
|
Visualizza risultati del sondaggio: Quale prezzo per il ProtoMeter | |||
inf. a 50 euro | ![]() ![]() ![]() ![]() | 17 | 32,08% |
tra 51 e 100 euro | ![]() ![]() ![]() ![]() | 32 | 60,38% |
tra 101 e 200 euro | ![]() ![]() ![]() ![]() | 2 | 3,77% |
oltre i 200 euro | ![]() ![]() ![]() ![]() | 2 | 3,77% |
Partecipanti: 53. Non puoi votare in questo sondaggio |
![]() |
| Strumenti discussione ![]() | Visualizzazione ![]() |
|
![]() | #1 (permalink) Top |
UserPlus | ProtoMeter (Produzione in serie)
Viste le richieste di fornire il ProtoMeter montato e finito, mi sono interessato alla produzione in serie. Il problema e' che per pochi pezzi i costi di impianto incidono molto. Ecco che vorrei sapere quanti pezzi se ne possono mettere in produzione. Vi chiedo quindi di votare e dare un indicazione di prezzo per il ProtoMeter...per capire se effettivamente restera' un progetto per pochi o potra' diventare uno strumento utile per tutti i modellisti. Le caratteristiche di riferimento potranno essere quelle elencate nell'articolo... con eventualmente una dotazione di accessori. A presto MAX PS: Vista la natura del sondaggio ho avuto la concessione da parte di BaroneRosso alla publicazione nel forum.
__________________ C'e' chi vola con l'elettronica e chi fa volare l'elettronica ... entrambi volano. ![]() ________________________________________________ ProtoMax proudly present: ProtoMeter 2 32bit ARM core + ZigBee Radio all in one Telemetry system ... Next on this forum |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 03-04-2005 Residenza: Roma
Messaggi: 477
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
![]()
__________________ C'e' chi vola con l'elettronica e chi fa volare l'elettronica ... entrambi volano. ![]() ________________________________________________ ProtoMax proudly present: ProtoMeter 2 32bit ARM core + ZigBee Radio all in one Telemetry system ... Next on this forum | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User |
Oltre alla produzione in serie del prodotto finito con l'occasione sarebbe utile interessarsi per essere in grado di fornire i componenti di più difficile reperibilità e/o realizzazione ad un costo competitivo creando una specie di KIT base. In particolare mi riferisco ai PCB prodotti industrialmente, allo schermo LCD, al chip Atmel già programmato, al sensore IR ecc. ecc. , insomma tutta quella componentistica di non facile reperibilità o per cui può essere economicamente conveniente formare un gruppo di acquisto. Credo ad esempio che se si creasse un piccolo gruppo per la realizzazione anche dei soli PCB molti di quelli che ti hanno chiesto il prodotto finito sarebbero facilitati nel montarselo da solo o travare comunque un amico disponibile a farlo, io ad esempio sarei tra questi ![]() ![]() Ciao |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User |
Non saprei proprio che prezzo indicare... da un lato emerge il Roberto spilorcio che mira al risparmio ![]() Banalità la mia, ma forse più che inventarmi un ipotetico prezzo potrebbe essere utile un sondaggio di "interesse" all'oggetto. Nel senso: se riesci a formulare un prezzo indicativo, o due fasce di prezzo, uno per la produzione artigianale ed uno per la semi-industriale, e vedere poi quanti sono interessati all'acquisto per poi percorrere una strada piuttosto che l'altra. Io sono interessatissimo. Ovviamente dovrà costare meno della concorrenza (che non c'è! ![]()
__________________ Ciao. "ho speso un sacco di soldi in alcol, donne ed auto veloci; gli altri gli ho sperperati". (G.Best) |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-08-2004 Residenza: Roma
Messaggi: 996
| Citazione:
staquoto...anch'io volevo realizzarlo ma nisba ho solo il display del 3310... atmel ec bo... per il pcb ho trovato un sito he mi realizzava le antenne del mio post a 2 euro e qualosa per un 150 pezzi...mi sembra... calcolando che il protometer è più piccolo... devi decidere se vuoi un prodotto per tutti..anche gli squattrinati...o per pohi... | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User |
Aggiungo solamente che personalmente ho votato per il prezzo tra i 51 e 100 Euro, a mio avviso resterebbe comunque da chiarire meglio se stiamo parlando del prodotto "completo" della parte per la telemetria o meno. Mi sembra che la cosa cambi abbastanza in un caso o nell'altro ... |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
UserPlus |
