BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Categoria Rc-Combat (https://www.baronerosso.it/forum/categoria-rc-combat/)
-   -   Primo Profile Combat (https://www.baronerosso.it/forum/categoria-rc-combat/69817-primo-profile-combat.html)

Aquila1 02 novembre 07 23:02

Primo Profile Combat
 
Vorrei iniziare con il combat, e mi piacerebbe autocostruirmi il modello mi postate qualche progetto semplice da costruire, oppure qualche venditore onesto non vorrei spedere molto :wink:
Ciao

marcolo 02 novembre 07 23:04

guarda qua:
http://www.46squadron.it/peppe/shop%2046.htm
i modelli sono del 46^squadrone , molto belli , io sto costruendo lo spitfire mk14 .

giulio_89 02 novembre 07 23:31

quello è combat non combat profile...

guarda qui il macchi http://www.tuttala.it/or4/or?uid=tut...index&oid=5113

ora sto facendo il secondo e vola molto bene

oppure qui www.combatprofile400.it

marcolo 03 novembre 07 09:36

lo so , me ne sono accorto dopo aver gia' scritto !!!
cmq prova a guardare anche su ebay nella categoria modellismo oppure nel sito di giulio ci sono dei bei progetti .

Aquila1 03 novembre 07 19:22

Ho visto anche io il sito del 46 squadrone mi piaceva il Mig3 ma la tecnica della costruzione dell'ala col punto fisso non mi piaceva tanto. Se avete un'altra soluzione da propormi per lo stesso progetto mi fà piacere.
Comunque grazie per l'aiuto.
Per Giulio non è che posteresti delle foto della costruzione del Macchi 202.
Ciao

giulio_89 03 novembre 07 21:11

nei link sopra cè scritto tutto

questo ERA il mio macchino motorizzato speed400 e 3 lipo tp1350

adesso ne ho in costruzione un'altro ma i tempi sono lunghi...

eros 05 novembre 07 10:45

Citazione:

Originalmente inviato da Aquila1
Ho visto anche io il sito del 46 squadrone mi piaceva il Mig3 ma la tecnica della costruzione dell'ala col punto fisso non mi piaceva tanto. Se avete un'altra soluzione da propormi per lo stesso progetto mi fà piacere.
Comunque grazie per l'aiuto.
Per Giulio non è che posteresti delle foto della costruzione del Macchi 202.
Ciao

la tecnica del punto fisso è una figata pazzesca, prova e vedrai che con poco lavoro otterrai un buon risultato!
io uso ricoprire le ali, dopo averle verniciate, con il nastro da pacchi trasparente: molto più rapido, bello e resistente della carta velina e vinavil; ci vuole un po' di accortezza nel metterlo per evitare grinze, bolle e svergolature indesiderate ma il risultato è sorprendente.

Aquila1 05 novembre 07 13:13

Qualcuno mi spiega come fare per il taglio delle ali col punto fisso, ossia come vi organizzate il banco di lavoro cosa usate per attaccare il filo, se posizionate qualche asse tra il tavolo è il foam o polistirolo ecc.


Per ora sono riuscito a costruirmi le dime della fusoliera del MIG3 ho tagliato il foam e lo rivestito di carta pacchi, nel pomeriggio vorrei fare un altro taglio per un altra fusoliera di riserva. Magari se riesco posto anche qualche foto.

Ciao

Canister 05 novembre 07 14:51

ops....

da cancellare<_<

Canister 05 novembre 07 14:51

Ciao,
se ti interessano kit della Profile400 puoi dare un'occhiata al mio sito (paginetta:fiu: ...) . Oltre all'ormai stracollaudato Wildcat F4F ho altri 2 modelli di aerei in vendita.
Ricordo che nel kit sono comprese anche le squadrette con i nottolini e le astine stesse con un lato già piegato a "Z" ed includo anche lo scaletto per incollare le ali con il corretto diedro ed il parafiamma preforato.
Se hai idee/progetti ci bastano i file autocad, inoltre con la nuova CNC taglio ali fino a 1,3x1 metri abbiamo ben pochi limiti :rolleyes:

Ciao,
Canister.

P.S.: Sul forum della P400 trovi molte foto riguardo le ali ed il loro rivestimento.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17:38.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002