BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Circuiti Elettronici (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/)
-   -   trasformatore (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/114000-trasformatore.html)

gazosa.1985 19 dicembre 08 10:21

trasformatore
 
Ciao.. ho un trasformatore 220/ 15+15 ma non so quanti watt abbia il pacco lamellare a le seguenti dimensioni 47/98/83. guardando i due secondari il cavo smaltato ad occhio misura 2 mm quanti amper pensate mi possa fornire?
inoltre io ho la necesita di utilizzare solo un secondario 15v ce qualche sistema per utilizarli entrambi cosi da radoppiare l'amperaggio ma non il voltaggio??
premetto che lo dovro utilizare come alimentatore...

Fulvio76 19 dicembre 08 21:29

Non si possono mettere semplicemente in parallelo i 2 secondari?

ash26 24 dicembre 08 22:24

Citazione:

Originalmente inviato da Fulvio76 (Messaggio 1266503)
Non si possono mettere semplicemente in parallelo i 2 secondari?

Ciao puoi farlo solo se il numero di spire avvolte e' lo stesso .... in questo caso non mi sembra ..... cosi' facendo si creerebbero correnti di ricircolo interne che si trasformerebbero in calore,magari sciogli l'isolante col conseguente corto circuito delle spire del secondario.

PAoLO DlC

lorenzo53 25 dicembre 08 13:43

Ma se il secondario è 15+15 allora si possono mettere in parallelo, stesso voltaggio ma corrente doppia, di solito i secondari simmetrici sono avvolti con il filo doppio e divisi in seguito non sono avvolti uno dopo l'altro come quelli multitensione.

Fulvio76 26 dicembre 08 11:34

Se i due secondari sono 15+15,credo abbiano le stesse spire.
Se ho capito bene,correggetemi se sbaglio...2 secondari si possono mettere in parallelo se hanno stessa tensione(= num.spire) e se sono distinti,cioè indipendenti?

Se invece,il secondario è composto da due uscite,ricavate dallo stesso avvolgimento(classico schema per risparmiare 2 diodi),non possono essere messi in parallelo?

lorenzo53 26 dicembre 08 17:23

Ci sono secondari 15+15 = 4 terminali
e secondari 15-0-15 = 3 terminali
ma in pratica non cambia nulla ormai tutti i trasformatori con più secondari sono avvolti bifilari proprio per avere uscite simmetriche senza sbilanciamenti, a meno che non siano di tensioni differenti.

Naraj 26 dicembre 08 21:11

Se i terminali sono 3 e il centrale non si può separare per rendere i due avvolgimenti indipendenti, non si può fare il parallelo.

Se sono due avvolgimenti indipendenti, nel parallelo, bisogna mettere i due avvolgimenti in fase. Collegando a caso, può capitare di mettere in controfase gli avvolgimenti e provvocare un corto circuito.

Naraj.

lorenzo53 27 dicembre 08 02:44

Se non c'è una etichetta bisogna presumere che dei 4 terminali i due centrali siano fine di uno ed inizio dell'altro quindi unendo primo con terzo e secondo con quarto si dovrebbe andare tranquilli, poi se non rende quando accendi allora è sbagliato...:P

quello a tre non si può era un esempio dei molti modi di avvolgere

Occhio che alcuni trasformatori non sono marcati 1 - 2 -3 - 4 sui terminali ma 1 - 3 - 2 - 4

una botta di multimetro e orecchio a strani ronzii....:fiu:


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:06.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002