BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Circuiti Elettronici (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/)
-   -   help circuito simil timer (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/108614-help-circuito-simil-timer.html)

ToniPons 03 novembre 08 13:14

help circuito simil timer
 
Ciao ragazzi, avrei bisogno di un po' di aiuto ( e fantasia) per realizzare un piccolissimo circuito che mi permetta, premendo un pulsante di dare corrente ad un motorino ( max 5 volt) per un tempo variabile tra i 3 e i 5 secondi. Potete aiutarmi?
Grazie mille a tutti....

Ivan2280 03 novembre 08 13:21

info
 
Dovrei avere uno schema ma lo devo cercare.Se lo trovo te lo posto qui.

SoldatoSemplice 03 novembre 08 13:45

Usi UNA resistenza, UN condensatore e UN operazionale, quando il cond è carico se tu premi il pulsante lui si scarica attraverso la resistenza così la tensione ai suoi capi scende, quando questa tensione raggiunge una certa soglia, il comparatore interviene e stacca o attacca il carico, con la formuletta exp(-t/RC) ti calcoli il tempo t=5 secondi e così sai quanto devono essere grandi R e C per scaricarsi in 5 secondi, nulla di più semplice.

ToniPons 03 novembre 08 15:05

Grazie 1000 ad entrambi,....siccome sono un po' duro vi chiedo se riuscite a postarmi schema e componenti necessari ( soprattutto schema) in quanto con le saldature me la cavo piuttosto bene, ma non sono definibile proprio un genio in elettronica......

Mrk89 03 novembre 08 15:07

Citazione:

Originalmente inviato da ToniPons (Messaggio 1193865)
Grazie 1000 ad entrambi,....siccome sono un po' duro vi chiedo se riuscite a postarmi schema e componenti necessari ( soprattutto schema) in quanto con le saldature me la cavo piuttosto bene, ma non sono definibile proprio un genio in elettronica......

Guarda qui: Controllo motore per Motoveleggiatore :: BaroneRosso.it :: Il portale del modellismo in Italia :wink:

Naraj 03 novembre 08 15:27

Se non hai bisogno che il tempo sia molto preciso, puoi usare un solo condensatore, una resistenza, un pulsante e un piccolo relè.
Il condensatore di alta capacità dovrà essere messo in serie al relè. La capacità del condensatore e la resistenza del relè, determina il tempo per la chiusura del contatto.
la resistenza da 100 Ohm verrà inserita in serie al pulsante e questa serie messa in parallelo al condensatore.
Le due estremità del circuito va al + e al - della batteria.
Quando premi il pulsante il condensatore si carica e chiude il relè dando corrente al motore. Quando il condesatore si scarica, il relè toglie corrente al motore.

Naraj.

xitus 03 novembre 08 16:54

Prova a cercare "timer 555" su google...


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:03.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002