
|
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-05-2006 Residenza: Catania
Messaggi: 2.933
| Citazione:
Molto spesso si setta per avere Vref(+) = Vdd e Vref(-) = Vss; oppure si usa Vref(-) = Vss e Vref(+) presa dall'esterno ( tramite l'ingresso dedicato ), oppure ( come nel mio caso ) Vref(+) e Vref(-) presi dall'esterno( dal circuito che ancora non mi funziona ). A questo punto Vref(+/-) dovrebbero essere completamente svincolati dall'alimentazione del pic. ![]() A vref(-) c'è sempre Vbatt/2, e a vref(+) (vbatt/2)+2.5V ( ES. Vbatt=12V, vref(-)=6V,vref(+)=8.5V ), ma non funziona,quando collego il circuito al pic la tensione di riferimento sballa completamente. P.S. stasera provo a bufferare prima di mandare al pic, vediamo che succede. ![]()
__________________ Il filo attaccato all'antenna non mente mai.... ![]() ![]() I miei circuiti elettronici autocostruiti: Postbruciatore per ventole intubate ; Circuito luci per aeromodello-elimodello ; Rallenta servo con protezione da corto circuito | |
![]() | ![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
routine pic | ady | Circuiti Elettronici | 13 | 19 maggio 06 19:37 |
Programmatore pic? | Rata | Circuiti Elettronici | 14 | 15 novembre 05 13:52 |
i pic.????????? | pilo | Circuiti Elettronici | 12 | 24 gennaio 05 19:07 |
pic | Bissi | CNC e Stampanti 3D | 5 | 25 maggio 04 09:39 |
Pic, mio caro Pic.... | fai4602 | Circuiti Elettronici | 7 | 24 novembre 03 19:34 |