![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 01-12-2006 Residenza: Milano
Messaggi: 1.244
| MARMITTE MVVS x il 2010 sui NOVAROSSI
Mi chiedevo, come si fa dal 2010 x le marmitte mvvs che sono le uniche che fanno girare bene i novarossi ? Le marmitte originale novarossi sarebbero quelle a risonanza, vietate dal regolamento, ora si vieta di usare anche quelle mvvs.... cosa gli monto ora sui miei 2 spitfire ??? ![]()
__________________ www.77sterminalegni.it |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 12-03-2008 Residenza: Puglia
Messaggi: 1.906
| Citazione:
Inoltre come è specificato dal regolamento le marmitte MVVS nere saranno permesse solo sull' mvvs .15 e mvvs .21 mentre l'mvvs .25 dovrà montare la marmitta a barilotto. I motori non devono più girare bene, ma fare 15,500 giri a terrra. Quindi credo che il novarossi sia con la risonanza, sia con la marmitta nera MVVS sta fuori regolamento. Lo stesso MVVS .25 con la marmitta nera MVVS è fuori regolamento. Se questo è ciò che stabilisce il regolamento dobbiamo attenerci. Inoltre ho letto sul regolamento che le misurazioni possono essere effettuate dal giudice di turno, non solo il giudice di gara, su richiesta, e in caso di sforamento di oltre 100 giri (quindi 15600 giri e oltre) si dovrà applicare una penalità di -50 punti nell'area "non engagement". Credo che in futuro sia meglio che i piloti stessi siano giudici e che si avvalgano di questi mezzi per far rispettare le regole. Meglio di reclutare giudici che non capiscono nulla e non vedono nulla etc... | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 01-12-2006 Residenza: Milano
Messaggi: 1.244
| regole 2010
Ciao !!! Ti ricordo che a seconda del contagiri che si usa ci possono essere grosse differenze di rilevazione di giri motore, quindi a mio parere occorrerebbe avere piu' contagiri a disposizione e libero accesso alla carburazione da parte del giudice che effettua il test, poi 100 giri mi sembano pokini come margine... I novarossi (almeno i miei) con la mvvs nera gia' girano a 15500 e pesano di piu' dei webra o degli mvvs quindi togliergli la marmittina nera signficherebbe escluderli.... chi li possiede credo non sara' molto felice di questa regola.... gia' siamo in poki a praticare questa disciplina, complicare la vita con nuove regole credo sia unacosa poco vantaggiosa x tutto il mondo del combat... Cmq chi vivra' vedra'..... ho tutte marmitte nere sui webra e solo il pensiero di smontare e comprare quelle originali mi fa passare la voglia... M questa nuova regola sara' valida solo x le gare europee se ho capito bene x fortuna o sbaglio ?
__________________ www.77sterminalegni.it |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 12-03-2008 Residenza: Puglia
Messaggi: 1.906
| Citazione:
Se il regolamento ACES è cambiato, vuol dire che la stragrande maggioranza dei piloti vuole diminuire le velcità in gioco. Se si rispetta il regolamento allora si sa di praticare una disciplina con un regolamento internazionale, appunto ACES, se poi i piloti Italiani si mettono d'accordo su un altro set di regole, per le gare interne, bisogna poi pubblicare le regole scritte, e quella non è più ACES ma una categoria a se stante. Se per esempio un concorrente che pratica la ACES e ha i motori in regola volesse farsi una gara Italiana, non sarebbe ad armi pari. Credo che lo spirito del nuovo regolamento è proprio quello di spuntare la lama a chi ce l'ha troppo affilata, far ritornare i motori a bronzine da 50 competitivi usando una costruzione semplice e leggera, dare chance a chi si affaccia alla disciplina con un motore (che gli avanza). Credo anche che con il nuovo regolamento si vedranno più 2,5cc leggeri da 700-800 grammi, visto che i .15 possono girare a 17.000 giri.... Personalmente mi sto riappassionando alla categoria proprio alla luce del nuovo regolamento 2010 meno esasperato e dei maggiori controlli. Il fatto di sforare di 100 giri per esempio, è nell'interesse del pilota assicurarsi che il suo faccia 15,500 o meno giri a terra con lo spillo settato per la gara, se poi il giudice che gli viene assegnato, nei minuti prima del lancio gli fa un controllo con il GloBee alla mano e lo trova che fa 15,700 per esempio, gli assegna -50 punti. Mi pare giusto e sacrosanto, se fa solo 15,600 allora lascia correre. Le regole sono fatte bene, farle rispettare sta ai piloti. Ho visto per esempio i modelli dei Corvi che non sono affatto esasperati e stavano sui 160 all'ora ad occhiometro, e nel secondo hit di Claudio gli facevo da giudice, i 2 tagli che ha fatto sono stati netti, visibili, nulla da dire, quindi secondo me questo regolamento va bene. | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 12-03-2008 Residenza: Puglia
