Bilanciatore li-po - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Circuiti Elettronici


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 13 giugno 05, 22:33   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 31-01-2005
Residenza: Bologna
Messaggi: 355
Qualcuno di voi sa consigliarmi un caricabatterie e/o bilanciatore per celle li-po? In questo momento ho un T-Rex e utilizzo pacchi a 3 celle.
Havier non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 giugno 05, 12:36   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gotosan
 
Data registr.: 10-03-2005
Residenza: Roma
Messaggi: 2.324
Citazione:
Originally posted by Havier@13 giugno 2005, 22:25
Qualcuno di voi sa consigliarmi un caricabatterie e/o bilanciatore per celle li-po? In questo momento ho un T-Rex e utilizzo pacchi a 3 celle.
Sulle li-poly ho fatto una buona esperienza, per quanto riguarda il bilanciamento posso consigliarti quello che ti allego in foto ma sopratutto è il carica batterie che fà la differenza! dopo averne provati diversi sono arrivato alla conclusione che l'unico che effettivamente fà qualcosa di diverso nel caricare è l'Apache. Dalle prove e misure fatte è risultato l'unico in grado di tenere bilanciate le celle anche se caricate in serie, la differenza fondamentale risiede nel modo con cui arriva alla tensione limite. Mentre tutti gli altri fissano la corrente e solo quando arrivano alla soglia di tensione iniziano a diminuire l'amperaggio, l'Apache, inizia a diminuirla prima di arrivare alla soglia e la raggiunge lentamente diminuendo la corrente.

Ti assicuro che questo modo di caricare fà la differenza provare per credere!

Un saluto
Riccardo
Icone allegate
Bilanciatore li-po-tp_205.jpg  
gotosan non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 giugno 05, 12:46   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di estense
 
Data registr.: 12-08-2004
Residenza: Ispra (VA)
Messaggi: 2.228
http://www.baronerosso.it/forum/index.php...topic=8703&st=0
__________________
Volare e' bello. Atterrare e' piu' bello

estense non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 giugno 05, 13:16   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Naraj
 
Data registr.: 25-07-2004
Residenza: Trieste
Messaggi: 5.670
Citazione:
Originally posted by gotosan@14 giugno 2005, 11:28
Sulle li-poly ho fatto una buona esperienza, per quanto riguarda il bilanciamento posso consigliarti quello che ti allego in foto ma sopratutto è il carica batterie che fà la differenza! dopo averne provati diversi sono arrivato alla conclusione che l'unico che effettivamente fà qualcosa di diverso nel caricare è l'Apache. Dalle prove e misure fatte è risultato l'unico in grado di tenere bilanciate le celle anche se caricate in serie, la differenza fondamentale risiede nel modo con cui arriva alla tensione limite. Mentre tutti gli altri fissano la corrente e solo quando arrivano alla soglia di tensione iniziano a diminuire l'amperaggio, l'Apache, inizia a diminuirla prima di arrivare alla soglia e la raggiunge lentamente diminuendo la corrente.

Ti assicuro che questo modo di caricare fà la differenza provare per credere!

Un saluto
Riccardo

....è lo stesso modo di carica del circuito per LiPo che si trova in questo sito, complimenti al suo ideatore.

Naraj.
Naraj non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 giugno 05, 14:40   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gotosan
 
Data registr.: 10-03-2005
Residenza: Roma
Messaggi: 2.324
Citazione:
Originally posted by Naraj@14 giugno 2005, 13:08
....è lo stesso modo di carica del circuito per LiPo che si trova in questo sito, complimenti al suo ideatore.

Naraj.
No, se il circuito è quello che ho visto nella sezione "schemi elettrici" la risposta è no non fà la stessa cosa. Nella descrizione il calo progressivo di corrente è relativo al raggiungimento della soglia di tensione ,cosa che viene fatta da tutti i carica batterie per le li-poly. Il processo a cui mi riferisco è di natura più complessa e necessita di un processore, nella logica di funzionamento dell'Apache viene prevista una sorta di avvicinamento controllato alla soglia, pertanto, il circuito dimnuisce l'amperaggio ancora prima del raggiungimento della soglia evitando cosi che un elemento sbilanciato possa subire una sovraccariva alla corrente 1C.


Un saluto
Riccardo
gotosan non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 giugno 05, 18:30   #6 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 31-01-2005
Residenza: Bologna
Messaggi: 355
I vostri contributi sono decisamente preziosi.

Grazie e spero che in molti possano leggere queste vostre riflessioni.
Havier non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 giugno 05, 19:13   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Naraj
 
Data registr.: 25-07-2004
Residenza: Trieste
Messaggi: 5.670
Citazione:
Originally posted by gotosan@14 giugno 2005, 13:32
No, se il circuito è quello che ho visto nella sezione "schemi elettrici" la risposta è no non fà la stessa cosa. Nella descrizione il calo progressivo di corrente è relativo al raggiungimento della soglia di tensione ,cosa che viene fatta da tutti i carica batterie per le li-poly. Il processo a cui mi riferisco è di natura più complessa e necessita di un processore, nella logica di funzionamento dell'Apache viene prevista una sorta di avvicinamento controllato alla soglia, pertanto, il circuito dimnuisce l'amperaggio ancora prima del raggiungimento della soglia evitando cosi che un elemento sbilanciato possa subire una sovraccariva alla corrente 1C.
Un saluto
Riccardo
Il caricabatterie della sezione "schemi elettrici" l'ho montato circa un anno fa e lo uso sempre per le mie batterie LiPo con grande soddisfazione.

