Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Categoria F3K


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 27 agosto 07, 18:40   #11 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di twentynine
 
Data registr.: 14-04-2005
Residenza: Verona
Messaggi: 8.623
Guanti in vinile e mascherina sempre!!!! Me raccomando...

Se volete aumentare la fluidità...due gocce di alcool, a discapito però del tempo di lavorazione (e qualcuno dice della rigidità...boh, con la prochima non mi è mai sembrato).

@Demon: EL-20 con indurente P-9.
__________________
RC PLANES ARE NOT DRONES
twentynine non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 agosto 07, 20:24   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rucoraz
 
Data registr.: 21-02-2006
Residenza: Treviso
Messaggi: 223
Citazione:
Originalmente inviato da Demon J3
quale resina utilizzate per fare:

1-ali
2-verticale e orizontale
3-pod

la domanda sarà banale ma in testa ho tanta confusione alcuni dicono poli altri epossidica (ma quest ultima centra qualcosa con la epoxi?) ce ne sono mille tipi

il mio spacciatore di fiducia riceve da prokima potrei prendere qualcosa da qui'?

in ultima battuta che fibra si usa nei punti 1 2 3?

da quanti grammi?

grazie della pazienza

ciao,

io uso da sempre la bakelite 4052...senza maschera e senza guanti
nooo uso maschera (di topolino) e guanti da proctologo.... beh dai hai capito mi piace scherzare.

per ali: varie grammature di vetro (50, 80), ma ultimamente mi trovo benissimo col kevlar da 61

piani: vetro da 25

pod: ....me li fa Clauz....

a disposizione per altre info
__________________
RUGG
rucoraz non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 agosto 07, 20:44   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gallina
 
Data registr.: 06-03-2005
Residenza: Trento
Messaggi: 2.543
Citazione:
Originalmente inviato da rucoraz
ciao,

io uso da sempre la bakelite 4052...senza maschera e senza guanti
nooo uso maschera (di topolino) e guanti da proctologo.... beh dai hai capito mi piace scherzare.

per ali: varie grammature di vetro (50, 80), ma ultimamente mi trovo benissimo col kevlar da 61

piani: vetro da 25

pod: ....me li fa Clauz....

a disposizione per altre info
OT:
Noto con dispiacere che dopo che sei uscito quasi indenne dal frullatore cominci a dare i numeri .
Ciao
Gallina

Ultima modifica di gallina : 27 agosto 07 alle ore 20:52
gallina non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 agosto 07, 21:08   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di blinking
 
Data registr.: 31-03-2005
Residenza: Torino
Messaggi: 6.162
a me pare il "solito" Rugg

Citazione:
Originalmente inviato da gallina
OT:
Noto con dispiacere che dopo che sei uscito quasi indenne dal frullatore cominci a dare i numeri .
Ciao
Gallina
__________________
quota, velocità, idee: averne sempre almeno due
blinking non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 agosto 07, 21:50   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rucoraz
 
Data registr.: 21-02-2006
Residenza: Treviso
Messaggi: 223
Citazione:
Originalmente inviato da gallina
OT:
Noto con dispiacere che dopo che sei uscito quasi indenne dal frullatore cominci a dare i numeri .
Ciao
Gallina
OT:
che voglia di salire sul duo discus....che voglia
piacevole anche il frullino però.
beh... dai alla prossima....quindi a presto
ciaoooo
__________________
RUGG

Ultima modifica di rucoraz : 27 agosto 07 alle ore 21:56
rucoraz non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 agosto 07, 23:03   #16 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 24-02-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 3.293
Citazione:
Originalmente inviato da davide_moretti
Bene
.................
Una domanda sulla 452, oltre che per i pod sarebbe più adatta anche per i boom ? io lamino 3 strati di UD da 80g + 4 strati da 27g in vetro. Ho letto che bisognerebbe farla catalizzare ad "alta" temperatura.
Non ho mai provato a fare i boom...( ne avevo fatti fare una 50ina in carbonio da una fabbrica di canne da pesca ) ma penso di si' ( prima o poi dovro' farlo, ma il costo del carbonio....l'aumento del tasso sui mutui ecc mi frenano )
Circa la temperatura mi e' sempre stato sufficiente un paio di giorni a 30° costanti in forno ..magari 40 sarebbe meglio, ma il mio termostato arriva solo a 30

Citazione:

Infine un ultima domanda, 2 strati da 27g impregnati pesano più o meno di uno da 40g (sempre impregnato)? mi sembra che la 27, essendo più fine dovrebbe trattenere meno resina, certo che 27*2=54 contro i 40 ....

