cpu su modelli - Pagina 2 - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Circuiti Elettronici


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 18 settembre 08, 21:41   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rocker
 
Data registr.: 25-07-2008
Residenza: frosinone
Messaggi: 28
mai sentito parlare....
ho ancora molto da studiare... e cerco di farmi strada come posso
__________________
"when he was here, the sound was good, and the feels like, the best we can do"
rocker non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 settembre 08, 21:52   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Naraj
 
Data registr.: 25-07-2004
Residenza: Trieste
Messaggi: 5.670
Citazione:
Originalmente inviato da ElNonino Visualizza messaggio
.....................

Guarda che il bello e la bravura di un programmatore si dimostrano facendo molto con poco, non scrivendo migliaia di righe di codice.

Non credo di sbagliare affermando che, la bravura di un programmatore è quella di risolvere i problemi con quello che ha a disposizione e non nel minor numero di righe che scrive per risolvere lo stesso problema.

Naraj.
Naraj non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 settembre 08, 09:33   #13 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di protomax
 
Data registr.: 21-02-2005
Residenza: TURIN 45N 7E
Messaggi: 1.951
Invia un messaggio via MSN a protomax
Citazione:
Originalmente inviato da rocker Visualizza messaggio
mai sentito parlare....
ho ancora molto da studiare... e cerco di farmi strada come posso
Mannaggia ci sono dei micro controllori che oggi fanno la "barba" a molte cpu di qualche anno fa e includono al loro interno molte piu'ì periferiche di quanto non si creda.

Se proprio vuoi operare con una struttura CPU allora puoi basare il tuo lavoro su una struttura ARM come quella dei Pocketpc ma dovrai poi svilupparti tutta la parte hardware di contorno con schede di conversione A/D e pin di interfaccia per l/O ... e magari potresti affidarti ad un S.o. Linux o MS ma allora dovrai lottare con la progettazione di driver adhoc e con la fruibilita' di sistemi RT (realtime)... ognuno e' libero di scegliere la strada che vuole per arrivare allo scopo, pero' valuta bene le difficolta' e sopratutto ingombri e pesi ... se vuoi fare un cppilot per sistemi in scala 1:1 puo' andare anche bene ma se la scala e' piuì' piccola ricorda che ingobri e consumi sono parametri da tenere molto in conto
__________________
C'e' chi vola con l'elettronica e chi fa volare l'elettronica ... entrambi volano.
________________________________________________
ProtoMax proudly present: ProtoMeter 2
32bit ARM core + ZigBee Radio all in one Telemetry system
... Next on this forum
protomax non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 settembre 08, 20:40   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ElNonino
 
Data registr.: 06-05-2007
Residenza: Tre Ville (Preore)
Messaggi: 3.605
Invia un messaggio via MSN a ElNonino
Citazione:
Originalmente inviato da Naraj Visualizza messaggio
Non credo di sbagliare affermando che, la bravura di un programmatore è quella di risolvere i problemi con quello che ha a disposizione e non nel minor numero di righe che scrive per risolvere lo stesso problema.

Naraj.
Un buon programmatore per prima cosa sceglie i componenti hardware più idonei a risolvere il problema entro i limiti di budget imposti, poi il linguaggio di programmazione più adatto ed infine cerca di scrivere il codice più efficiente possibile.

Poichè in ogni riga di programma si può nascondere un bug, meno righe si scrivono minori possibilità di errore ci sono (windows docet).

Naturalmente ognuno è libero di usare il linguaggio che vuole e lo stile di programmazione che vuole, certo che ci saranno differenze, anche sensibili, nel risultato finale. IMHO.

__________________
Peace & Love
Fate le cose nel modo più semplice possibile, ma senza semplificare. (A. Einstein)
ElNonino non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Modelli Piero91 Navimodellismo a Motore 3 30 agosto 06 12:43
jtag e cpu anto_p Circuiti Elettronici 0 22 giugno 06 11:56
Modelli BaroneRosso Articoli 0 12 aprile 05 22:51
brushless da ventole CPU INTEL fabionet31 Aeromodellismo Volo Elett. - Realizzazione Motori 12 23 febbraio 05 22:50



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17:33.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002