BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Circuiti Elettronici (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/)
-   -   Led per imitare postbruciatore (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/116234-led-per-imitare-postbruciatore.html)

Nikita 07 gennaio 09 22:18

Led per imitare postbruciatore
 
ho intenzione di mettere sul tubo di scarico del mio jet elettrico una corona di 10-14 led che simulano il postbruciatore comandati dalla manetta del gas. per alimentarli uso la stessa lipo 4S che alimenta il motore, usando un regolatore brushed piccolo, collegato ad un canale rx (senza il -Bec ovviamente).
cercando i led da utilizzare mi sono perso nella miriade di disponibili: normali, alta luminosità, flux, superflux, superwatt, con potenze fino ai 3W e assorbimenti da 100 a 800 mah. ovviamente si devono vedere anche di giorno in volo, cosa consigliate? diametro massimo 7-10 mm

Zirba 08 gennaio 09 09:43

Ciao, un mio amico l0 ha fatto sul suo rafale a turbina e ti garantisco che il risultato è ottimo. ha realizzato una corona con 4 file di led rossi ad alta luminosità attorno al condotto di scarico. ha realizzato una centralina che oltre a comandare il "postbruciatore" dalla radio fa vibrare i led in maniera tale da ottenere un risultato + realistico. In più fa vaporizzare dell'acqua subitodietro al condotto di scarico in maniera da ottenere un cono di luce.
Ti garantisco che il risultato è sbalorditivo... Tieni presente però chè tutti quei led consumano parecchio...

marchino65 08 gennaio 09 09:48

Ciao,
per poter pilotare i led ci vuole sicuramente una Pic che rilevi la percentuale di Gas che stai fornendo in modo che più dai gas e più si accendono i led.
I led da usare sicuramente sono quelli ad alta luminosità ma ASSOLUTAMENTE non quelli da 3W.
Per la radio invece potresti duplicare il canale del gas con un canale libero della radio (se questo lo permette) ed evitare di inserire altri oggetti.
Per quanto riguarda invece l'alimentazione non è bello prendere l'alimentazione dalla stessa batteria che alimenta il motore in quanto l'assorbimento non è del tutto trascurabile.
Più tardi provo a buttarti giù qualcosa
Saluti

marchino65 08 gennaio 09 10:19

Ciao,
in alleagato loschema, potrebbero esserci degli errori comunque il concetto è quello.

Saluti

Mrk89 08 gennaio 09 10:25

Citazione:

Originalmente inviato da marchino65 (Messaggio 1293499)
Ciao,
in alleagato loschema, potrebbero esserci degli errori comunque il concetto è quello.

Saluti

Naturalmente al posto dei led + resistenza direttamente collegati al PIC ci andrebbero dei transistor, il pic non riesce a dare tutta la corrente necessaria per led di quelle potenze!!
Per il resto, io avrei utilizzato l'ingresso RB0/INT come lettura per il segnale, così da sfruttare l'interrupt esterno.:wink:

Comunque la soluzione è proprio questa!

marchino65 08 gennaio 09 10:57

Citazione:

Originalmente inviato da Mrk89 (Messaggio 1293506)
Naturalmente al posto dei led + resistenza direttamente collegati al PIC ci andrebbero dei transistor, il pic non riesce a dare tutta la corrente necessaria per led di quelle potenze!!
Per il resto, io avrei utilizzato l'ingresso RB0/INT come lettura per il segnale, così da sfruttare l'interrupt esterno.:wink:

Comunque la soluzione è proprio questa!

Così ti piace di più ? :P

Saluti

gattodistrada 08 gennaio 09 11:15

Citazione:

Originalmente inviato da Nikita (Messaggio 1292963)
ho intenzione di mettere sul tubo di scarico del mio jet elettrico una corona di 10-14 led che simulano il postbruciatore comandati dalla manetta del gas. per alimentarli uso la stessa lipo 4S che alimenta il motore, usando un regolatore brushed piccolo, collegato ad un canale rx (senza il -Bec ovviamente).
cercando i led da utilizzare mi sono perso nella miriade di disponibili: normali, alta luminosità, flux, superflux, superwatt, con potenze fino ai 3W e assorbimenti da 100 a 800 mah. ovviamente si devono vedere anche di giorno in volo, cosa consigliate? diametro massimo 7-10 mm

secondo me dipende un po da che dimensione ha questo postburciatore.. (se e' piccolo basta un bigled, se e grandicello, una serie di led tipo le nuove torcie a led) possoon bastare anche dei normalissimi led ad alta luminosita, preventivamente carteggiati per renderne la superfice opaca in questo modo che si vedono anche da angolazioni non proprio centrali, per accenderli, e' sufficente un normalissimo regolatore per motori a spazzole, fai due conti per quanti led e quale resistenza mettergli e sei a posto.. si accenderanno comunque con gradualità se li metti sulla levetta dell'accellleratore, invece se hai un interruttore dedicato.. lo accendi e spegni quando serve..

gattodistrada 08 gennaio 09 11:48

http://www.rc-flysoft.com/Manuals/RCSWMan_02it.pdf

RC-FlySoft - Circuiti Speciali & Idee per il Modellismo RC

marchino65 08 gennaio 09 12:02

Citazione:

Originalmente inviato da gattodistrada (Messaggio 1293639)

Così è troppo facile :P

SoldatoSemplice 08 gennaio 09 13:39

Secondo me un PIC per questa applicazione è eccessivo, al massimo se ci vuoi mettere qualche animazione elementare mettici uno shift register, ma neanche...


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 20:15.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002