
|
Registrazione | Gallery | FAQ | Lista utenti | Social Groups | Calendario | Cerca | I messaggi di oggi | Segna forums come letti |
![]() |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-09-2006 Residenza: Mantova
Messaggi: 231
| help circuito simil timer
Ciao ragazzi, avrei bisogno di un po' di aiuto ( e fantasia) per realizzare un piccolissimo circuito che mi permetta, premendo un pulsante di dare corrente ad un motorino ( max 5 volt) per un tempo variabile tra i 3 e i 5 secondi. Potete aiutarmi? Grazie mille a tutti.... |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-05-2005 Residenza: Roma
Messaggi: 660
|
Usi UNA resistenza, UN condensatore e UN operazionale, quando il cond è carico se tu premi il pulsante lui si scarica attraverso la resistenza così la tensione ai suoi capi scende, quando questa tensione raggiunge una certa soglia, il comparatore interviene e stacca o attacca il carico, con la formuletta exp(-t/RC) ti calcoli il tempo t=5 secondi e così sai quanto devono essere grandi R e C per scaricarsi in 5 secondi, nulla di più semplice.
|
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-09-2006 Residenza: Mantova
Messaggi: 231
|
Grazie 1000 ad entrambi,....siccome sono un po' duro vi chiedo se riuscite a postarmi schema e componenti necessari ( soprattutto schema) in quanto con le saldature me la cavo piuttosto bene, ma non sono definibile proprio un genio in elettronica......
|
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-05-2006 Residenza: Catania
Messaggi: 2.933
| Citazione:
![]()
__________________ Il filo attaccato all'antenna non mente mai.... ![]() ![]() I miei circuiti elettronici autocostruiti: Postbruciatore per ventole intubate ; Circuito luci per aeromodello-elimodello ; Rallenta servo con protezione da corto circuito | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-07-2004 Residenza: Trieste
Messaggi: 5.670
|
Se non hai bisogno che il tempo sia molto preciso, puoi usare un solo condensatore, una resistenza, un pulsante e un piccolo relè. Il condensatore di alta capacità dovrà essere messo in serie al relè. La capacità del condensatore e la resistenza del relè, determina il tempo per la chiusura del contatto. la resistenza da 100 Ohm verrà inserita in serie al pulsante e questa serie messa in parallelo al condensatore. Le due estremità del circuito va al + e al - della batteria. Quando premi il pulsante il condensatore si carica e chiude il relè dando corrente al motore. Quando il condesatore si scarica, il relè toglie corrente al motore. Naraj. |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Simil Funjet in Polistyrene? | Skud85 | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 62 | 05 agosto 08 12:51 |
Simil b20-18l | borges2003xx | Aeromodellismo Volo Elettrico | 0 | 10 febbraio 08 19:51 |
simil dremel | Tonino84 | Modellismo | 39 | 11 dicembre 07 14:43 |
Simil Pikooz KO | oversky | Elimodellismo Principianti | 0 | 02 ottobre 07 16:44 |
simil twister | eros | Elimodellismo Motore Elettrico | 2 | 06 maggio 05 08:46 |