Il calo di corrente in discussione avviene prima del raggiungimento della soglia di tensione (4,2 Volt/elemento) e sicuramente questa funzione non rientrava nel progetto del circuito.
Questa diminuzione di corrente avviene per via "naturale" in quanto il transistor che controlla la tensione non interviene bruscamente come nei segnali digitali, ma in modo analogico all'avvicinarsi alla soglia di intervento.

A mio parere è un buon caricatore per chi inizia con le LiPo e non vuole investire grosse somme di denaro per la loro carica.

Ciao da Naraj.
Naraj non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 giugno 05, 21:50   #8 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 31-01-2005
Residenza: Bologna
Messaggi: 355
A questo punto direi che sono molto indeciso sulla scelta:

http://www.shop.graupner.de/webapp/commerc...n&show_cat=5633

http://www.flying-hobby.com/productShow.asp?id=523

http://www.align.com.tw/html/en/c_rindexe.htm

http://www.espritmodel.com/accesories_balancer.html

Vista la mia inacapacità nel comprendere i circuiti elettrici, chiedo a voi esperti, qual'è sarà il migliore???
Havier non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 giugno 05, 10:10   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gotosan
 
Data registr.: 10-03-2005
Residenza: Roma
Messaggi: 2.324
Citazione:
Originally posted by Naraj@14 giugno 2005, 19:05
Il caricabatterie della sezione "schemi elettrici" l'ho montato circa un anno fa e lo uso sempre per le mie batterie LiPo con grande soddisfazione.

Il calo di corrente in discussione avviene prima del raggiungimento della soglia di tensione (4,2 Volt/elemento) e sicuramente questa funzione non rientrava nel progetto del circuito.
Questa diminuzione di corrente avviene per via "naturale" in quanto il transistor che controlla la tensione non interviene bruscamente come nei segnali digitali, ma in modo analogico all'avvicinarsi alla soglia di intervento.

A mio parere è un buon caricatore per chi inizia con le LiPo e non vuole investire grosse somme di denaro per la loro carica.

Ciao da Naraj.
Non volevo assolutamente mettere in discussione il progetto, ho precisato solo che i due schemi differiscono nel principio di funzionamento. Il fatto che nel tuo cali la tensione non è un fatto voluto e controllato nela modalità di intervento e quanto (come invece nel circuito dell'Apache) ma un fenomeno circuitale che potrebbe essere corretto ma nel caso specifico và benissimo cosi come è.

Un saluto
Riccardo
gotosan non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 giugno 05, 10:55   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gotosan
 
Data registr.: 10-03-2005
Residenza: Roma
Messaggi: 2.324
Citazione:
Originally posted by Havier@14 giugno 2005, 21:42
A questo punto direi che sono molto indeciso sulla scelta:

http://www.shop.graupner.de/webapp/commerc...n&show_cat=5633

http://www.flying-hobby.com/productShow.asp?id=523

http://www.align.com.tw/html/en/c_rindexe.htm

http://www.espritmodel.com/accesories_balancer.html

Vista la mia inacapacità nel comprendere i circuiti elettrici, chiedo a voi esperti, qual'è sarà il migliore???
dunque, da quello che leggo io propenderei per il graupner in in quanto lo puoi utilizzare indipendentemente dalla corrente di carica, mi spiego:

Graupner soglia di intervento 4,25 per cella, quando la raggiunge inizia a scaricare la cella con impulsi di scarica da 200mA

Flying-hobby è un carica batteria da 1A. che effettua un controllo in fase di carica sul bilanciamento con soglia di 4,25v per cella e limita la corrente onde evitare il sovraccarico

Align ho un dubbio poichè leggo che carica le li-ioni e le poly ma non ho trovato alcun modo per selezionare una o l'altra, ma come carica batterie bilanciatore è più versatile del Flyng-hobby

Thunder power mi arriva tra qualche giorno e se aspetti ti sapro dire qualcosa di più..

In conclusione propendo per Graupner e ovviamente Thunder ma trovo la soglia di intervento del graupner troppo alta, per quello che ho potuto verificare già una soglia di 4,22 rischia di fare qualche danno alla cella.

Un saluto
Riccardo
gotosan non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
bilanciatore radicea Radiocomandi 2 19 febbraio 07 22:50
bilanciatore micronway Batterie e Caricabatterie 2 03 agosto 06 15:15
CB -> Bilanciatore kitaro Batterie e Caricabatterie 1 02 agosto 06 23:03
bilanciatore topa Aeromodellismo Volo Elettrico 0 15 ottobre 05 02:00



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:08.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002