
![]() | #131 (permalink) Top | |
User Data registr.: 24-02-2007 Residenza: Bergamo
Messaggi: 3.293
| Citazione:
![]() ![]() Se rientri, vedremo di esserti tutti vicino per aiutarti ad uscire dal tunnel. . ![]() ![]() Sergio | |
![]() | ![]() |
![]() | #134 (permalink) Top | |
User Data registr.: 24-02-2007 Residenza: Bergamo
Messaggi: 3.293
| Citazione:
Per me i tempi sono un po' lunghi anche perche', per prima cosa, vorrei tentare di avere la fuso del Gladiator2-E dal Vladimir...visto che la vende anche da sola a 65 E + SS...( visto i suoi tempi di consegna..il condizionale e' d'obbligo ). Poi vorrei fare 4 chiacchere con il Ruggero, per capire se puo' fare qualche variazione ad hoc.... ![]() ![]() ![]() Sergio PS: Vacci piano a parlare di "ricliclaggio"...di questi tempi potrebbe essere scambiato per "recupero da discarica".. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #137 (permalink) Top | |
User Data registr.: 24-02-2007 Residenza: Bergamo
Messaggi: 3.293
| Citazione:
![]() Era una espressione scaramantica Avendo aperto questo thread, che io considero un allargamento delle vedute sul volo dell' F3K, posso capire chi mi possa considerare "eretico" e "traditore", sopratutto dopo che ho sostenuto e "cullato" la sua forma nativa... ![]() ![]() Ci sentiamo.. Sergio | |
![]() | ![]() |
![]() | #138 (permalink) Top | |
User Data registr.: 31-03-2005 Residenza: Torino
Messaggi: 6.162
| Citazione:
uno sfizioso motore B20 31S ( KV 2903) ridotto 4:1 potrei recuperarlo da un amico, il modello sui 350-400g non è un problema da fare (ma chissà quando...) che elica ci va per salire a 3-4m/s? una 8x6 è piccola? ok per la gara autonomy.
__________________ quota, velocità, idee: averne sempre almeno due | |
![]() | ![]() |
![]() | #139 (permalink) Top | |
Moderatore Data registr.: 18-05-2006 Residenza: Torino
Messaggi: 4.598
| Citazione:
![]() Se poi non serve che renda puoi usare quel che vuoi... non ho ancora capito quanta autonomia servirebbe
__________________ Claudio Vigada www.progetto-urca.com Footy-Italia gruppo facebook www.autonomy-f5j.it Facebook Autonomy F5J | |
![]() | ![]() |
![]() | #140 (permalink) Top | |
Moderatore Data registr.: 18-05-2006 Residenza: Torino
Messaggi: 4.598
| Citazione:
B20/ 31 s 2 lipo 860 Riduttore 1: 4 peso modello derivato HLG ~400 grammi Questi sono i risultati di un primo run di test con il programma che ti ho mandato l'anno scorso e che noi usiamo per la messa punto dei nostri modelli con un buon feed back sui risultati. 1)Con la 8 x 6 consuma 2,5 ampere e non serve a nulla 2)Con la 10 x 6 hai il max rendimento del motore (76% circa) a 3,5 A di consumo, ma lelica e` piccola e rende poco. Fa 4600 giri, tira circa 300 grammi, ma la velocita` e` bassina, meno di 30 Km/h. Il rapporto peso/watt si colloca sui 26 watt su 400 grammi che fanno circa 60 watt/ Kg e potrebbe salire sui 2 metri circa dato che lelica piccola piu` di tanto non puo` fare. Le batterie rendono bene perche` assorbi poco. Autonomia presunta sui 14 minuti circa con 2 lipo da 860. Quota totale possibile, se il modello vola ancora bene a 20 Km/h in salita e`intorno ai 1600 metri (sei fuori comunque dai parametri della autonomy in quanto per quel peso hai il 30% ti capacita` di troppo) per fare un raffronto diretto dei rendimenti che conosciuamo dovresti togliere il 30% di quota e quindi sarebbe lampante quanto poco rende 3)Con una 12,5 x 10 hai 7 A di consumo, il motore rende meno (65%) e lelica rende un po di piu`. Fa 3800 giri, tira circa 500 grammi, la velocita` e` buona: circa 40 Km/h. Il rapporto peso/watt si colloca sui 50 watt su 400 grammi che fanno circa 120 watt/ Kg e potrebbe salire sui di 4 metri circa dato che l/elica piccola piu` di tanto non puo` fare. Le batterie rendono ancora bene Autonomia presunta sui 7 minuti circa con 2 lipo da 860. Quota totale possibile rimane intorno ai 1700 metri. 4) Con una 13 x 11 ai 9,5 A di consumo il motore rende poco (55%). Fa 3200 giri, tira circa 550 grammi, la velocita` scende appena sotto i 40 Km/h. Il rapporto peso/watt si colloca sui 50 watt su 400 grammi che fanno circa 120 watt/ Kg e potrebbe salire un po di piu` di 4 metri . Le batterie perdono rendimento Autonomia presunta sui 5 minuti circa con 2 lipo da 860. Quota totale possibile rimane intorno ai 1400 metri. Questa ultima soluzione perde rendimento, siamo oltre i limiti di consumo del motore e sale poco di piu`. Su un modello leggero e veloce di quel tipo con quella motorizzazione potrebbe essere meglio usare una 12 x 12 per la miglior salita. Serve piu` velocita` che trazione. Se volessi il massimo userei un altro motore o un diverso riduttore per poter montare la solita elica da 15 - 16 pollici quadrata. Il vantaggio dellelica grande e` nel suo rendimento superiore. Abbiamo verificato guadagni nellordine del 30-40% passando da una 11 a una 16. Per la salita rapida , sempre restando nella famiglia dei B20 e nei circa 15 c di assorbimento dalle 2 lipo da 860 userei un B20 /18 L ridotto 1:6 con una 15 x 15 e (estrapolando dai diagrammmi dei dati) avrei circa 14 A di consumo per c 2900 giri e 47 Km/h... potenza 250 watt/Kg, dovrebbe salire in verticale a circa 8 m/s Poi le combinazioni sono infinite: come dicevo bisogna solo capire quel che si vuol fare. Credo che 2 lipo da 700 mAh circa per 400 grammi di peso permettano gia` un sacco di cose: tutto sta nel scegliere quali prove fare e come ottimizzare il giocattolo.
__________________ Claudio Vigada www.progetto-urca.com Footy-Italia gruppo facebook www.autonomy-f5j.it Facebook Autonomy F5J Ultima modifica di claudio v : 31 gennaio 08 alle ore 16:33 | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
DC3 elettrico | Valerioraptor | Aeromodellismo Volo Elettrico | 22 | 17 marzo 08 20:16 |
eli elettrico... | minipiner | Elimodellismo Motore Elettrico | 0 | 22 gennaio 05 19:05 |