Leggete tutto ci sono molti argomenti comuni ![]() x ilsindaco66 Sono daccordo per il Kit anche se per renderlo utilizzabile da tutti deve essere di natura "UMANA" e non SMD. Il Problema e che il costo e la realizzazione SMD e' inferiore ma non "UMANA".Questo non pregiudica il fatto che cerchero' di mettere in piedi anche la Linea KIT di montaggio con componenti non SMD per poter aiutare chi vuole avere la soddisfazione di costruire e utilizzare. Il costo sarebbe solo per il Protometer senza telemetria nel senso che mi rendo conto che non a tutti potrebbe interessare o potrebbero subito accollarsi il costo di uno strumento cosi' completo, oltre al fatto che non ho ancora fatto dei testing seri sul funzionamento. La telemetria resterebbe opzionale e installabile anche sul modello base in un secondo tempo, con un semplice upgrade di firmware e installazione di modulo radio. PS.Ringrazio per il celere post del link articolo. x Yerakon Capisco l'indecisione per le due fasce di prezzo. Il mio sondaggio e' fatto proprio per togliere i dubbi anche a me, ne senso che so che la maggiorparte degli utenti vorrebbe avere il Top al minimo del costo... pero' poi sopraggiunge la fattibilita' e quindi si arriva a scontrarsi con il fatto che in certe condizioni e per certi tipologie di prodotto non si riesce a scendere cosi' in basso da poter fornire uno strumento al costo di pacchetto di caramelle (premesso che se si potesse tutti avrebbero un protometer ![]() Bhe il progetto e' originale e' stato ammesso da molti, in giro ci sono dei concorrenti che lo sono per quota di mercato, per scelta dei modellisti, e anche perche' no, per modalita' di utilizzo; la mia scelta e' quella di poter fornire un oggetto valido, funzionale, ed ad un prezzo giusto per quello che offre, senza volerci guadagnare ma riuscendo a non perderci... (tanto per dirvi il solo tempo di sviluppo non ha prezzo, ma e' pagato dai vostri commenti, e complimenti !!!) x gigit So che la reperibilita' di alcuni componenti e' difficile, soprattutto a chi non puo' accedere a grossi rivenditori, cerchero' di risolvere anche questa problematica. x jonnyno57 Grazie per l'interessamento. Il lavoro di stampaggio che fai e' ottimo per chiunque voglia fare mini produzione. Puoi contattarmi anche in mail privata per chiedere infomazioni ulteriori a riguardo il Protometer. x danverz Tengo conto del fattore tecnico per i 200A, come gia detto il limite e' solo lo shunt di corrente, io penso che con il metodo di misura del "cavo" si possa agevolemnte girare l'ostacolo (v. post misurare la corrente con un voltmetro qui su circuiti elettronici) x multivac2 vediamo che si riesce a fare, io spero di poter fare un prezzo equo e solidale ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________ C'e' chi vola con l'elettronica e chi fa volare l'elettronica ... entrambi volano. ![]() ________________________________________________ ProtoMax proudly present: ProtoMeter 2 32bit ARM core + ZigBee Radio all in one Telemetry system ... Next on this forum |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-03-2006
Messaggi: 6
| Proto Meter
L'ideale sarebbe produrre una versione Standard del ProtoMeter in accordo col minor costo di produzione (quindi in SMD), perchè la realizzazione di kits sarebbe troppo oneroso non solo per chi deve comprarli! Il prezzo finale, comunque sia, lo sceglie chi lo ha inventato e lo accetta chi lo andrà a comprare. però vi faccio un piccolo esempio: per chi sapesse il prezzo di un frequenzimetro da laboratorio, sappia che io ne ho costruito uno (che fa anche delle operazioni di somma-sottrazione di un valore impostabile, cosa molto utile per tarature di IF) con circa 4 euro (!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!)........ il modulo LCD 16x1, che era il più costoso, l'ho reperito ad una fiera di Elettronica a costo.... zero! Per ProtoMeter: prova a farti un preventivo, approssimato per eccesso, del prezzo dei componenti del Protometer (senza considerare i costi di produzione edi i PC ![]() Per me se costerebbe sui 20 euro, ne venderesti così tanti che.... diventeresti ricco!!! però bisogna vedere se riesci a pordurne abbastanza da contenere i costi. JNR |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-01-2005
Messaggi: 7
| basette cs
salve protomax, ho visionato le tue basette se non sbaglio misurano 14x16 cm doppia faccia, forse posso aiutarti anche per il kit montato, possiamo parlarne. www.tecnospadano.it pero' per curiosita' cosa svolge? e come funziona? premetto che non mi interesso di modellismo ma sono un appassionato di eletttronica in generale saluti a tutti jonny |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
ProtoMeter 2 | protomax | Circuiti Elettronici | 27 | 13 gennaio 09 22:41 |
ProtoMeter | BaroneRosso | Articoli | 45 | 07 dicembre 08 05:41 |
mta4?? ancora in produzione, o no??? | kimp3 | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 18 | 26 gennaio 08 19:58 |
Articolo ProtoMeter | ilsindaco66 | Circuiti Elettronici | 4 | 31 gennaio 06 20:49 |
ProtoMeter | BaroneRosso | News | 0 | 30 gennaio 06 21:39 |