
![]() | #1 (permalink) Top |
UserPlus | Valore induttanza
Ciao a tutti Faccio questa domanda perchè dopo 2 ore di ricerca non sono riuscito a trovare niente in merito. Ho recuperato da un vecchio circuito un induttanza che però invece di 4 o 5 bande di colore ha solo tre colori. A me ne serve una da 22 microH(non ho strumenti quindi non posso verificare) Questa in teoria è giusta :rosso,rosso,nero. Però non so se è corretto leggerla così in quanto non avendo il colore della tolleranza non so da che lato partire a leggere..ed i colori sono centrali non spostati da un lato. Avendo il nero da un lato in teoria non ha senso partire da qui... Ma se avesse avuto per esempio il marrone od un altro colore? Ho notato che una delle bande laterali è in genere più larga dell'altra..forse è questo il segno che mi dice da che parte iniziare a leggere? Allego la foto. Grazie Ago |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
UserPlus | induttanza
Quella induttanza è da 22 microhenry. P.s:quando non vi è presente la 4a banda colorata significa che ha una tolleranza del 20%.Posso sapere che devi farci? Quel tipo di induttore non è di potenza quindi non va bene per innalzatori di tensione e simili,va bene per applicazioni rf. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
UserPlus |
Ciao Ivan Grazie per la risposta . Mi serve per fare un'antenna caricata per modelli da indoor.(praticamente come le Azzar che vendono in america...) Le uso da anni sugli eli e vanno molto bene..di solito usavo induttanze con quattro bande di colore ma stavolta ho trovato questa più piccola che ne ha solo 3.( mi serve da 22 microhenry perchè la faccio più piccola delle altre in cui usavo quelle da 11 o 10 microh...naturalmente dopo avere fatto due conti...non a caso) Avevo intuito il valore ma visto che i colori sono centrati di solito da dove parti per valutarne il valore?(se per caso ho colori diversi dal nero) Dal lato con il colore + grosso? questa era quasi evidente perchè non partono mai con lo zero. Ciao Ago PS per chi usa le 2,4 giga non servono più...io sono ancora in 40 Mhz
__________________ ![]() http://www.rcgroups.com/forums/member.php?u=48713 Ultima modifica di agomago : 06 gennaio 09 alle ore 01:36 |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
![]() Allego un disegno di quella piccola calcolata per 40775 ,ma va bene per tutta la banda dei 40.. Spero possa servire Ciao ago | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-05-2008 Residenza: Ronco Briantino
Messaggi: 675
|
Ciao, volevo sapere se ha importanza montare induttanze con avvolgimento unidirezionale cioè un unica spira da una parte all'altra oppure sovrapposto cioè più spire che si sovrappongono avant'eindrè.
__________________ |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
UserPlus |
Mi sembra non sia possibile fare spire sovrapposte. Avevo fatto due conti per farne una ma veniva troppo voluminosa(oppure dovevo usare filo troppo fine), per questo ho scelto di usare componenti elettronici(induttanze)come quelle in foto di qualche post fa.. è buona norma comunque fare sempre una prova radio per verificare la portata utile... Ciao Ago |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Decifrare valore resistenza | Ivan2280 | Circuiti Elettronici | 14 | 04 gennaio 10 23:21 |
Provate a calcolare il valore.......... | maddriver967 | Aeromodellismo Ventole Intubate | 6 | 29 aprile 08 19:44 |
Dragonlfy 4 Usato... Valore? | Medusa Killer | Elimodellismo Principianti | 12 | 13 gennaio 08 16:58 |
valore MC18 | mod360 | Radiocomandi | 1 | 09 marzo 07 23:49 |