BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Circuiti Elettronici (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/)
-   -   Vref per PIC (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/116255-vref-per-pic.html)

Mrk89 08 gennaio 09 01:33

Vref per PIC
 
1 Allegato/i
Ciao a tutti, ho progettato il circuito che c'è nell'immagine linkata, mi serve per poter utilizzare la batteria singola di un'auto ( NON RC ) per alimentare dei pic e dare tensione ( duale ) ad alcuni operazionali così da poterli utilizzare come moltiplicatori pr scalare i segnali da leggere dai vari sensori.

Una volta costruito mi ha dato i seguenti problemi, che non riesco a risolvere,chissà se qualcuno di voi riesce a darmi delucidazioni.:wink:

Problemi:
-1- Tra i poli della batteria c'è un partitore resistivo che divide la tensione in due restituendomi ( all'ingresso dell'operazionale ) Vbatt/2.
Bufferizzo per non influenzare la corrente nella maglia del partitore resistivo, e riprendo il segnale in uscita dall' OP-AMP.Es: vBatt =12V, vbatt/2=6V, ma all'uscita dell' OP-AMP si leggono 5.4V:blink:
Capisco che ci può essere un'offset tra segnale in ingresso e uscita, ma non 600mV:wacko:

-2- All'uscita dell'OP-AMP avrò Vbatt/2 ( teoricamente :angry: ), che uso come riferimento di zero per l'LM431 ( stabilizzatore di tensione variabile ), che mi serve per stabilizzare ai suoi capi 2.5V.
Fin qui tutto ok, i 2.5V ai suoi capi li ho, Vref(-)=Vbatt/2 ce l'ho ( molto presso a poco ( vedi problema 1 )).
Metto queste tensioni di riferimento all'ingresso del PIC che dovrà leggere il tutto.
Metto Vref(-), ma quando attacco Vref(+) la tensione da 2.5V scende a 200mV.........:uhm:
Come mai accade ciò? Il PIC è programmato correttamente, nei PIC Vref(-) e Vref(+) non dovrebbero essere bufferizzati e quindi non assorbire corrente? Per questo motivo, la tensione ai capi del LM431 non dovrebbe rimanere costante a 2.5V?
Grazie a tutti per le risposte.:)

SoldatoSemplice 08 gennaio 09 13:35

Scusa ma io non ho capito che tensione dai al Vref- se 2,5 volt o vbatt/2 cioè sei volt, in questo secondo caso non potrebbe funzionare perchè la differenza di tensione tra vref alta e vref bassa deve essere massimo di 5 volt.... e poi se la massa del PIC è attaccata al ground del circuito non sò se il Vref - può essere qualcosa di diverso dalla stessa massa del PIC, cioè zero volt (e non 2,5) controlla su datasheet.....

Mrk89 08 gennaio 09 13:52

Citazione:

Originalmente inviato da SoldatoSemplice (Messaggio 1293834)
Scusa ma io non ho capito che tensione dai al Vref- se 2,5 volt o vbatt/2 cioè sei volt, in questo secondo caso non potrebbe funzionare perchè la differenza di tensione tra vref alta e vref bassa deve essere massimo di 5 volt.... e poi se la massa del PIC è attaccata al ground del circuito non sò se il Vref - può essere qualcosa di diverso dalla stessa massa del PIC, cioè zero volt (e non 2,5) controlla su datasheet.....

Impostando i registri interni del pic si può scegliere la tensione di riferimento ( positiva e negativa ) da dare all'ADC interno.
Molto spesso si setta per avere Vref(+) = Vdd e Vref(-) = Vss; oppure si usa Vref(-) = Vss e Vref(+) presa dall'esterno ( tramite l'ingresso dedicato ), oppure ( come nel mio caso ) Vref(+) e Vref(-) presi dall'esterno( dal circuito che ancora non mi funziona ).
A questo punto Vref(+/-) dovrebbero essere completamente svincolati dall'alimentazione del pic.-_-
A vref(-) c'è sempre Vbatt/2, e a vref(+) (vbatt/2)+2.5V ( ES. Vbatt=12V, vref(-)=6V,vref(+)=8.5V ), ma non funziona,quando collego il circuito al pic la tensione di riferimento sballa completamente.
P.S. stasera provo a bufferare prima di mandare al pic, vediamo che succede.:uhm:

MSchiepp 08 gennaio 09 20:05

Se leggi il datasheet vedrai che ci sono dei limiti ben precisi per le due tensioni di riferimento, ed in particolare VRef+ può andare da un minimo di 2V ad un massimo di VDD+0.3V, mentre VRef- può variare tra VSS-0.3V e VRef+ -2V!

Michele


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:48.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002