BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Circuiti Elettronici (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/)
-   -   Misuratore a 7 led (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/110236-misuratore-7-led.html)

AleBS 17 novembre 08 22:10

Scusate, ma andare alla vecchia con i relè classici tipo così ??

http://img216.imageshack.us/img216/9...elliwo5.th.jpghttp://img216.imageshack.us/images/thpix.gif

Naturalmente ogni relè comanderà il suo led ^_^

Mrk89 17 novembre 08 22:25

Citazione:

Originalmente inviato da AleBS (Messaggio 1216272)
Scusate, ma andare alla vecchia con i relè classici tipo così ??

http://img216.imageshack.us/img216/9...elliwo5.th.jpghttp://img216.imageshack.us/images/thpix.gif

Naturalmente ogni relè comanderà il suo led ^_^

Ci vorrebbe un relè a doppio scambio, ma penso che gli verrebbe a costare un'occhio della testa questa soluzione!! e poi avrebbe un'ingombro non indifferente!!

La soluzione migliore è il 74149, o casomai costruire la stessa cosa o con porte logiche o con transistors

AleBS 17 novembre 08 22:35

Uhmmm nn mi sembra che serva un relè doppio scambio, ogni relè taglia l'alimentazione di quello a valle se viene alimentato dal suo sensore e sul contatto relativo n.o. accende il suo led; risultato 7 microrelè finder da 5-6 euri cad con zoccolo ed il costo dei led/lampadine.
Però magari sbaglio.. :shutup:

Mrk89 17 novembre 08 22:52

Citazione:

Originalmente inviato da AleBS (Messaggio 1216333)
Uhmmm nn mi sembra che serva un relè doppio scambio, ogni relè taglia l'alimentazione di quello a valle se viene alimentato dal suo sensore e sul contatto relativo n.o. accende il suo led; risultato 7 microrelè finder da 5-6 euri cad con zoccolo ed il costo dei led/lampadine.
Però magari sbaglio.. :shutup:

Beh, se sei convinto magari sbaglio io....:lol:

Ma..... 5-6 cadauno?:o:
Utilizzando il 74149 te ne esci con 50 centesimi più 1 euro tra led e resistori.

marcosinatti 17 novembre 08 23:15

Io andrei dritto come un fuso per un 74149 oppure un pic da 2 euro con programmetto di 4 righe.

Ciao

Naraj 17 novembre 08 23:28

Esiste in commercio un'integrato (mi sembra LM 3914) capace di pilotare 10 led sia uno alla volta che in barra.
Con lo stesso integrato esiste anche un piccolo modulo già montato con 10 led rettangolari.
Questo integrato fa accendere i led con la variazione della sua tensione d'ingresso.
Per quanto riguarda i sensori di livello, se sono meccanicamente troppo complicati quelli proposti, si potrebbe utilizzare due elettrodi immersi nell'acqua e attraversati da una debole corrente costante. Ai capi degli elettrodi si legge la tensione generata dalla resistenza dell'acqua.

Naraj.

marcosinatti 17 novembre 08 23:43

Se ha la possibilità di usare due elettrodi la soluzione è buona però andrebbe fatto un circuitino che fa passare corrente alternata sugli elettrodi perchè con la continua per effetto dell'elettrolisi dopo poco gli elettrodi si ossidano e non funzianano più correttamente.

AleBS 18 novembre 08 18:24

Esistono anche i galleggianti tipo quelli delle pompe sommerse tipo questi

Interruttori di livello a galleggiante - ABS-GROUP - Sensore di livello

:fiu:

SoldatoSemplice 19 novembre 08 10:11

Citazione:

Originalmente inviato da AleBS (Messaggio 1217517)
Esistono anche i galleggianti tipo quelli delle pompe sommerse tipo questi

Interruttori di livello a galleggiante - ABS-GROUP - Sensore di livello

:fiu:

A questo punto smonti la cassetta dello sciacquone che hai a casa e fai prima cannibalizzando quello


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05:52.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002