BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Circuiti Elettronici (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/)
-   -   PLC semplice (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/114846-plc-semplice.html)

AleBS 27 dicembre 08 18:58

PLC semplice
 
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio sia pratico che "economico".... In particolare avrei la necessità di sostituire un ciclatore meccanico (tipo quello delle lavatrici per intenderci) con o un PLC oppure con un circuito semplice che comandi dei relè. In particolare avrei bisogno di una dritta per poter "configurare" le 6-7 uscite che mi servono come tempistiche di attivazione e la sequenza, ad esempio parte il canale 1 e rimane attivo 2 minuti, poi si spegne l'uno e partono il canale 2 assieme al 3 e rimangono attivi 2 minuti, poi il canale 4 per 1 minuto ecc ecc con la possibilità di poter cambiare tempi e canali in base alla macchina da pilotare. Praticamente quello che fà il ciclatore adesso (che viene inserito manualmente) gestisce a tempi il lavaggio di macchine, chiamando volta per volta l'acqua, il sapone, l'agitatore ecc ecc.
Volevo appunto valutare un costo per la realizzazione in quanto un ciclatore dedicato lo fanno pagare (per il componente che è) uno sproposito ed appunto volevo valutare l'installazione di qualcosa di diverso.

Ciao e grazie

GBRIO 29 dicembre 08 16:27

Prova a vedere se ti può andare bene il LOGO della SIEMENS, è un piccolo PLC che potrebbe fare al caso tuo.
Il modulo base ha 8 ingressi e 4 uscite e mi sembra che costi circa 100/150 euri.



Ciao

davide_moretti 29 dicembre 08 16:54

Citazione:

Originalmente inviato da AleBS (Messaggio 1276015)
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio sia pratico che "economico".... In particolare avrei la necessità di sostituire un ciclatore meccanico (tipo quello delle lavatrici per intenderci) con o un PLC oppure con un circuito semplice che comandi dei relè. In particolare avrei bisogno di una dritta per poter "configurare" le 6-7 uscite che mi servono come tempistiche di attivazione e la sequenza, ad esempio parte il canale 1 e rimane attivo 2 minuti, poi si spegne l'uno e partono il canale 2 assieme al 3 e rimangono attivi 2 minuti, poi il canale 4 per 1 minuto ecc ecc con la possibilità di poter cambiare tempi e canali in base alla macchina da pilotare. Praticamente quello che fà il ciclatore adesso (che viene inserito manualmente) gestisce a tempi il lavaggio di macchine, chiamando volta per volta l'acqua, il sapone, l'agitatore ecc ecc.
Volevo appunto valutare un costo per la realizzazione in quanto un ciclatore dedicato lo fanno pagare (per il componente che è) uno sproposito ed appunto volevo valutare l'installazione di qualcosa di diverso.

Ciao e grazie

Curiosità: quanto costa il pezzo originale?

Io francamente un PLC in una lavatrice non ce lo metterei, troppe vibrazioni.
Dal punto di vista economico è tutto da verificare il risparmio.
Tieni anche presente che oltre le uscite dovrai in quanche modo gestire degli ingressi (es.ciclo da impostare).

Se hai voglia comunque se ne può parlare.

Ciao

ElNonino 29 dicembre 08 20:12

Il Millenium III della Crouzet è facile da programmare anche per un neofita ed è 10 volte più potente di un Logo, costa pure meno.

:yeah:

AleBS 29 dicembre 08 21:18

Grazie ragazzi per le risposte, premetto però che il circuito/PLC non è montato su una lavatrice con vibrazioni, ma gestisce il lavaggio di vasche. Il ricambio lo fanno pagare circa 200 eurini (e per un ciclatore mi sembra un po troppo) e siccome una volta impostati i tempi restano quelli per sempre, non c'è la necessità di allungarli o invertire il ciclo delle uscite, pensavo di poter gestire le 7-8 uscite che mi servono a tempi prestabiliti con la programmazione e basta, non devo gestire alcun ingresso, se non prorpio un pulsante per l'inizio ciclo oppure va benissimo anche un interruttore che alimenta il tutto. Con un qualche integratuccio si riuscirebbe a fare tutto ciò semplicemente ? altrimenti vado avanti a farmi spennare con gli orologioni -_-

ElNonino 29 dicembre 08 22:09

Forse si però necessitano più informazioni, l'uscita degli integrati deve pilotare dei relè o cos'altro, poi sapresti programmare un micro ?

comunque 200 euro per un timer o camma a tempi fissi sono uno sproposito, se cerchi su RS trovi timer di processo, scegli quello adatto e poi compralo dal produttore.

:yeah:

davide_moretti 30 dicembre 08 07:42

Citazione:

Originalmente inviato da AleBS (Messaggio 1279159)
Grazie ragazzi per le risposte, premetto però che il circuito/PLC non è montato su una lavatrice con vibrazioni, ma gestisce il lavaggio di vasche. Il ricambio lo fanno pagare circa 200 eurini (e per un ciclatore mi sembra un po troppo) e siccome una volta impostati i tempi restano quelli per sempre, non c'è la necessità di allungarli o invertire il ciclo delle uscite, pensavo di poter gestire le 7-8 uscite che mi servono a tempi prestabiliti con la programmazione e basta, non devo gestire alcun ingresso, se non prorpio un pulsante per l'inizio ciclo oppure va benissimo anche un interruttore che alimenta il tutto. Con un qualche integratuccio si riuscirebbe a fare tutto ciò semplicemente ? altrimenti vado avanti a farmi spennare con gli orologioni -_-

Prova a dare un'occhiata su RS, per stare sull'economico la classe di PLC è quella che ti hanno consigliato (es. LOGO della SIEMENS).

Ciao

PS nel valutare il prezzo considera che deve avere tastiera di programmazione integrata o in alternativa devi comprare il software.

xfile69 30 dicembre 08 18:36

ciao Ale
non sono sicuro ma mi sa che ci conosciamo
cmq io ho sostituito un programmatore a camme per l'avvio di un gruppo elettrogeno con in S7 200 (plc siemens) e la cosa è forse più costosa ma devi considerare che poi non hai piu problemi di incastramento delle camme , usura , falsi contatti .
poi ci sono i micro plc tipo logo o moller o altri che costano meno di un plc vero ma che come affidabilità sono comunque da valutare
magari ne parliamo a Adro
ciao
buon anno

AleBS 30 dicembre 08 20:45

Citazione:

Originalmente inviato da xfile69 (Messaggio 1280178)
ciao Ale
non sono sicuro ma mi sa che ci conosciamo
cmq io ho sostituito un programmatore a camme per l'avvio di un gruppo elettrogeno con in S7 200 (plc siemens) e la cosa è forse più costosa ma devi considerare che poi non hai piu problemi di incastramento delle camme , usura , falsi contatti .
poi ci sono i micro plc tipo logo o moller o altri che costano meno di un plc vero ma che come affidabilità sono comunque da valutare
magari ne parliamo a Adro
ciao
buon anno

Grazie per la disponibilità, nel frattempo auguro Buon anno a tutti e grazie per i consigli, domani vado a surgelarmi un pochetto a Gardaland, giovedì sarò a letto con 40 di febbre e da venerdì/sabato ne riparliamo.

Buon Anno !!!!

comp-ares 03 gennaio 09 22:13

Mllenium III
 
Soluzione ottimale ed economica... Crouzet Milleniun III:fiu:
Semplice da programmare con varie configurazoni per n° di ingressi e uscite..
Vendono il Kit PLC+cavo+software programmazione.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 12:19.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002