BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Categoria Rc-Combat (https://www.baronerosso.it/forum/categoria-rc-combat/)
-   -   Speed profile 400 (https://www.baronerosso.it/forum/categoria-rc-combat/2515-speed-profile-400-a.html)

porcu69 23 dicembre 04 16:18

Io stò Rava lo visto sul tuo sito, ma chi lo commercializza??
Con le due Litio non perdi in potenza?
E ancora, non sono troppo delicate per un Combat?
La APC 6x4 che mi dici è davvero una buona elica, si può tranquillamente impiegare anche sul 480 7,2 "normale".

Paolo

porcu69 23 dicembre 04 16:39

Ho fatto due conti con E-prop e diciamo che il programma non mi dà buoni risultati con due lipo.
Impiegando le 8 Kan da 1050 "canoniche" ottengo un'efficienza maggiore ma pago in termini di peso sicuramente.
Il dato che potrebbe interessare è l'utilizzo della APC 4,7x4,7 della stessa famiglia della 6x4.
Difatti con 8 celle ottengo 115Watt in ingresso e 75Watt all'albero con 12,4 ampere, destinate a calare durante il volo.
Ovvio che l'impiego di un'elica con così poco diametro e tanto passo implica un decollo critico e un modello nato per essere veloce (Ritz ed i suoi fratelli) con una fuso a tavoletta "estrema".
Con le due Lipo E-prop mi da circa 62 Watt in ingresso e circa 41 in uscita, davvero poco per un combat anche se leggerissimo.
Questi però sono dati indicativi che devono essere obbligatoriamente verificati con lo strumento, il quale generalmente smentisce il programma anche se non di molto.

Paolo

CantZ506 23 dicembre 04 16:50

Citazione:

Originally posted by akitainu@23 dicembre 2004, 13:56
Maestro mi sembra un po poco.... minimo "sua Santità".....

...

Sua Santità, sono il suo diacono... ehm allievo con il polistirali dei Colli S.Fermo.
Complimenti per le realizzazioni.
Volevo chiederLe cos'è quella macchia nera e grigia che si vede sotto il muso nella foto. Presa d'aria per il regolatore?
Ciao e auguri. :)

akitainu 23 dicembre 04 16:55

Ciao piero, non ho ben capito chi sei... :(
ma le vie del signore sono cosi grandi....... azzo ma sarà il natale?

bho, cmq la macchia nera, era una prova, un pezzo di carbonio che aiuta a convogliare l'aria dietro al motore, per il regolatore.
Ma l'ho tolta da tempo, anche se la presa d'aria sotto....e l'uscita d'aria sopra....rimangono.

é piu per l'estate....

ciaoooo

Hannibal 23 dicembre 04 16:59

C'è da dire che, come scritto sul sito "tuttala", il rendimento delle celle al litio è pressochè costante durante tutta la durata del volo. Purtroppo i programmi di previsione dell'assorbimento assumono che le celle siano perfettamente cariche. La differenza tra una cella NiMh appena staccata dal CB e la stessa cella dopo 2-3 min di funzionamento è notevole.

Paolo, io la penso come te, ogni millivolt in meno è una buona fetta di potenza ed efficienza lasciata tra le nuvole ma non c'è niente di meglio che la prova sul campo.

In effetti alla fin fine quello che interessa su un modello di 30 pollici è il rapporto peso/potenza più che la potenza assoluta, visto che la resistenza è comunque contenuta. Ora, ponendo che un pacco 2S di lipotech 1600 pesa 82-85gr contro i 170-190gr di un pacco di 8 KAN, significa che un modello attorno ai 400gr complessivi si sta giocando circa il 20% del suo peso. Quindi se la potenza in ingresso diminuisce del 20% dovresti rimanere più o meno sullo stesso livello prestazionale.

Certo, 75w sono quasi il doppio di 41 ma bisogna contare le varie approssimazioni dei calcoli e, come dicevo prima, la costanza di rendimento.

Motocalc (decisamente pessimistico) con 8 KAN 1050 e elica 6x4 mi da 90w in input e 40 all'asse contro i 65 in input utilizzando un 2S Lipotech 1600 e 31w all'asse. Quindi circa il 20% in meno di potenza all'albero.

