Problema con carichino NiCd-NiMh - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Circuiti Elettronici


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 19 aprile 04, 00:34   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 19-04-2004
Messaggi: 15
Problema con carichino NiCd-NiMh

Salve,

ho provato ad assemblare il carichino della sezione articoli ma ho avuto qualche problema.

Illustro brevemente, domani spedirò relative foto del circuito.

l'IC è un LM317T, montato come da specifica. In ingresso ho una tensione, misurata, di circa 12,20V proveniente da un alimentatore PC modificato (un 200W). Il led si accende regolarmente segnalando l'alimentazione.

Il C1 è un elettrolitico 2200 picofarad ma da 50V (da 35 non ne ho trovati), montato secondo polarità. I diodi sono i soliti, montati e ricontrollati che siano per il verso giusto. La resistenza è commutata da un interruttore a due posizioni e commuta:

0,7 Ohm (dimensionata per oltre 2,5W) per avere una carica rapida

7 Ohm (0,25W) per avere una carica lenta


Il poblema è il seguente: in uscita ho una tensione strana... circa 0,15V (senza carico) che dopo un po' va verso zero, in entrambe le posizioni del commutatore (cioè con resistenza da 0,7 o da 7 Ohm).

In giornata mando una macro del circuitino, magari è stata una svista e mi sono dimenticato di dare un punto di stagno da qualche parte (mi pare strano, ho già controllato). Il circuitino quanto potrebbe erogare al max? Si cuoce quando arriva intorno ai 2A?

Attendo fiducioso un riscontro...
Velkom non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 aprile 04, 09:19   #2 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di flyer
 
Data registr.: 18-09-2002
Residenza: Roma
Messaggi: 548
Immagini: 1
Re: Problema con carichino NiCd-NiMh

Provo a risponderti io ...

Citazione:


l'IC è un LM317T, montato come da specifica. In ingresso ho una tensione, misurata, di circa 12,20V proveniente da un alimentatore PC modificato (un 200W). Il led si accende regolarmente segnalando l'alimentazione.

Ok, ottimo...

Citazione:

Il C1 è un elettrolitico 2200 picofarad ma da 50V (da 35 non ne ho trovati), montato secondo polarità. I diodi sono i soliti, montati e ricontrollati che siano per il verso giusto.
Controlla che non siano in corto .... con il tester devi avere in una posizione resistenza alta mentre invertendo i puntali resistenza bassa.

Citazione:


La resistenza è commutata da un interruttore a due posizioni e commuta:
0,7 Ohm (dimensionata per oltre 2,5W) per avere una carica rapida
7 Ohm (0,25W) per avere una carica lenta

Qui c'è qualche cosa di strano .... allora se metti una resistenza da 0.7 Ohm vorresti avere in uscita 1250/0.7 = 1786 mA, cioè quasi due ampere
Va bene che il dimensionamento di potenza è corretto ---> 1.786^2*0.7 = 2.23 Watt e tu hai dimensionato per 2.5 Watt. Il fatto è che LM317T regge 1.5 Ampere massimo e lo fa solo se hai un'aletta altrimenti si surriscalda e può rompersi....

Citazione:

Il poblema è il seguente: in uscita ho una tensione strana... circa 0,15V (senza carico) che dopo un po' va verso zero, in entrambe le posizioni del commutatore (cioè con resistenza da 0,7 o da 7 Ohm).
Se non hai montato LM317T al contrario è probabile che l'integrato si sia bruciato se hai provato a caricare una batteria .. se invece non hai mai messo un vero carico ed hai misurato solo la tensione a vuoto e tutti i componenti sono sani c'è sicuramente un problema di connessioni, probabilmente ti sei dimenticato qualche pista ....

Citazione:

Il circuitino quanto potrebbe erogare al max? Si cuoce quando arriva intorno ai 2A?
Attendo fiducioso un riscontro...
Ecco questo è il punto .... forse gli hai chiesto troppo ... se vuoi correnti alte metti LM350 che regge fino a 3 Ampere.

Ciao, Fabio.
flyer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 aprile 04, 14:11   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 19-04-2004
Messaggi: 15
Risolto "carichino"

Il problema principale è che dovrei smetterla di fare delle saldature dopo mezzanotte.

Ho collegato il circuito al contrario... IN-12V sull'uscita batterie e uscita batterie all'alimentatore PC. Strano, non ho sentito nessuno scoppiettio o del fumo.

Ho cambiato il diodo sbruciacchiato e ora sembra andare: ho sull'uscita, a vuoto, circa 10,70V. L'ingresso è sempre 12,20V stabilizzato. Le resistenze le ho variate per caricare di meno l'LM317T: ora ne ho una da 7 Ohm e una da 1,4 Ohm (correnti di circa 180 e 900 mAh) e si scelgono da commutatore a due vie. Sull'integrato ho messo un'aletta piccola con della pasta termoconduttiva.

Ti ringrazio,
Francesco
Velkom non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 aprile 04, 15:10   #4 (permalink)  Top
Amministratore
 
L'avatar di BaroneRosso
 
Data registr.: 27-07-2000
Residenza: Roma
Messaggi: 9.820
Immagini: 6
L'LM317 e' abbastanza robusto, quindi anche alimentandolo al contrario (inteso entrata/uscita non con l'alimentazione invertita) non dovrebbe bruciarsi.
Riguardo la tensione di uscita c'e' da considerare che l'integrato ha cmq una piccola caduta di tensione al suo interno, mentre un'altra piccola caduta c'e' sui diodi.
__________________
Saluti Francesco Kaitner alias "Il Barone Rosso"
WebMaster di: BaroneRosso.it e DroneRC.it
Il Portale del Modellismo in Italia
BaroneRosso non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Nicd e NiMh differenza?? crovax Batterie e Caricabatterie 4 25 giugno 07 15:28
Batterie NiCd e NiMh daimiri75 Aeromodellismo Volo Elettrico 11 28 gennaio 06 17:02
NiCd vs NiMH array1973 Aeromodellismo Volo Elettrico 30 22 aprile 05 13:27
NiCd Vs NiMh centorame Aeromodellismo Principianti 4 31 marzo 05 21:30



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03:59.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002