
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 24-12-2004 Residenza: Catania
Messaggi: 905
|
Salve ho costruito il caricabatterie esposto ne sito per celle ni-cd Ho apportato una sola variante: al posto di una resistenza fissa per regolare la corrente ho inserito alcuni trimmer in modo da poterla variare nel range 500mA, 1,3 A Quando ho fatto la verifica col tester ho visto che se chiudo l'uscita su se stessa o su un piccolo carico resistivo la corrente misurata è giusta, se la chiudo sulle batterie misuro col tester una corrente circa 10 volte più piccola PERCHE'? è normale oppure c'è qualche errore?
__________________ Ciao ![]() BARONEROSSO SPIRIT CLUB |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 25-07-2004 Residenza: Trieste
Messaggi: 5.670
| Citazione:
Di quanti Volt è la batteria che hai collegato? Con quale valore di tensione tensione alimenti il caricabatterie? Tieni presente che la tensione che alimenta il caricatore, deve essere di almeno 3-4 Volt superiore alla batteria da caricare al termine della sua carica. Naraj. | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 24-12-2004 Residenza: Catania
Messaggi: 905
|
Intendo caricare un pacco di 7 kan e la tensione fornita è 12 - 12,4 provato sia con alimentatore pc modificato sia con la batteria della macchina
__________________ Ciao ![]() BARONEROSSO SPIRIT CLUB |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 25-07-2004 Residenza: Trieste
Messaggi: 5.670
| Citazione:
Come ho scritto precedentemente, sei al limite della tensione di alimentazione del caricabatterie. Se puoi, prova a caricare 6 celle e vedi se la corrente di carica sale. Naturalmente la resistenza che regola la corrente del LM317 deve essere adeguata alla corrente desiderata. Ciao da Naraj. | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
Amministratore |
Se hai messo un semplice trimmer meccanico il problema e' li, in quanto sotto carico varia la sua resistenza, dovresti usare un potenziometro o trimmer a filo da alcuni watt di potenza. Altrimenti basta un semplice commutatore rotativo con qualche resistenza diversa.
__________________ Saluti Francesco Kaitner alias "Il Barone Rosso" WebMaster di: BaroneRosso.it e DroneRC.it Il Portale del Modellismo in Italia |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 24-12-2004 Residenza: Catania
Messaggi: 905
| Citazione:
In realtà i trimmer meccanici che ho usato io ( i multigiri blu) hanno un vattaggio maz di 0.5W. Per farlo lavorare entro i suoi limiti ho comunque messo il trimmer in parallelo con altre resistenze. Tutto era dimensionato correttamente in modo da avere la resistenza voluta e i vattaggi corretti. C'è qualcosa che ancora non mi torna comunque proverò a mettere resistenze fisse e vedo se cambia qualcosa. Grazie baron!
__________________ Ciao ![]() BARONEROSSO SPIRIT CLUB | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Silenziatore autocostruito | bexwiller | Aeromodellismo Principianti | 13 | 01 novembre 07 15:01 |
new ely autocostruito | maxtruck | Elimodellismo in Generale | 13 | 16 ottobre 07 09:32 |
jet autocostruito | santuz | Aeromodellismo Ventole Intubate | 2 | 28 settembre 07 20:46 |
lipoSack autocostruito | bubuiac | Batterie e Caricabatterie | 6 | 03 giugno 07 20:45 |
verricello autocostruito | boss | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 8 | 09 settembre 05 15:19 |