![]() |
Misuratore a 7 led 1 Allegato/i Ringrazio anticipatamente chiunque contribuirà allo sviluppo di questo circuito. Premettendo che sono un nuovo iscritto e che sono un principiante in elettronica, passo a spiegarvi che circuito mi serve, dato che era difficile spiegarlo all'interno del titolo: Ho necessità di un circuito per accendere uno per volta 7 led, avendo in ingresso7 uscite, quindi ogni ingresso per ogni uscita. Ho allegato la tabella di verità del circuito, ma cmq provo a riassumerla per essere chiari... Il circuito servirà per segnalare la quantità di acqua presente in un pozzo; ogni led segnerà una fascia approssimativa di quantità di acqua, fino ad arrivare al pozzo pieno con il settimo led acceso o il pozzo vuoto con tutti i led spenti. Ogni ingresso indica un sensore. I sensori sono posti verticalmente uno sull'altro...I sensori verranno raggiunti dal livello dell'acqua: se nessun sensore viene raggiungo dall'acqua = pozzo vuoto e 0 led accesi; se un sensore viene raggiunto = 1° led acceso; se 2 sensori vengono raggiunti = 2° led acceso e 1° spento; ... Si dovrà accendere, come esplicato nella tabella di verità, solo un led per volta che segnalerà la fascia approssimativa di quantità di acqua... Non vi do limiti per quanto riguarda le tensioni e le correnti... così da poterci lavorare più liberamente sul circuito... Accetto tutti i consigli e possibilmente disegni circuitali, così da poterci capire nel migliore dei modi! Se avete bisogno di chiarimenti, non esitate a chiedere. grazie in anticipo |
Se i sensori sono elettricamente indipendenti ad osni sensori monti uno stadio di potenza con un transistor e il led |
Citazione:
E' una domanda??? Cmq io prendo l'uscita dei sensori, che sono semplici! Bagnati dall'acqua chiudono un circuitino e conducono corrente.... sono sensori artigianali diciamo... cmq ho ingresso 5v o 12v.. quanto voglio io! |
Se tu hai i tuoi 7 sensori che sono completamente indipendenti e da questi vuoi un led, allora praticamente la domanda si riduce a: io ho un sensore che quando viene bagnato vorrei che si accendesse un led, come faccio? Presto detto devi porre qualche condizione al contorno, ad esempio hai detto che hai a disposizione qualunque tensione (nei limiti del ragionevole) molto bene, ma hai qualche preferenza? Facciamo 12 volt, l'ideale sarebbe vedere qualche foto di questi sensori "artigianali" tu questi sensori li alimenti in qualche modo? In pratica voglio sapere da dove prendi la corrente per alimentarli e quanto è grossa... per sapere se è necessario uno stadio di alimentazione separato per i led o se possiamo cercare di alimentare i led dalla stessa fonte dei sensori... |
Citazione:
Antoineg, hai esperienza con le porte logiche? e circuiti integrati? |
Citazione:
certo, sapendo quali circuiti usare, si arriva subito al suo schema interno e quindi al suo utilizzo... tu hai qualke idea sul circuito? |
Citazione:
|
Citazione:
Tornando al problema..... Le idee ci sono, e sono già state concretizzate in 2 circuiti, uno con porte logiche, ed uno solo con transistor. A te la scelta. ( più tardi casomai le posto ):rolleyes: |
Non credo che sia facilissimo da trovare perchè un po' obsoleto nell'era dei micro..., ma se trovi il 74HC149 fa già tutto lui!! Priority encoder 8 ingressi e 8 uscite. Michele |
Antoineg potresti farci avere delle foto e delle caratteristiche dei sensori che hai costruito? In questa maniera ti possiamo aiutare meglio |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06:17. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002