Sembra che i Conti tornino :unsure:

akitainu 23 dicembre 04 17:11

accidenti paolo....quante domande.... 3 ave marie e 2 pater noster per penitenza.
:)

Il natale fa un brutto effetto.

Allora:

Il rava lo commercializza e assembla la Rava.... di Bologna.
http://www.aircraft.ath.cx/

Quanto al " 480" non saprei..... non ho mai provato.

quanto alle lipo.... non so che dire..... io a suo tempo feci 4 calcoli e tutti le le sconsigliavano.
Avevo un pacco di kokam da 2000hd le ho montate sul modello in diretta.
Peso del modello circa 330/350 grammi.

il voltaggio sotto carico è di 7.2/7.3..... e ho circa (vado a memoria) 12.400 giri

Ho due grandi vantaggi rispetto alle kan, il peso che viene ridotto....e la durata.
Dopo un minuto le kan perdono gia parecchio del loro spunto, e al 4 minuto sono alla canna del gas.

Io con le litio, da 2000 al 5 minuto ho le stesse prestazioni del 1°.....
in totale volo circa 10/12 minuti, e con le 1500 volo circa 7 minuti. Parlo di voli "tesi" .... e non "tanto per stare in aria"....

Infine con il rava, non è indicato per le litio, ma me ne sbatto, con i profile400 non stai mai in volo fino a quando le batterie sono scariche, perche rischi di schiantarlo. quindi volo in sicurezza e quando scendo di batteria ne ho ancora.

Delicate?? bhe un pco si....ma mi hanno abbattuto varie volte e non ho mai avuto problemi. le batterie in fin dei conti sono avvolte dalla fuso in poli...

Queste sono le mie considerazioni e le mie prove. Poi chiedi a chi ha visto il mio modello.... non per vantarmi ma nel "circo" per ora sono il più veloce, quindi qualcosa di vero ci sarà sulle lipo? i programmi...... bleah.

ciaoo e buon natale.

porcu69 23 dicembre 04 17:31

Citazione:

Originally posted by akitainu@23 dicembre 2004, 17:16
accidenti paolo....quante domande.... 3 ave marie e 2 pater noster per penitenza.
:)

Il natale fa un brutto effetto.

Allora:

Il rava lo commercializza e assembla la Rava.... di Bologna.
http://www.aircraft.ath.cx/

Quanto al " 480" non saprei..... non ho mai provato.

quanto alle lipo.... non so che dire..... io a suo tempo feci 4 calcoli e tutti le le sconsigliavano.
Avevo un pacco di kokam da 2000hd le ho montate sul modello in diretta.
Peso del modello circa 330/350 grammi.

il voltaggio sotto carico è di 7.2/7.3..... e ho circa (vado a memoria) 12.400 giri

Ho due grandi vantaggi rispetto alle kan, il peso che viene ridotto....e la durata.
Dopo un minuto le kan perdono gia parecchio del loro spunto, e al 4 minuto sono alla canna del gas.

Io con le litio, da 2000 al 5 minuto ho le stesse prestazioni del 1°.....
in totale volo circa 10/12 minuti, e con le 1500 volo circa 7 minuti. Parlo di voli "tesi" .... e non "tanto per stare in aria"....

Infine con il rava, non è indicato per le litio, ma me ne sbatto, con i profile400 non stai mai in volo fino a quando le batterie sono scariche, perche rischi di schiantarlo. quindi volo in sicurezza e quando scendo di batteria ne ho ancora.

Delicate?? bhe un pco si....ma mi hanno abbattuto varie volte e non ho mai avuto problemi. le batterie in fin dei conti sono avvolte dalla fuso in poli...

Queste sono le mie considerazioni e le mie prove. Poi chiedi a chi ha visto il mio modello.... non per vantarmi ma nel "circo" per ora sono il più veloce, quindi qualcosa di vero ci sarà sulle lipo? i programmi...... bleah.

ciaoo e buon natale.

