BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Circuiti Elettronici (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/)
-   -   aiuto regolatore 90A (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/10573-aiuto-regolatore-90a.html)

sebimme 27 luglio 05 19:23

Ciao protomax finalmente il tutto sembra funzionare forse si trattava di una saldatura fredda.........ma è rimasto un piccolissimo problema:l regolatore nn mi risesce a prendere il minimo della trasmittente nonostante abbia messo l'escursione al 100 per100 abbia abbassato il centro dello stick,e abbia calato al massimo il trim!!!!in pratica per tenere il motore fermo devo mantenere lo stick sotto il punto di equilibrio....a questo punto ci sono margini di intervento?magari modificando la trasmittente(hitec sky ranger 3ch fm)..... :rolleyes:

sebimme 27 luglio 05 19:59

1 Allegato/i
guardate ragazzi.......................il 12c509 con memoria flash riprogrammabile.............12f509

BaroneRosso 27 luglio 05 21:02

Non avevo visto che ne avevano sfornato uno nuovo, carino con la memoria flash pero' non trovo sul datasheet se e' compatibile al 100% con la famiglia 12CXX.
La prossima volta che capita vedo di farmi spedire un sample per un test, sono curioso.

sebimme 27 luglio 05 22:43

e' compatibile al 100% xche se vai nella pagina della microchip dedicata al 12c509 c'è una scritta in rosso in alto a dx che suggerisce per i nuovi proggetti di usare 12f509 :blink: :lol:

protomax 28 luglio 05 09:25

Citazione:

Originally posted by sebimme@27 luglio 2005, 21:43
e' compatibile al 100% xche se vai nella pagina della microchip dedicata al 12c509 c'è una scritta in rosso in alto a dx che suggerisce per i nuovi proggetti di usare 12f509 :blink: :lol:

Fantastico !!!! Cosi' si possono fare un po di prove sul SW senza diventare matti :D

Perfetto speravo che tutto potesse funzionare io ne ho costruiti per tutti gli amici e funzionano tutti al primo colpo :P

In ogni caso non penso si possa modificare la temporizzazione per il minimo visto che e' tutta inclusa nel SW. Immagino che tu abbia uno stich con ritono a molla sul centrale mentre il regolatore ha il minimo tutto in basso, purtroppo l'unico modo e' quello o di togliere la molla e usare lo stick nel modo (volo) manetta a tutta escursione per dare gas, oppure smonti la radio e sposti un po' il potenziometro nella posizione di 0 in modo da far stare fermo il tuo motore.

X Baronerosso (un po' OT :wink: qual'e' la procedura per ottenere i sample e sopratutto li inviano anche ai mortali privati o solo alle ditte)

sebimme 28 luglio 05 13:15

ciao.volevo chiederti se tolgo le resistenze tra l'uscita pic e il gate che succede...ho dei vantaggi?xche ho notato che alimentando un 700 neo soprattutto a potenze intermedie e basse i mofet riscaldano un po (45-50c°)

BaroneRosso 28 luglio 05 15:45

Citazione:

Originally posted by protomax@28 luglio 2005, 09:25
X Baronerosso (un po' OT :wink: qual'e' la procedura per ottenere i sample e sopratutto li inviano anche ai mortali privati o solo alle ditte)

In alto alla pagina principale c'e' sample, cliccaci e fai la registrazione, con me ha funzionato anche come privato (gentilmente non abusarne perche' e' una delle poche ditte che manda anche ai privati pezzi che in giro sarebbero introvabili :wink: )

protomax 29 luglio 05 10:19

No le resistenza che vedi del valore di 100Ohm servono solo per bilanciare in modo da ottenere su tutti i mosfet la stessa tensione di gate, la corrente che gli necessita per il pilotaggio e' molto bassa (uA) quindi non risolverai nulla nel toglierle anzi potresti far si che solo uno dei tre Mosfet conduca piu' degli altri .

Se vuoi far in modo che i mosfet scaldino meno, saldali su un lamierino di rame dove prima agrai interposto un velo di stagno, oltre a servirti come connettore per il filo potrai sfruttare il rame come dissipatore :wink:

Prendi un lamierino e fagli degli intagli verticali a dist. di 3-4mm l'uno dall'altro e profondo 5-10mm in modo da ricavarti una specie di pettine e poi allarghi le linguette cosi' create una da una parte e una dall'altra ... forse e' meglio una foto ;-)))

X Baronerosso (grazie per il consiglio non esagerero' :wink: )

Lorenzoneri 29 luglio 05 11:08

Citazione:

Originally posted by protomax@29 luglio 2005, 09:19
No le resistenza che vedi del valore di 100Ohm servono solo per bilanciare in modo da ottenere su tutti i mosfet la stessa tensione di gate,
ciao protomax
sono un amico di sebbi, io nella realizzazione di un regolatore simile ho messo solo una resistenza prima di due mosfet!

segnale pic------resistenza 100Ohm------gate dei due mosfet

io credevo che le resistenze ser vissero per limitare correnti parassite!

secondo te potrei avere dei problemi?

lorenzo

protomax 29 luglio 05 17:15

Citazione:

Originally posted by Lorenzoneri@29 luglio 2005, 10:08
ciao protomax
sono un amico di sebbi, io nella realizzazione di un regolatore simile ho messo solo una resistenza prima di due mosfet!

segnale pic------resistenza 100Ohm------gate dei due mosfet

io credevo che le resistenze ser vissero per limitare correnti parassite!

secondo te potrei avere dei problemi?

lorenzo

In genere questi mosfet ed ancor di piu' quelli in tecnologia SMD (come quelli che sta usando sebimme) hanno capacita' di Gate molto limitate per gli usi che ne facciamo noi :wink: dove al max arriviamo a 3Khz di frequenza quindi correnti parassite o meglio capacitive sono limitate.
La resistenza di Gate serve semplicemente a "equiparare" le diversita' che ci possono essere eccoppiando i diversi Gate.

Se guardi il datasheet vedi che le corrennti di Gate sono molto piccole (questa e' una delle peculiarita' rispetto ai transitor BJT che sono pilotati in corrente mentre i Mosfet lo sono in tensione) .

In genere quella delle resistenze e' una precauzione per far si che tutti i mosfet siano equilibrati nel pilotaggio e che eventuali problemi dovuti a rotura di giunzione e/o cortocircuiti non propaghino alte tensioni sull'ingresso del PIC, ma potresti non avere mai problemi anche pilotandoli tutti dal piedino del PIC direttamente cioe' con resistenza = 0 Ohm.

Spero che le info scambiate in questi giorni siano servite a quanti hanno seguito la discussione, Vi auguro buone vacanze per chi le fara' e buon divertimento a quanti continueranno a volare anche in questo periodo.

Io lascio per un po' il newsgroup, :wink: ci sentiamo a presto MAX


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:04.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002