BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Circuiti Elettronici (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/)
-   -   Determinare i VA di un trasformatore (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/110899-determinare-i-va-di-un-trasformatore.html)

Fulvio76 22 novembre 08 22:05

Determinare i VA di un trasformatore
 
Ciao a tutti,c'è un modo per conoscere quanti VA ha un trasformatore?
Ho un alimentatore mezzo autocostruito che funziona con un trasformatore da 17.5V.
Superata una certa soglia di corrente,mi sono accorto che,all'uscita avevo una tensione altamente altalenante.
Gira e rigira,ho potuto capire che la causa è la tensione del trasformatore che,sotto carico,scende troppo da non alimentare correttamente l'integrato stabilizzatore.
Difatti,ho provato a collegare al posto suo un grosso trasformatore ed è tutto ok.

Riassumendo,questo grosso trasformatore non mi entra nella scatola dell'alimentatore e quello che c'è attualmente non è sufficiente.
Vorrei provare a vedere se in qualche negozio di elettronica vale la pena di comprare un trasformatore che sia una via di mezzo tra i 2 ma non conoscendone la potenza,non so che chiedere.

C'è un modo per determinare i VoltAmpere di un trasformatore?:)

Ciao ciao

Naraj 22 novembre 08 22:13

Dacci le misure d'ingombro del pacco lamellare dei due trasformatori.

Naraj.

Fulvio76 22 novembre 08 22:26

Citazione:

Originalmente inviato da Naraj (Messaggio 1224155)
Dacci le misure d'ingombro del pacco lamellare dei due trasformatori.

Naraj.

Perfetto,domani te le faccio avere!:approved:

Grazie!

Fulvio76 23 novembre 08 17:57

Rieccomi qua:P.
Le misure in mm sono:

Trasformatore piccolo(17.5V): 70*25*60
Trasformatore grande(18.8Vx2): 96*43*80

Del trasformatore più grande,ho usato solo un avvolgimento secondario dei 2 che possiede e già mi bastava per assorbire la corrente di cui avevo bisogno(circa 2.5A).

Grazie

Naraj 23 novembre 08 21:15

Citazione:

Originalmente inviato da Fulvio76 (Messaggio 1224934)
Rieccomi qua:P.
Le misure in mm sono:

Trasformatore piccolo(17.5V): 70*25*60
Trasformatore grande(18.8Vx2): 96*43*80

Del trasformatore più grande,ho usato solo un avvolgimento secondario dei 2 che possiede e già mi bastava per assorbire la corrente di cui avevo bisogno(circa 2.5A).

Grazie

Ad occhio mi sembra che il trasformatore più piccolo abbia almento 60-80 Watt. L'altro trasformatore dovrebbe avere almeno 100 Watt.

Di solito la potenza dei trasformatori si calcola moltiplicando la corrente massima erogante (in modo continuo) per la tensione fornita (entrambi volori dal secondario oppure calcolati entrambi dal primario).

Nella tua domanda parli di un trasformatore di circa 18 Volt e 2,5 Amper. In questo caso usavi una potenza di 18x2,5=45 Watt.

Dalle dimensioni descritte, anche il primo trasformatore dovrebbe fornire una potenza adeguata al tuo uso.

Siamo sicuri che il calo di tensione da te accennato dipenda dal trasformatore e non dall'alimentatore?

Qual'è la correntee la tensione media di cui hai bisogno?

Naraj.

Fulvio76 24 novembre 08 12:42

Il circuito raddrizzatore/stabilizzatore a valle del trasformatore puo sopportare una corrente di 5A.
Ad esempio,se collego all'alimentatore un cb superati i 1.5A la corrente diventa altalenante ma usando il trasformatore più grosso è tutto ok.
La causa della corrente altalenante è la forte caduta di tensione sull'ingresso dell'integrato stabilizzatore che giustamente,non funziona più a dovere,infatti,cambiando l'alimentatore con quello più grosso,la tensione rimane stabile e non scende sotto la soglia di non funzionamento dell'integrato.

Di corrente continua,mi basta anche,2.5A.

SoldatoSemplice 24 novembre 08 13:48

Ma scusa non fai prima a comprare una scatola più grande per il trasformatore che già hai?

Fulvio76 24 novembre 08 14:17

Citazione:

Originalmente inviato da SoldatoSemplice (Messaggio 1226049)
Ma scusa non fai prima a comprare una scatola più grande per il trasformatore che già hai?

Si,infatti!:P
Sai cos'è?..se scatola e trasformatore costano allo stesso modo,preferisco il trasformatore,così mi resta un alimentatore un po più trasportabile(certe volte lo porto in garage).
Il trasformatore quello più grande,pesa un botto!è bello grosso:wink:

Ma quanto costano i trasformatori?(i miei me li ritrovo di recupero).

p.s. mi ricordo che a scuola,15 anni fa,li costruivamo.Apparte che non mi ricordo un'H dei calcoli ma poi non saprei dove comprare i lamierini..

SoldatoSemplice 24 novembre 08 15:37

Non ci credo che una scatola costa quanto un trasformatore da 40 VA!!

Anche se comprassi una scatola di derivazione a norma di legge tipo quelle Geberit che sono isolate anche dalle infiltrazioni di acqua non ci credo che ti costano di più le scatole, non prendertela ma per cortesia mi metteresti un link di una scatola che usi te? Io i trasformatori di quella potenza non li trovo a meno di 30 euro, tipo questo..... :blink::blink::wacko:

Fulvio76 24 novembre 08 16:53

Citazione:

Originalmente inviato da SoldatoSemplice (Messaggio 1226253)
Non ci credo che una scatola costa quanto un trasformatore da 40 VA!!

Anche se comprassi una scatola di derivazione a norma di legge tipo quelle Geberit che sono isolate anche dalle infiltrazioni di acqua non ci credo che ti costano di più le scatole, non prendertela ma per cortesia mi metteresti un link di una scatola che usi te? Io i trasformatori di quella potenza non li trovo a meno di 30 euro, tipo questo..... :blink::blink::wacko:

No no:D,non mi sono spiegato,evidentemente.
Dicevo:"SE una scatola costa quanto un trasformatore..."(era una domanda implicita),infatti,dopo chiedevo i prezzi indicativi dei trasformatori.:P

Se vale la pena(non ho idea di quanto costino),volevo cambiarci il trasformatore mantenendo la stessa scatola che cambiare scatola e metterci dentro un pesante trasformatore che userei solo al 50% delle sue possibilità.

Ma solo se vale la pena economicamente..:)


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 00:01.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002