
|
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-06-2005 Residenza: Cagliari
Messaggi: 3.180
| non ci capisco un zener!
Ciao chiedo aiuto a chi di elettronica ne sa piu' di me (quasi tutti ![]() Vorrei farmi il cavo trasferimento dati tra due Multiplex MC4000 e ho recuperato lo schema. Il problema e' che non riesco a trovare i diodi zener da 1,5V, ma solo da 2V. Friggo tutto se uso quelli da 2V? La tensione in gioco e' quella di 6 celle NiMh: 7,2 nominale, ma arriva anche a 9 a pieno carico. Allego lo schemino e ringrazio l'anima pia che vorra delucidarmi ![]() Pierluigi |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-05-2006 Residenza: Lucca
Messaggi: 326
|
Guarda questo venditore su ebay li ha nel listino: A73 ZENER 1V 1/2W X100Pz=â¬8.00 su eBay.it Elettroniche, Apparecchiature professionali, Audio, TV, Elettronica altrimenti per rimpiazzarlo ne prenderei uno da 1 volt in serie ad un diodo standard in modo da aumentare la caduta...
__________________ "Ho speso un mare di soldi in modelli, motori e radio.. Tutti gli altri li ho sperperati." |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-08-2006 Residenza: Milano
Messaggi: 151
| Citazione:
la funzione dei diodi zener è quella di stabilizzare la tensione ai suoi capi, anche se la corrente che fluisce varia. Se non trovi lo zener esatto per le tue necessità, potresti inserire in cascata allo zener un diodo standard (caduta 0,7Vcc)oppure un partitore resistivo correttamente dimensionato. ciao ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-05-2006 Residenza: Lucca
Messaggi: 326
| Citazione:
Al posto dello zener da 1,5 immagino potresti mettere due diodi standard in serie in modo da avere una caduta di 0,7x2=1,4volt, mi pare però una soluzione poco ortodossa. Aspetta il consiglio di qualcuno più esperto di me!
__________________ "Ho speso un mare di soldi in modelli, motori e radio.. Tutti gli altri li ho sperperati." | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-05-2007
Messaggi: 355
|
Non puoi sostituire lo zener con i diodi normali, lo zener funziona diversamente, sfruttando "l'effetto valanga". Neppure puoi risolvere mettendo un diodo normale in serie, perchè eleveresti la sua tensione (2+0,7=2,7.. ricordo che per elevare la tensione il diodo normale va messo in serie allo zener rivolgendo il catodo in senso inverso!). Puoi provare a cercare un diodo di riferimento che lavora a quella tensione, tipo LM185/285/385 che lavora a 1,2V (con google cerca "reference diode")... Oppure provi con quelli da 2V ed incroci le dita.. ma io non rischierei non conoscendo il resto del circuito.
|
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-01-2005 Residenza: 33170 e dintorni
Messaggi: 10.447
|
ciao io ho trovato questi schemi,ma non vedo diodi zenner. ![]() ![]() ![]()
__________________ Trattiamo bene la terra su cui viviamo: essa non ci è stata donata dai nostri padri, ma ci è stata prestata dai nostri figli |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 14-06-2005 Residenza: Cagliari
Messaggi: 3.180
| Citazione:
considera che 3 e' il ground e che collegato al 5 disabilita il modulo RF e abilita la funzione allievo sul 4... di piu' nin zo'! Ultima modifica di airdemon : 16 ottobre 08 alle ore 21:59 | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
alimentazione rx con celle lipo....Zener?? | jetric | Radiocomandi | 5 | 25 febbraio 08 16:13 |
Basterà uno zener per leggere la ricevente? | mrwinch | Circuiti Elettronici | 12 | 09 dicembre 07 09:50 |
Non capisco! | francolvr | Aeromodellismo Volo Elettrico | 5 | 25 giugno 07 20:17 |
diodo zener, questo lo e'? | power83 | Circuiti Elettronici | 14 | 15 dicembre 05 12:47 |
Diodo zener e resistenza | marpep | Radiocomandi | 0 | 12 luglio 04 23:14 |