Messaggi: 1.906
|
Accetta, ieri ho resuscitato un vecchio motore, che ha come minimo 14 anni, mi fu venduto (per $20) 11 anni fa che era già usato, è un vecchio OS Max .20 a bronzine, usato da me per 3 stagioni nella open combat e ricordo che era stato un pò toccato in quanto faceva girare la 9x4 master a 14,800-15,000 a terra. Il pistone era bloccato, con delle macchie di ruggine nella parte superiore del cilindro, ho usato un pò di Turtle Wax per rimuovere i graffietti dalle auto. alla fine ho raggiuto una bella superficie liscia, ho messo olio, cambiato candela avvitato il barilotto e l'ho provato fuori. Ho montato una 8x6 Cam Pro, e dopo un paio di minuti che girava grasso, l'ho fatto cantare....14.600 giri da un motore praticamente antico e senza marmitta mvvs, che pesa solo 174 grammi (202 con marmitta). Ovvio che il tiro statico non ti porta su uno sturmovik da 1250 grammi, ma come andrebbe sul Ki-61 da 1000 grammi? te lo saprò dire presto. Ecco, cose così sono possibili solo in luce del regolamento 2010, altrimenti dei 14,600 giri con la 8x6 ci sarebbe solo da ridere, infatti la stessa elica sotto il .25 FX sfora di brutto. Eliche così diventano utilizzabili sui 3,5 cc solo in una costruzione leggera tradizionale, e solo su motori a bronzine, infatti i mostri 3,5 mvvs e anche il novarossi, credo sforino con quell'elichetta. |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 18-04-2007 Residenza: schio (VI)
Messaggi: 287
| Citazione:
Io son sempre quà, pronto a spaventarti, con i miei sconfinamenti.... Per le marmitte MV nere, io non mi preoccuperei più di tanto,ne avevamo già discusso al WASG ed anche in CN, l'anno scorso: essendo una norma valida per le gare internazionali, noi al CN prossimo applicarla oppure no, siamo liberi di decidere... Se ci sono dei nova ancora attivi, non vedo dove stà il problema, si lasciano le marmitte che ci sono, e si và avanti così, e per le gare internazionali, si portano i motori in regola... Io di nova ne ho tre, ed i miei, non portano di certo una 10x4 a più di 15.500rpm, quindi,da un punto di vista "pratico", non vedo dove sta il problema! comunque rimanderemo tutto ad una riunione, a fine campionato, per metterci d'accordo tutti assieme, come abbiamo sempre fatto!!! PS: discussioni tecnico/regolamentistiche di questo tipo,vi ricordo che all'ultima riunione, l'anno scorso,si è deciso che vanno tassativamente fatte in lista e non su questo forum!!! Che il mio CN mi corregga se sbaglio!!! Arigatò...BANZAI. ![]()
__________________ Ragazzi non sprecate i modelli per svolacchiare....Combattate!!! ![]() ![]() ![]() ...Scusa Carlo ma era troppo bella... | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 12-12-2006
Messaggi: 709
|
D'accordo sul trasferimento della discussione in lista.Quindi rispondo direttamente lì. Citazione:
__________________ 1° C N Aces Combat | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-08-2006 Residenza: Livorno (anche se devo andare a volare pisa...)
Messaggi: 3.819
|
Un caloroso saluto a tutti! Sembra che il mio periodo sabbatico di allontanamento dall'aeromodellismo sia finito... Riporto in vita questa discussione per un motivo; ho ancora tra i miei "fondi di magazzino" un Nova incellofanato e uno montato su uno zero sempre funzionante. Quest'utlimo con la pipa del 2,5 rientra come limite di giri del regolamento nuovo. Cosa è stato deciso in materia nazionale? di andare ad esaurimento dei vecchi motori e delle pipe, fermo restando il limite dei giri, o di abolirne completamente l'uso?
__________________ ![]() Meglio l'erba dei vicini che i vicini di Erba ![]() Che differenza c'è tra un esattore e un imbalsamatore? L'imbalsamatore ti lascia la pelle ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 12-12-2006
Messaggi: 709
|
Bentornato! Per quest'anno si possono usare, fermo restando il limite dei giri. Citazione:
__________________ 1° C N Aces Combat | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-08-2006 Residenza: Livorno (anche se devo andare a volare pisa...)
Messaggi: 3.819
| Citazione:
![]()
__________________ ![]() Meglio l'erba dei vicini che i vicini di Erba ![]() Che differenza c'è tra un esattore e un imbalsamatore? L'imbalsamatore ti lascia la pelle ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Offerte irripedibili da casa Robbe sui caricabatterie e sui radiocomandi FF9! | macrena | Spazio Commercianti | 0 | 10 giugno 08 19:04 |
novarossi Plus 367 Baggy 21 ho novarossi Plus 21 - 7K ? | doppiavela | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 0 | 26 marzo 08 18:22 |
Pozzetti alinghi sui-64 e sui-100 | Zazzamita | Navimodellismo a Vela | 13 | 22 febbraio 08 14:55 |