
|
![]() | #1 (permalink) Top |
UserPlus | ![]()
Da qualche parte, nel mio Hangar, ho ritrovato il vecchio elmetto dell'Esercito Italiano, comperato anni fa in una bancarella di vecchie cianfrusaglie. L'idea era di farne un elmetto da Combattaro ma il fatto che 'sto coso, pesa un kilo, solo il guscio di ferro, mi ha poi fatto cambiare idea. Una volta, ad una partenza, arrivai di corsa sul modello e nella foga, il casco mi scivolò e cadde sull'ala del mio P-47, danneggiandola. Da allora, il fiero elmetto, giaceva tra altre cianfrusaglie dimenticate, finchè un giorno... ![]() Smontata la parte interiore, formata da cinghiette di cuoio e lamierino, fissata alla calotta con 2 grossi rivetti, ho restaurato la superficie e lisciato per bene e ci ho fatto su uno stampo negativo in resina (vedi il guscio rosso quì sotto) ![]() Dallo stampo, ho ricavato una calotta identica all'originale, in VTR-Epoxy, bella robusta e leggera, che pesa 200 grammi esatti, contro i 1000 grammi dell'originale...che non è poco, da portare in testa ![]() Ora, voglio divertirmi un pò con l'aerografo e vedere di fare qualche bel caschetto sborone da combattaro. Alle gare internazionali, si vedono sempre dei bellissimi elmetti, dalle caratteristiche forme del Paese del proprietario. Solo qui in Italy, vedo esclusivamente i soliti anonimi caschetti da muratore che a parte qualche originale personalizzazione, ben poco rappresentano l'ambientazione e lo spirito della ACES. Vediamo che viene fuori...... A frappè!!! Pè. ![]() Ultima modifica di Peppe46 : 09 luglio 11 alle ore 15:13 |
![]() | ![]() |
Bookmarks |
| |