BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Circuiti Elettronici (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/)
-   -   Simil BEC per modello a scoppio (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/117145-simil-bec-per-modello-scoppio.html)

simone76 15 gennaio 09 17:57

il consumo pro/volo è talmente basso che,volendo fare qualcosa, secondo me basta un comparatore con un led ad alta visibilita' sulla fusoliera, cui buttare un occhio una volta atterrato (ma non escluderei che sia visibile anche in volo se il modello non è troppo lontano e le condizioni di luce lo permettono)

tosgat 15 gennaio 09 18:28

Il comparatore come lo faccio? Un comparatore a finestra???







.

simone76 15 gennaio 09 21:39

Citazione:

Originalmente inviato da tosgat (Messaggio 1307997)
Il comparatore come lo faccio? Un comparatore a finestra???

Certo, magari con un LM393 che è un duplice comparatore open collector, per contenere il numero di componenti (uno zener, qualche resistenza...).

Enrico_ 18 gennaio 09 23:25

Ciao a tutti e qui siamo nel mio campo. Premettendo che in un mio post dicevo che personalmente riduco la tensione con dei diodi (il famoso step-down) ma da me preparato con piu' diodi si puo' usare il solito BEC gia' pronto e che costa pochissimi euro.
Per la domanda sul trasmittente vi siete sfogati con l'autore del primo post ma vi dico che io lo ho gia' realizzato (veramente lo hanno gia' realizzato anche i cinesi da cui compriamo le batterie...basta cercare l'articolo). Lo ho realizzato per sperimentazione così: un pic legge la tensione della batteria ed invia tramite modulo aurel (ci sono su varie frequenze, esempio 432, 800 Mhz...) ed un ricevitore composto dal rx aurel e un altro pic che legge il dato seriale trasmesso. Con questo dato, di fatto la lettura della batteria sul modello, ci posso fare quello che voglio. Visualizzarlo su un display, accendere dei led, fare suonare un allarme... devo dire pero' che attualmente sto usando un piu' economico oggetto cinese che con dei led colorati verdi e rossi mi indica sul modello se la batteria è scarica ed piu' si mette a suonare (sul modello) un allarme se la batteria è troppo scarica. Va benissimo anche questo oggetto, tanto i modelli vi passano sempre davanti e potete sentire l'allarme tranquillamente. Vi consiglio pero' di non arrivare mai a sentire questo allarme ma usate il timer del vostro radiocomando per contare il tempo, è sempre piu' sicuro! :)

tosgat 19 gennaio 09 07:17

Se il modello è un acro da 2m a.a. con un 50 a benszina col cavolo che senti il cicalino! L'idea era prorio di avere in tasca il cancarino che suona così non si rischia di non sentirlo!

Mauro53 19 gennaio 09 11:36

Citazione:

Originalmente inviato da Enrico_ (Messaggio 1313391)
Ciao a tutti e qui siamo nel mio campo. Premettendo che in un mio post dicevo che personalmente riduco la tensione con dei diodi (il famoso step-down) ma da me preparato con piu' diodi si puo' usare il solito BEC gia' pronto e che costa pochissimi euro.
Per la domanda sul trasmittente vi siete sfogati con l'autore del primo post ma vi dico che io lo ho gia' realizzato (veramente lo hanno gia' realizzato anche i cinesi da cui compriamo le batterie...basta cercare l'articolo). Lo ho realizzato per sperimentazione così: un pic legge la tensione della batteria ed invia tramite modulo aurel (ci sono su varie frequenze, esempio 432, 800 Mhz...) ed un ricevitore composto dal rx aurel e un altro pic che legge il dato seriale trasmesso. Con questo dato, di fatto la lettura della batteria sul modello, ci posso fare quello che voglio. Visualizzarlo su un display, accendere dei led, fare suonare un allarme... devo dire pero' che attualmente sto usando un piu' economico oggetto cinese che con dei led colorati verdi e rossi mi indica sul modello se la batteria è scarica ed piu' si mette a suonare (sul modello) un allarme se la batteria è troppo scarica. Va benissimo anche questo oggetto, tanto i modelli vi passano sempre davanti e potete sentire l'allarme tranquillamente. Vi consiglio pero' di non arrivare mai a sentire questo allarme ma usate il timer del vostro radiocomando per contare il tempo, è sempre piu' sicuro! :)

Ciao Enrico,
per caso mi ritrovo uno di quei moduli Aurel FM 800MHz nel cassetto e mi potrei procurare anche la ricevente.
Ti andrebbe di "condividere" il progetto?:wink:

Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07:01.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002