Se hai fatto la scelta Lipo sicuramente è perchè hai constatato dei vantaggi....
Il programma di calcolo come già detto mi dà una indicazione che non è decisiva come una prova sul campo.
Il fatto che il tuo modello si comporti bene anche con le Lipo mi dà uno spunto in più per puntare decisamente sull'estremizzazione del profilo e degli ingombri così come sul peso minimo possibile.
Effettivamente Hannibal ha ragione: ci interessa, più che la max potenza, il rappoorto fra questa ed il peso, considerando inoltre che è necessario poterne usufruire per tutti i 5 minuti del raund.
La cosa si fà ancor più interessante.
Per rendere il Rava "lipo compatibile" basterà aggiungere un circuitino chiamato liposaver dal costo minimale e di basso peso (5/10gr) che viene venduto da Jonathan o dal buon Anfarol (quest'ultimo consigliato caldamente sia per costo che per qualità superiore).

Ciao ora vado a casa


Paolo

anfarol 23 dicembre 04 20:23

Citazione:

Originally posted by porcu69@23 dicembre 2004, 16:36
Se hai fatto la scelta Lipo sicuramente è perchè hai constatato dei vantaggi....
Il programma di calcolo come già detto mi dà una indicazione che non è decisiva come una prova sul campo.
Il fatto che il tuo modello si comporti bene anche con le Lipo mi dà uno spunto in più per puntare decisamente sull'estremizzazione del profilo e degli ingombri così come sul peso minimo possibile.
Effettivamente Hannibal ha ragione: ci interessa, più che la max potenza, il rappoorto fra questa ed il peso, considerando inoltre che è necessario poterne usufruire per tutti i 5 minuti del raund.
La cosa si fà ancor più interessante.
Per rendere il Rava "lipo compatibile" basterà aggiungere un circuitino chiamato liposaver dal costo minimale e di basso peso (5/10gr) che viene venduto da Jonathan o dal buon Anfarol (quest'ultimo consigliato caldamente sia per costo che per qualità superiore).

Ciao ora vado a casa
Paolo

Su tutti i modelli 400-480 o minori, uso solo Litio ..... e non sono affatto pentito....
sto "litizzando" anche un T-33 (in cantiere da maggio.... non ne posso più :angry: )...quindi altro tipo di consumi... spero di non pentirmi nemmeno qui... :rolleyes:

@ Paolo... Grazie :P
però i nuovi Lipoly cutoff (cioè con taglio manipolazione del gas), pesano appena 2,5gr :lol: Visto che sei un tester ufficiale... li hai provati? con che equipaggiamento? prima di pubblicare articolo/progetto volevo un po' di statistica.... B)

Ciao!
Ciao!

porcu69 24 dicembre 04 11:03

Citazione:

Originally posted by anfarol@23 dicembre 2004, 20:28
Su tutti i modelli 400-480 o minori, uso solo Litio ..... e non sono affatto pentito....
sto "litizzando" anche un T-33 (in cantiere da maggio.... non ne posso più :angry: )...quindi altro tipo di consumi... spero di non pentirmi nemmeno qui... :rolleyes:

@ Paolo... Grazie :P
però i nuovi Lipoly cutoff (cioè con taglio manipolazione del gas), pesano appena 2,5gr :lol: Visto che sei un tester ufficiale... li hai provati? con che equipaggiamento? prima di pubblicare articolo/progetto volevo un po' di statistica.... B)

Ciao!
Ciao!

Non ho ancora ricevuto l'agognato pacchetto...ma parlo bene del tuo prodotto per sentito dire, per la competenza che dimostri di avere e ....sulla fiducia (che oggi come oggi non è mica poco).
Per il peso chiedo scusa ma non ricordandolo ho indicato la peggiore ipotesi....
Ma litizzando il 400 e 480 cosa vuoi dire, con che pacchi??? 2S?? 3S???

Paolo

spitoni 24 dicembre 04 11:47

Citazione:

Originally posted by porcu69@23 dicembre 2004, 16:36
Per rendere il Rava "lipo compatibile" basterà aggiungere un circuitino chiamato liposaver dal costo minimale e di basso peso (5/10gr) che viene venduto da Jonathan o dal buon Anfarol (quest'ultimo consigliato caldamente sia per costo che per qualità superiore).

Ciao ora vado a casa
Paolo


I regolatori rava esistono anche nella versione

- nativa LiPo
- nativa NiCd/NiMh

Non male vero?

Stefano.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 20:31.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002