![]() |
vi fidereste a mettere due regolatori switching in parallelo? ...ovviamente con un doppio diodo schottky a catodo comune. La mia paura è che si possano verificare dei battimenti tra i ripple residui, per quanto minimi, che possano far funzionare male i regolatori.... Ovviamente il parallelo sarebbe fatto per ridondanza su un modello che deve essere sicuro, non per sommarne la capacita' di erogazione. :huh: |
potresti essere più preciso e dire di quali regolatori parli? sono autocostruiti? |
Citazione:
|
in linea di principio potresti usarli, anche se io metterei una resistenza di carico su tutti e due i regolatori in modo da spillare in uscita sempre una piccola corrente, il fatto è che i ripple d'uscita essendo di alta frequenza potrebbero passare attraverso il diodo.. |
Non riesco a vedere l'utilità e sopratutto come i due possano funzionare in modo sincronizzato se collegati in parallelo. Tieni conto che se uno si guasta, per qualsiasi motivo, può "trascinare" nel guasto anche il secondo regolatore. Naraj. |
Citazione:
Al massimo sarebbe l'utilizzatore a rischiare di trovarsi l'intera tensione della batteria di alimentazione, od in caso di corto in ingresso, la batteria stessa. Due alimentatori in parallelo sono spesso utilizzati per avere un hot-swap istantaneo in caso di fault di uno senza neanche un ns di ritardo nell'intervento. Posseggo un alimentatore professionale della Hameg che consente qualsiasi combinazione serie-parallelo di ognuno dei 4 canali da 30V 3A ciascuno. :yeah: |
Citazione:
Quando ho risposto al quesito, non sono riuscito ad aprire il sito del regolatore ed ho immaginato che quest'ultimo fosse per motori. Dalla tua risposta mi è sorto il dubbio di aver toppato. Ritornando al sito del regolatore presentato ho visto di che si tratta. Ciao da Naraj. |
Citazione:
Citazione:
grazie a tutti per le risposte, e anche a chi volesse ancora contribuire :D |
Perchè non si potrebbe fare? metti il diodo in uscita da ogni regolatore (occhio alla caduta di tensione) e se hai paura del ripple mettici anche un condensatore dopo il diodo oppure, come vedo fare, il condensatore mettilo direttamente collegato ad una spinetta della ricevente (è proprio per essere piu' vicini possibile alla rx che si usa un elettrolitico così). |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 20:25. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002