![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #21 (permalink) Top | |
User Data registr.: 14-09-2004 Residenza: Bari
Messaggi: 839
| ![]() Citazione:
Quoto!!!! Gli spad, per quanto possano apparire grezzi, volano strabene e per romperli bisogna mettersi proprio d'impegno. Per iniziare consiglio il corostang (p51) che è tra i più facili da fare. C'è anche lo spit ma è più complicato. in genere la fuso la faccio col 2,5mm e va benissimo, il polionda da 4mm lo trovi da leroy merlin. Ecco una foto del mio (5°? 6°??) corostang con piani di coda maggiorati e pianta alare trapezioidale: una scheggia!!!! ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #22 (permalink) Top |
User | Citazione:
__________________ www.sudinvolo.it |
![]() | ![]() |
![]() | #23 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-09-2004 Residenza: Bari
Messaggi: 839
| ![]() Ma certo!!!!! Ecco il glorioso sito degli SPAD , clicca in alto a sx su free plans -> scale e trovi sia il corostang che lo spit (c'è il polionda verde che sembra fatto apposta ![]() C'è anche il forum annesso ma consiglio la visione del canale di Andy "draftman" che è il mago del polionda, ha fatto anche il corsair tutto poli. Ecco il primo video del corostang, prendete e sbavatene tutti ![]() Ultima modifica di criptico : 08 giugno 11 alle ore 00:55 |
![]() | ![]() |
![]() | #25 (permalink) Top |
User | ciao visto che sei di Bari perché non vieni a trovarci per mostrarci le doti di volo dei tuoi aerei .... abbiamo tre occasioni ; la prima in occasione del 19 Giugno gara di limbo . la seconda 26 giugno 21° airmodelshow. la terza il 16 Luglio la 36 ore non stop.......... cosa ne pensi.....? Artù
__________________ www.sudinvolo.it |
![]() | ![]() |
![]() | #26 (permalink) Top | |
User Data registr.: 14-09-2004 Residenza: Bari
Messaggi: 839
| ![]() Citazione:
![]() Per un grosso problema ho interrotto la frequenza al campo a metà dello scorso anno (non tocco un aereo da allora) , e da gennaio ho iniziato con gli elicotteri (spammo sempre su elimodellismo principianti). Infatti venendo da aerei stile combat imparare l'uso del direzionale ( e del gas, poi spiego perchè...) è stato un trauma ![]() Nel "periodo d'oro" ho fatto anche due corostang come quello mio in foto a due amici, pensa che con un normalissimo Magnum XL .25 senza nitro era troppo per loro, ho detto tutto. In un momento di esaltazione psicofisica ne ho realizzato uno sempre da 1 metro di a.a. con un sy .36 però con la fuso da 3,5mm. L'ala è poi passata al modello in foto e la fuso era sempre nera, una combinazione cromatica che sconsiglio vivamente ![]() Il bestio l'ho collaudato lo scorso anno in pieno inverno (febbraio-marzo) con il cielo grigio/nero costellato da nuvoloni tetri, mimetismo perfetto. Il collaudo è durato 2 secondi, in questo minimo lasso di tempo dal lancio a mano ha percorso 3/4 dello spazio aereo del campo. Ricordo di aver fatto appena in tempo a dire "minchi@ cos'è un pylon???" . Alla prima virata lo stavo già perdendo perchè a quella velocità (il gas lo concepivo solo come on/off e i servi rigorosamente senza expo e corsa al 125%) le superfici mobili erano a dir poco sensibilissime, il tempo di farmi la pista a ritroso (0,5 secondi? ) ed era arrivato tipo a a mach1 ![]() ![]() Fatevelo un bello spad, se fate combat non avrete paura di niente (in compenso gli altri vi temeranno ![]() ![]() Occorrente: -2 fogli da 2,5mm 50x100 cm (uno per le ali e uno per la fuso); -1 foglio 100x100 (misura unica dalle mie parti) per alettoni e piani di coda (ci fate 4 modelli); -un listello di abete piallato 1000x9x20 (o simile) l'importante è l'altezza da 2cm, l'ala viene una lama; -una boccetta di ciano media; -compensato di pioppo da 5mm. PS: ho ancora uno spitfire bianco da ultimare, tolgo la polvere e dopo posto le foto ![]() PPS: porca miseria, mi avete fatto tornare la malattia per gli aerei!! Ultima modifica di criptico : 08 giugno 11 alle ore 20:26 | |
![]() | ![]() |
![]() | #27 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-05-2007 Residenza: Roma
Messaggi: 664
|
la malattia è sempre li, io l'ho ignorata per quasi venti anni ma poi è tornata prepotentemente più virale e infettiva che mai, considera che ho oltre 15 aerei ( ma forse piu' di venti, prima o poi faccio un inventario) sparsi per casa, con buona pace di mia moglie... prevedo sicuramente un nuovo aereo in coroplast o come cavolo si chiama, nella mia pista si comincia a parlare di combat.
__________________ in volo |
![]() | ![]() |
![]() | #28 (permalink) Top | |
User Data registr.: 14-09-2004 Residenza: Bari
Messaggi: 839
| Citazione:
E me ne sono accorto ![]() ![]() Il vero problema è far convivere nel cervello lo stile di pilotaggio di aerei e hely ![]() Appena ti viene qualche ripensamento sul modello in polionda/coroplast dimmelo che posto le foto dello spit da terminare e ti convinco io facendoti venire l'acquolina ![]() (però prima fate il corostang, magari con la mia ala che si fa in 15 minuti ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #30 (permalink) Top | |
User Data registr.: 27-01-2007 Residenza: Rossano
Messaggi: 2.295
| Citazione:
![]() ![]() ![]()
__________________ Il mancato sfruttamento dei nostri beni culturali é incomprensibile, eppure siamo in un paese che da solo concentra il 50% dei beni culturali mondiali.Il petrolio che rende ricchi gli arabi finirà, il nostro oro nero no, anzi più invecchia e più é prezioso. | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
OFF 1/8 motore e peso | cianoks | Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road | 9 | 02 aprile 10 22:55 |
Consigli per rapporto peso/motore | gpet6 | Elimodellismo in Generale | 12 | 21 gennaio 10 21:54 |
peso=motore | Lupen | Aeromodellismo Volo Elettrico | 12 | 24 marzo 08 13:02 |
dubbio peso / motore | GIANNIMTB | Aeromodellismo Principianti | 4 | 20 marzo 08 14:11 |
miglior motore prestazioni/consumo per trex 3s | hurricane01 | Elimodellismo Motore Elettrico | 12 | 24 luglio 06 01:37 |