BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Circuiti Elettronici (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/)
-   -   Convertire PWM (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/104552-convertire-pwm.html)

Emanue|e 29 settembre 08 20:26

Convertire PWM
 
Avrei la necessità di convertire il segnale Pwm di comunicazione di servi, riceventi ecc.. in un segnale analogico che varia tra 0 e 5 volt. Cosa mi consigliate?
Vi ringrazio
Emanuele

marcosinatti 29 settembre 08 21:56

Io non avrei dubbi userei un pic che legge la lunghezza dell'impulso minimo 1mS max 2 mS poi darei fuori un uscita in pwm dal pic con una frequenza di qualche Khz e duty cicle da 0 al 100%, poi con una resistenza, un condensatore ed un operazionele in configurazione integratore renderei il segnale analogico, unico neo è che con un operazionele alimentato a 5V non si riesce a tirare fuori 0-5V ma circa 0-3,8V.
Alternativa all'integratore si portrebbe fare un convertitore D/A con 9 resistenze usando 8 uscite del pic, si avrebbero 256 livelli, oppure usare un convertitorino D/A magari in i2c.

Ciao
Marco

Emanue|e 29 settembre 08 22:00

Ciao Marco, puoi dirmi di più su qualche convertitore DA i2c? Potrebbe fare proprio al caso mio!
Grazie

BBC25185 29 settembre 08 22:04

io userei il duty cycle con il PIC... in fondo è già stato fatto (regolatore per motori in continua)

Emanue|e 29 settembre 08 22:06

Citazione:

Originalmente inviato da BBC25185 (Messaggio 1136553)
io userei il duty cycle con il PIC... in fondo è già stato fatto (regolatore per motori in continua)

Ora cerco qualche info. Intanto ti ringrazio.

Emanue|e 29 settembre 08 22:20

Ma in un regolatore per motori a spazzole di quelli già fatti, all'incirca di quanti step di risoluzione parliamo? Mi serviva una cosa abbastanza precisa...

marcosinatti 29 settembre 08 23:21

In i2c ho usato solo convertitori A/D ma i D/A non dovrebbero essere molto diversi, il pic è il master e il convertitore slave e vai a scrivere un indirizzo preciso che determina l'uscita.
Questi del link sono i promi che mi sono capitati a tiro Data Converters - Digital to Analog Converters - DAC5574 - TI.com

Ciao

SoldatoSemplice 30 settembre 08 13:37

Ma non sarebbe molto più semplice uno snubber RC? In questo modo con una resistenza e un condensatore risolvi, senza scomodare un PIC che per giunta andrebbe anche programmato allo scopo e poi sull'operazionale sono d'accordo con te, ma non ho capito per quale motivo gli consigli un integratore, il nostro amico se non sbaglio ha detto che gli serve solo una tensione analogica proporzionale giusto? Magari un semplice buffer o un amplificatore sarebbe migliore, potrebe usare l'LM358 che essendo rail-to-rail non avrebbe problemi di abbassamento di tensione in uscita e si ritroverebbe fedeli i suoi 5 volt, quindi la domanda sorge spontanea, a cosa ti serve questa tensione analogica in uscita? Devi pilotare una qualche forma di carico? E' solo un segnale elettrico che deve pilotare qualcosa tipo un preamplificatore? Andrà amplificata, filtrata modulata o trattata in qualche modo? Raccontaci di più su cosa deve fare la tua tensione in uscita desiderata

Emanue|e 30 settembre 08 15:04

pwm
 
Allora, devo riuscire ad interfacciare un giroscopio per modellismo ad un brick NXT Mindstorm della Lego (è un piccolo robot programmabile). Ancora non ne sono sicuro al 100%, ma l'NXT non è in grado di gestire il segnale del giroscopio con il firmware standard. Il brick accetta connessioni di tipo i2c, ma SOLO COME MASTER e possiede al suo interno un convertitore AD. L'idea, anche se con una serie di conversioni inutili, era di trasformare il segnale digitale del giroscopio in analogico e poi tramite il suo convertitore AD integrato ricreare un segnale proporzionale che possa essere gestito a piacimento. Il tutto andrebbe bene solo se la conversione è abbastanza affidabile. Altra alternativa sarebbe quella di aprire il giroscopio e prelevare il segnale del sensore prima che venga convertito in digitale, ma è davvero piccolo per metterci le mani... Ovviamente esiste già un giroscopio fatto apposta per l'NXT, ma sarebbe troppo facile :P!!
Se la cosa non è fattibile mi toccherà mettere le mani sul firmware del brick (open source) per gestire il segnale del giroscopio così com'è.:huh:

SoldatoSemplice 30 settembre 08 15:15

In pratica tu chiedi una cosa del genere: hai un giroscopio che trasforma una grandezza analogica in una digitale, che tu vuoi ritrasformare in analogico, per mandarla all'NXT il quale la ritrasforma in digitale e tu alla fine vuoi manipolare questo dato sull'NXT giusto? E' fattibile se poi sei in grado di programmare adeguatamente l'NXT comunque comincia a darci qualche informazione più tecnica circa la stringa digitale in uscita dal giroscopio, conosci il formato del frame che viene inviato in ogni pacchetto? Viene inviato qualche bit di preambolo o di CRC che va escluso dal vero payload? Opppure invia direttamente il payload senza formattazione? Perchè nel primo caso bisogna interfacciare un sistema digitale che ti elimina i bit che non ti interessano nel secondo caso passiamo direttamente alla conversione.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:55.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002