BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Circuiti Elettronici (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/)
-   -   Quarzi standard (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/10042-quarzi-standard.html)

Canister 02 luglio 05 13:36

Salve a tutti!
Ieri sono stato a far compere al negozio di componenti e ho chiesto se avevano quarzi standard. Mi hanno risposto che ne hanno pronti di tutte le frequenze.
Domanda: :)
Se io porto i miei due quarzi da un amico che aggiusta elettrodomestici e con l'oscilloscopio gli faccio controllare le reali frequenze, ho problemi a prendere poi quelli giusti in negozio? :huh:

Cioè, hanno qualcosa di particolare i quarzi standard Futaba o Hitec?

Grazie,
Canister. :wink:

CantZ506 02 luglio 05 14:59

Citazione:

Originally posted by Canister@02 luglio 2005, 13:36
Salve a tutti!
Ieri sono stato a far compere al negozio di componenti e ho chiesto se avevano quarzi standard. Mi hanno risposto che ne hanno pronti di tutte le frequenze.
Domanda: :)
Se io porto i miei due quarzi da un amico che aggiusta elettrodomestici e con l'oscilloscopio gli faccio controllare le reali frequenze, ho problemi a prendere poi quelli giusti in negozio? :huh:

Cioè, hanno qualcosa di particolare i quarzi standard Futaba o Hitec?

Grazie,
Canister. :wink:

Sono un po' dubbioso sul fatto che abbiano 'tutte' le frquenze; quali siano le 'standard' poi è da capire! :unsure:
La cosa migliore è portarsi tx ed rx e provare sul posto! B)

protomax 02 luglio 05 15:14

Citazione:

Originally posted by Canister@02 luglio 2005, 12:36
Salve a tutti!
Ieri sono stato a far compere al negozio di componenti e ho chiesto se avevano quarzi standard. Mi hanno risposto che ne hanno pronti di tutte le frequenze.
Domanda: :)
Se io porto i miei due quarzi da un amico che aggiusta elettrodomestici e con l'oscilloscopio gli faccio controllare le reali frequenze, ho problemi a prendere poi quelli giusti in negozio? :huh:

Cioè, hanno qualcosa di particolare i quarzi standard Futaba o Hitec?

Grazie,
Canister. :wink:


Per provare i quarzo e' necessario un oscillatore apposito, il solo oscilloscopio non basta a testarlo :wink:

I quarzi si differenziano per la ripologia di circuito in cui li inserisci.
RX a doppia conversione o singola conversione, la distinzione del circuito della RX segue quella del quarzo.

Canister 04 luglio 05 11:01

Citazione:

Originally posted by protomax@02 luglio 2005, 15:14
Per provare i quarzo e' necessario un oscillatore apposito, il solo oscilloscopio non basta a testarlo :wink:

I quarzi si differenziano per la ripologia di circuito in cui li inserisci.
RX a doppia conversione o singola conversione, la distinzione del circuito della RX segue quella del quarzo.

Che tipo di oscillatore ci vuole, chi potrebbe averlo(nel senso di chi lo usa per lavoro)?
Per i singoli/doppia conversione sono al corrente di come lavorano e comunque non ne ho di doppia conv. Mi bastano per le mie futaba hitec jeti.

Grazie,
Canister.

DoC 04 luglio 05 11:26

Citazione:

Originally posted by Canister@04 luglio 2005, 11:01
Che tipo di oscillatore ci vuole, chi potrebbe averlo(nel senso di chi lo usa per lavoro)?
Per i singoli/doppia conversione sono al corrente di come lavorano e comunque non ne ho di doppia conv. Mi bastano per le mie futaba hitec jeti.

Grazie,
Canister.

Queste discussioni ti potrebbero mettere qualche pulce nell'orecchio e farti decidere a spendere qualche euro in più a fronte della sicurezza di avere un quarzo "giusto":

http://www.baronerosso.it/forum/index.php...=7925&hl=quarzi
http://www.baronerosso.it/forum/index.php...=7868&hl=quarzi

protomax 06 luglio 05 16:33

Citazione:

Originally posted by Canister@04 luglio 2005, 10:01
Che tipo di oscillatore ci vuole, chi potrebbe averlo(nel senso di chi lo usa per lavoro)?
Per i singoli/doppia conversione sono al corrente di come lavorano e comunque non ne ho di doppia conv. Mi bastano per le mie futaba hitec jeti.

Grazie,
Canister.


Non penso che si trovi un oscillatore in vendita a meno di trovare qualche schema e costruirselo :wink: con componenti discreti. Non ho mai smontato una RX e controllato per quanto possibile se il icrcuito dell'oscillatore e' di tipo discreto (composto cioe' da transistor induttante e condensatori ) o di tipo integrato con un micro chip che si occupa della ricezione e decodifica dei comandi verso i servi :blink:

Ho una vecchia rx 5 ch Hitech provero' a smontarla per vedere se si trova il punto dove controllare l'oscillazione tramite oscilloscopio :wink:

damgiu 06 luglio 05 16:43

Ma per il modesto risparmio vale la pena fare tante prove è rischiare ?

Già così le riceventi prendono di tutto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:12.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002