggiatore a led.
L'assembler lo so usare decentemente e poi ci sono i datasheet ma ho ancora dei dubbi...
La resistenza di Pull-Up del pin mclr da quanti ohm deve essere?che resistenza deve essere?
Per l'oscillatore:lo hanno interno da 4mhz i 12c508 o no...sul datasheet non ho capito come usarlo...

sto lavorando a uno schemino...e alla relativa programmazione.


Grazie anticipatamente
Ciao,
visto che inizi a programmare i Pic, ti consiglio di cominciare quelli con la serie F tipo 12F o 16F in quanto all'interno usano la Flash e sono riprogrammabili più volte.

Saluti
marchino65 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 gennaio 09, 20:39   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Cessna 172SP
 
Data registr.: 03-11-2008
Residenza: Sestri Levante-Genova
Messaggi: 74
Grazie

Citazione:
Originalmente inviato da marchino65 Visualizza messaggio
Ciao,
visto che inizi a programmare i Pic, ti consiglio di cominciare quelli con la serie F tipo 12F o 16F in quanto all'interno usano la Flash e sono riprogrammabili più volte.

Saluti
Ok,grazie....di quelli conosco bene il 16f84a.
Ma fino a quante volte posso riprogrammarli???
__________________
Federico Violato
Cessna 172SP non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 gennaio 09, 20:48   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marchino65
 
Data registr.: 09-09-2005
Residenza: Scandicci (FI)
Messaggi: 4.216
Citazione:
Originalmente inviato da Cessna 172SP Visualizza messaggio
Ok,grazie....di quelli conosco bene il 16f84a.
Ma fino a quante volte posso riprogrammarli???
Ciao,
di preciso non mi ricordo, ma intorno alle migliaia.
Se vuoi usare un'alternativa alle pic 12c508, ci sono le 12f675 sempre 8 pin ma riprogrammabili.

Saluti
marchino65 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 gennaio 09, 21:23   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marchino65
 
Data registr.: 09-09-2005
Residenza: Scandicci (FI)
Messaggi: 4.216
Ciao,
sotto il codice in assembler per accendere un led, ma non mi chiedere spiegazioni, perchè programmo solo in Picbasic pro.

;************************************************* ***********************
; *
; Filename: BA_L1-Turn_on_LED.asm *
; Date: 7/9/07 *
; File Version: 1.0 *
; *
; Author: David Meiklejohn *
; Company: Gooligum Electronics *
; *
;************************************************* ***********************
; *
; Architecture: Baseline PIC *
; Processor: 12C508/509 *
; *
;************************************************* ***********************
; *
; Files required: none *
; *
;************************************************* ***********************
; *
; Description: Lesson 1, exercise 1 *
; *
; Turns on LED. LED remains on until power is removed. *
; *
;************************************************* ***********************
; *
; Pin assignments: *
; GP1 - indicator LED *
; *
;************************************************* ***********************

list p=12C509
#include <p12C509.inc>

; ext reset, no code protect, no watchdog, 4Mhz int clock
__CONFIG _MCLRE_ON & _CP_OFF & _WDT_OFF & _IntRC_OSC


;************************************************* *********************
RESET CODE 0x3FF ; processor reset vector
res 1 ; holds movlw with factory RC cal value

MAIN CODE 0x000 ; effective reset vector
movwf OSCCAL ; update OSCCAL with factory cal value

;***** Initialisation
start
movlw b'111101' ; configure GP1 (only) as an output
tris GPIO
movlw b'000010' ; set GP1 high
movwf GPIO

goto $ ; loop forever


END

Saluti
marchino65 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 gennaio 09, 23:25   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cl004
 
Data registr.: 11-09-2007
Residenza: Firenze
Messaggi: 484
Invia un messaggio via MSN a cl004
La Res puoi anche ometterla, serve principalmente se vuoi mettere un pulsante di reset che porti a massa il pin MCLR
__________________

________________________________
ProtoMeter 2 By Protomax: 32bit ARM core + ZigBee Radio all in one Telemetry system
cl004 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 giugno 16, 22:18   #7 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 24-06-2016
Messaggi: 3
Ciao

Ciao Raga!!!
ho costruito un circuito beeper per cani
avendo copiato il circuito dovrei programmare un 12c508.
Mi date una mano con un file hex visto che quello è protetto e non posso copiarlo?
GRAZIE MILLE!!!
ccfrancs non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 giugno 16, 23:52   #8 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di romoloman
 
Data registr.: 15-08-2007
Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.071
Citazione:
Originalmente inviato da ccfrancs Visualizza messaggio
Ciao Raga!!!
ho costruito un circuito beeper per cani
avendo copiato il circuito dovrei programmare un 12c508.
Mi date una mano con un file hex visto che quello è protetto e non posso copiarlo?
GRAZIE MILLE!!!
Cosa vuol dire che il file HEX è protetto ???
Il pic è protetto non il file HEX....
__________________
Vivere in qeusto mondo e molto belo belo e vale la pena starci ma a volte in questa UNICA vita che ci apartiene posono succedere cose brute brute alora mi chiedo perche siete incazziati domani pole esere anche lultimo
Grazie "TRANQUILLO"
FAI 15766
romoloman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 luglio 16, 10:06   #9 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 24-06-2016
Messaggi: 3
ciao

Certo,
scusami, mi sono espresso male.
il PIC è protetto da copia
ccfrancs non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 luglio 16, 11:00   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ElNonino
 
Data registr.: 06-05-2007
Residenza: Tre Ville (Preore)
Messaggi: 3.605
Invia un messaggio via MSN a ElNonino
Citazione:
Originalmente inviato da ccfrancs Visualizza messaggio
Certo,
scusami, mi sono espresso male.
il PIC è protetto da copia
I PIC della serie 12Cxxc sono degli OTP. quindi possono essere programmati una sola volta, il micro è vergine ? Che programmatore usi ?

__________________
Peace & Love
Fate le cose nel modo più semplice possibile, ma senza semplificare. (A. Einstein)
ElNonino non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
programmare cc45A PER 3D?? fedor60 Elimodellismo Acrobazia 6 18 aprile 08 21:17
Programmare regolatore KAOS® Elimodellismo Motore Elettrico 5 29 febbraio 08 22:10
programmare il regolatore andrea72 Elimodellismo Motore Elettrico 1 26 luglio 07 13:24
Mi aiutate a programmare ? sbronzolo Radiocomandi 4 26 novembre 06 14:25



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 02:44.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002