BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Circuiti Elettronici (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/)
-   -   aiuto regolatore 90A (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/10573-aiuto-regolatore-90a.html)

protomax 19 luglio 05 10:25

Citazione:

Originally posted by sebimme@18 luglio 2005, 20:39
scusa protomax secondo te quindi nn ci saranno problemi di interferenza sulla ricente? quale sono qle piccole modifiche di cui parli?


Sulla RX non avrai interverenze se lasci lontano la stessa dal motore e dal regolatore, lo stabilizzatore e' sufficientemente "buono" da evitare che interferenze passino sull'alimentazione.

Se dovessi notare dei tremolii dei servi prova a mettere tra il pin del segnale che arriva al regolatore e la massa un piccolo condensatore ceramico da 22 o 47 pF.

Io ho una vecchia futaba 5Ch PCM 72MHz e a me il regolatore non ha mai dato sentori di distubi ;-)

Le modifiche se ci sono le dovrai solo fare allo stadio di potenza magari collegando i finali MOSFET + vicini al motore possibile e fascendo attenzione che la pedinatura sia uguale a quella riportata sullo schema.
Buon divertimento

sebimme 19 luglio 05 10:58

ok protomax ora mi metto al lavoro... appena ho qualcosa di pronto ti faccio sapere .sono troppi 15 cm tra il drain del mosfet e il motore?

sebimme 19 luglio 05 13:34

scusa protomax se uso il pic 12c508a che succede??se po faa?

protomax 19 luglio 05 13:56

Citazione:

Originally posted by sebimme@19 luglio 2005, 12:34
scusa protomax se uso il pic 12c508a che succede??se po faa?


Usa proprio il 509 mi pare che il sw sia compila proprio per questo PIC non cambiarlo :wink:

Bhe 90A con 10/15 Cm di filo motore non sono tantissimi se usi una sezione di filo molto grande 4/6mm (quadri) altrimenti rischi di avere una grande caduta sul tratto... se puoi accorcia il piu' possibile anche il filo che arriva dalle batterie.

Aspetto tue notizie su questa discussione spero possano essere utili anche ad altri ;-)

sebimme 19 luglio 05 19:23

il problema e che tutti i negozianti hanno solo il 508.il software in ogni caso nn lo modifico , se mi dici che lo posso usare io vado...

BaroneRosso 19 luglio 05 20:33

Il problema e' che anche se perfettamente compatibile con il 508 ha il difetto che e' troppo grande come spazio in memoria, infatti il 509 ha il doppio della memoria del 508 per questo si usa il 509.

sebimme 20 luglio 05 21:38

ragazzi manca solo il pic xchè a catania nn si trovano 509 hanno tutti il 508 come posso fare????scusate x la qualità delle foto ma le ho fatte con il cellulare

protomax 21 luglio 05 09:06

Citazione:

Originally posted by sebimme@20 luglio 2005, 20:38
ragazzi manca solo il pic xchè a catania nn si trovano 509 hanno tutti il 508 come posso fare????scusate x la qualità delle foto ma le ho fatte con il cellulare

:D il mio artwork :D

Mi spiace confermarti che dovrai recuperarti un 509 in qualche modo, chiedi al tuo rivenditore di procurartene qualche esemplare.

Purtroppo come ti diceva Baronerosso non e' possibile "travasare" il codice compilato per 509 su di un 508.

Ciao MAX

sebimme 22 luglio 05 21:03

ciao protomax scusa ma ho ancora problemi ...sono riuscito a procurarmi il 509a evolevo programmarlo con il multipipo pro (seriale + alimentazione ext)ma quando vado a programmare icprog mi dice:nn è stato trovato"oscillator calibration value"vuoi usare i dati del file(0FFFh)? che significa ?che dovrei fare???

protomax 25 luglio 05 09:15

Citazione:

Originally posted by sebimme@22 luglio 2005, 20:03
ciao protomax scusa ma ho ancora problemi ...sono riuscito a procurarmi il 509a evolevo programmarlo con il multipipo pro (seriale + alimentazione ext)ma quando vado a programmare icprog mi dice:nn è stato trovato"oscillator calibration value"vuoi usare i dati del file(0FFFh)? che significa ?che dovrei fare???

L'oscillator calibration value e' un valore stabilito in fabbrica e diverso per ogni pic che stabilisce un valore di calibrazione dell'oscillatore RC interno.

Questo valore e' scritto nell'ultima locazione di memoria del PIC, il fatto che non lo trovi mi fa presagire il fatto che ci siano problemi di lettura nel tuo multipippo,

Prova a fare un test e leggi il pic prima di programmarlo, dovresti trovare tutti 0xFF e in ultima locazione 0x1000 (se nn sbaglio) il valore diverso da 0xFF quello e' il calibrazion value, se trovi 0xFF e molto strano :(

Controlla che il multipippo e la sua alimentazione si corretta e sufficiente e che icprog sia l'ultima versione disp. e poi dopo un grande respiro prova a programmare il tutto :P

E incrocia le dita e spera che tutto vada liscio :D


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:04.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002