
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-06-2016 Residenza: Casalpusterlengo
Messaggi: 3
| Aiuto schema elettrico per progetto d'esame!
Salve, recentemente ho scritto sul forum riguardo a delle delucidazione sulle batterie lipo, però, rieccomi qua, a trattare un argomento, sempre inerente al mio progetto d'esame. Allora, il mio progetto consiste in questo robot formato da 2 passo passo per muoversi e da un servo con il compito di alzare/abbassare la penna. Io ho sempre seguito questa configurazione (spero si veda) ![]() Io guardandola mi è venuto il dubbio perchè in breve i 2 motori passo passo necessitano di 5V. Io so che l'input VIN di arduino presenta un regolatore ma e fondamentale non invertire le polarità perchè non vi è un diodo di protezione (se non ricordo male). Nello schema si vede che l'alimentazione (li fatta da 6 batterie stilo in serie da 1.5, io ho optato per una lipo da 7.4V) e collegata prima ad uno switch on/off, poi all'input VIN. Successivamente vengono collegati i driver e i motori passo passo da 5V. Guardando così lo schema, mi sembrava che ai 2 motori arrivassero 9V, difatti ho comprato dei regolatori da 5V 7805 che dissipano fino a 1500 mAH. Ho fatto quindi questa configurazione ![]() Il problema che è sorto però riguarda le temperature che i regolatori hanno, si scaldano piuttosto in fretta! Ho verificato corti, ma non ce ne sono! Perciò i miei quesiti sono: 1) posso collegare come ha fatto il ragazzo da cui ho preso isipirazione per il progetto, senza andare a rovinare i passo-passo e togliendo cosi quei forni di 7805? 2) se non posso togliere i 7805, posso mettere per dire, 2 regolatori 7805, uno relativo all'alimentazione di arduino e uno relativo all'alimentazione rimanente? Sicuramente aumenta in parte il consumo, però 2 regolatori con carichi suddivisi non penso scaldino quanto 1 a pieno carico. Grazie a chi risponde!! |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-07-2011
Messaggi: 481
|
credo di si che si possano usare 2. non so che studi fai , ma il 7805 non dissipa 1500mAh , la dissipazione si esprime in W ed è il risultato della differenza tra la tensione di ingresso e quella d'uscita moltiplicata per la corrente in transito. i 7805 vanno adeguatamente raffreddati tramite aletta di raffreddamento e se occorre anche tramite ventilazione forzata. |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-06-2006
Messaggi: 1.429
|
Se i motori passo passo vanno a 5V max devi raffreddare con un'aletta apposita il 7805 (che comunque può dare al massimo 1,5A ma vale sempre il discorso di dissipazione fatto da TITANs). Oppure utilizzare un riduttore di tensione cosi detto switching ma si complica la costruzione, come ad esempio l'LM2596 che fornisce 3A senza problemi ma servono altri 4 component: 2 condensatori, un diodo e un'induttanza. http://product.ic114.com/PDF/L/LM2596.pdf Niente di impossibile, dipende solo dal tempo e dalle capacità. Se usi la batteria lipo da 7.4V potresti comunque collegare l'alimentazione dei motori (il 5° filo visto che sono unipolari e il pin 10 dell'ULN2803) direttamente alla batteria non penso che ne soffriranno molto, anche perché immagino che il circuito lavorerà solo per pochi minuti. Un'altra soluzione che in aeromodellismo si utilizza è quella di inserire 1 o più diodi in serie (sempre sull'alimentazione dei motori) 1n4007 o meglio BY255 (portano 3A), cosi da far diminuire di circa 0,9V la tensione per ogni diodo inserito nella serie. Non sono strettamente necessari ma metterei un elettrolitico da 10-50uF e un 100Kpf in poliestere sull'uscita del 7805... Enrico Ultima modifica di enrico58 : 21 giugno 16 alle ore 22:21 |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Schema elettrico CRIUS V1/V2 | fede1 | Circuiti Elettronici | 1 | 01 dicembre 14 08:32 |
Schema elettrico. | jabba95 | Motoscafi con Motore Elettrico | 4 | 31 dicembre 11 09:34 |
schema elettrico | bimbomax | Circuiti Elettronici | 2 | 24 ottobre 08 22:22 |
robot per tesina d'esame | SuperSavio | Modellismo | 9 | 21 aprile 08 13:41 |
Schema/Progetto Turbogetto | Sirio | Aeromodellismo | 43 | 12 luglio 05 00:21 |