Ciao
Il peso finale e' praticamente uguale con un leggero vantaggio per i 2 strati.
Alla fine ci metti meno resina ed aumenti i grammi di fibra ( che e' quella che tiene).


Sergio
Sergio_Pers non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 agosto 07, 15:03   #17 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di merengue
 
Data registr.: 27-05-2004
Messaggi: 6.352
per quello che so io:
prochima è molto variabile (a seconda degli stock? boh) tra il decente e il pessimo (fusoliere afflosciate e ali svergolate al primo caldo d'estate) nonchè costosissima.

le shaller non le ho provate, e mai lo farò per il loro prezzo fuori da ogni umana comprensione..

La "meglio" per me è la Camattini fluida del Peppe, quella in confezione da 2kg (non ricordo la sigla). La fluidità aiuta molto ad avere un basso peso nelle laminazioni sottili ed è più facile da stendere o spalmare. Inoltre, essendo di colore neutro trasparente, si possono lasciare le fibre a vista per un risultato estetico senza verniciatura. Anche il prezzo è molto buono.
Le altre (r&g..) non le ho provate..
merengue non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 agosto 07, 21:12   #18 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Claudiopapi
 
Data registr.: 14-08-2006
Residenza: In the wide blue yonder
Messaggi: 1.833
Citazione:
Originalmente inviato da merengue
per quello che so io:
prochima è molto variabile (a seconda degli stock? boh) tra il decente e il pessimo (fusoliere afflosciate e ali svergolate al primo caldo d'estate) nonchè costosissima.

le shaller non le ho provate, e mai lo farò per il loro prezzo fuori da ogni umana comprensione..

La "meglio" per me è la Camattini fluida del Peppe, quella in confezione da 2kg (non ricordo la sigla). La fluidità aiuta molto ad avere un basso peso nelle laminazioni sottili ed è più facile da stendere o spalmare. Inoltre, essendo di colore neutro trasparente, si possono lasciare le fibre a vista per un risultato estetico senza verniciatura. Anche il prezzo è molto buono.
Le altre (r&g..) non le ho provate..
beh....a sto punto dicci anche a quanto ammonta, sto prezzo molto buono, no?
Magari ci scappa un ordinino...se no mi sa che dovro mendicare dal roger un po di 4052 col cat nuovo...m'avete fatto venir voglia di aggiornarmi, con i rischi connessi.
Se del caso: niente fiori ma opere di bene
Claudio
Claudiopapi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 agosto 07, 22:54   #19 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di merengue
 
Data registr.: 27-05-2004
Messaggi: 6.352
Citazione:
Originalmente inviato da Claudiopapi
beh....a sto punto dicci anche a quanto ammonta, sto prezzo molto buono, no?
Magari ci scappa un ordinino...se no mi sa che dovro mendicare dal roger un po di 4052 col cat nuovo...m'avete fatto venir voglia di aggiornarmi, con i rischi connessi.
Se del caso: niente fiori ma opere di bene
Claudio
CREDO, a memoria, 36 euro per DUE kg di prodotto complessivo (circa 1,6 kg resina + resto indurente), in quelle confezioni con le due latte incastrate una sull'altra.

PEEEEPPPEEE ???!!! Uff... è come Batman (il supereroe..) .. non c'è mai quando ti serve
merengue non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 agosto 07, 23:22   #20 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rucoraz
 
Data registr.: 21-02-2006
Residenza: Treviso
Messaggi: 223
Citazione:
Originalmente inviato da Claudiopapi
beh....a sto punto dicci anche a quanto ammonta, sto prezzo molto buono, no?
Magari ci scappa un ordinino...se no mi sa che dovro mendicare dal roger un po di 4052 col cat nuovo...m'avete fatto venir voglia di aggiornarmi, con i rischi connessi.
Se del caso: niente fiori ma opere di bene
Claudio

si, si caro....vieni a prendere un pò di 4052 col catalizzatore "nuovo" hi, hi, hi
ne ho circa 10 kg....vieni, vieni pure
__________________
RUGG
rucoraz non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
ma come si fa la resina? giulio_89 Aeromodellismo Alianti 18 30 ottobre 07 02:54
Resina etc.. Vince1982 Motoscafi con Motore Elettrico 11 08 luglio 07 19:51
resina 10 10 dominic85 Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 3 25 giugno 07 20:45
manicotti in resina siuuu CNC e Stampanti 3D 3 18 settembre 06 21:45
resina goldenboy_007 Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 10 01 febbraio 05 19:03



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17:32.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002