![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-03-2010 Residenza: Palermo
Messaggi: 1.141
| Aiuto bilanciamento (long shot 3)
Ho montato e collaudato un Long Shot 3, il tutto fatto da totale autodidatta. Il modello era venuto 284 grammi, ai quali ho aggiunto 20 grammi in punta per ottenere il CG suggerito dal costruttore. Come impostazioni ho 2 mm di alettoni in su per il lancio, 0 mm per la crociera, 2 mm in basso per le termiche, più i flaperoni sullo stick del gas per frenare ed atterrare, più le varie compensazioni del timone di profondità. Problemino: riesco (credo) a fare qualche lancio non indecente; nel salire oggi tendeva a cabrare eccessivamente, ma questo potrebbe dipendere dal vento che soffiava; in cima alla salita metto gli alettoni a zero e gli dò un colpetto a picchiare per metterlo in orizzontale. Il modello a questo punto va giù di muso e se non lo riprendo forse arriverebbe a terra; per evitare ciò dopo il colpetto di picchia, appena vedo che sta per mettersi livellato, tiro a cabrare, scende un pochino ma si ferma. Dopodiché veleggia, credo, normalmente. Qualche consiglio? Grazie! Paolo |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 11-04-2006 Residenza: Roma
Messaggi: 7.615
| Ottimo sistema per sfasciarlo al primo colpo........ ![]() Paolo, qualche post più sotto c'è la traduzione di Robciur del metodo di Gerald Taylor per settare un f3k.......... quella è la via ![]()
__________________ . Non si è mai troppo vecchi per imparare, non si è mai troppo giovani per insegnare..... |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-08-2011 Residenza: Torino
Messaggi: 2.479
| Aiuto bilanciamento (long shot 3)
Da quello che scrivi mi ricordi me qualche tempo fa. Se tende a cabrare eccessivamente durante il lancio, o sei cabrato, o hai troppo DL. Se in cima alla salita, quando lo metti orizzontale, va in picchiata, probabilmente è perchè hai atteso troppo, hai perso l'energia per avere una velocità adeguata al volo orizzontale, e il modello stalla. Non mi sono chiari i colpetti di picchia e cabra successivi Il setup di un f3k è un cammino lungo e lento, ma appena lo avrai trovato, lo riconosci subito. Frequenta chi già lo pratica se ne hai la possibilità.
__________________ John OMG...WTF!!! Potrei anche darti ragione....ma poi saremmo in due ad avere torto. Ultima modifica di dopehopes : 13 ottobre 13 alle ore 08:35 |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User |
Mi sembra di ricordare che cecco una volta disse che quando perdi un modello quello che ti da' più fastidio è perderne il setup.... ![]() Come ha già accennato dopehopes, più procedi vero l'alto e più la velocità diminuisce: l'abilità sta tutta nell'aspettare il momento giusto per mettersi orizzontale, ma non oltre! Più aspetti e più guadagni quota ma più rischi di stallare (e quindi perdere quota vanificando la salita più alta). Ti suggerisco di iniziare livellando a quote più basse ed ad ogni lancio livellare sempre più in alto, cercando di capire qual'è il limite del tuo aereo nelle specifiche condizioni climatiche e di lancio. Il bello di questa specialità, almeno quello che mi ha spinto ad avvicinarmi all'F3K, è che è una specialità molto tecnica e non si finisce mai di imparare. E la differenza tra un principiante ed un campione (ed in Italia ne abbiamo tanti!) è abissale. |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-03-2010 Residenza: Palermo
Messaggi: 1.141
| Citazione:
Prima ho ripetuto una serie di lanci stile giavellotto; ho tolto 5 gr in punta, ricorretto il trim del cabra, e lanciandolo col braccio teso percorreva almeno un centinaio di metri planando, senza toccare la radio (a meno del direzionale). Poi ho preso a lanciare stile DLG; il problema si è ripresentato ma ho cominciato a fare attenzione al momento in cui interrompo la salita, in modo da dosare il cabra per evitare la fastidiosa picchiatina; una volta livellato comunque ieri l'ho visto planare veramente bene, almeno per quello che possiamo capirne io o gli amici del campetto. Proverò attentamente a fare quello che mi suggerisci, livellandolo a quote via via maggiori. Grazie! ps: pagherei per potere fare qualche prova con qualcuno di voi... | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
aiuto montaggio rinculo cannone Tiger I Heng Long | robertino59 | Mezzi Corazzati | 0 | 23 luglio 11 10:55 |
lancio long shot da 100m !!!!!!! | pragamichele | Categoria F3K | 4 | 27 ottobre 07 20:43 |
Long shot, è arrivato!!!!! | piggdekk | Categoria F3K | 13 | 22 marzo 07 22:25 |
Long Shot 2 | FrancoC. | Categoria F3K | 25 | 01 marzo 07 23:32 |
comandi in filo per long shot | tato562003 | Aeromodellismo Alianti | 10 | 27 ottobre 05 01:07 |