Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Categoria F3K


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 28 gennaio 13, 12:39   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rasghi81
 
Data registr.: 02-01-2007
Residenza: Piacenza
Messaggi: 417
allestimento F3K

Ciao a tutti, devo allestire il mio primo F3K costruito da stampo, il progetto lo ho copiato dal supergee quindi gli spazi utili per servi, ricevente e batteria sono gli stessi.
Vorrei montare 2 servi in fuso e 2 nelle ali.
Che componenti mi consigliate?
Io sono completamente ignorante in materia quindi non so che ricevente comprare,che batteria usare o quali siano i servi piu adatti.
Come radio ho un' Aurora9 2.4Ghz.

ciao e grazie
Luca
__________________
Ciao Luca
rasghi81 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 gennaio 13, 17:46   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di giammi77
 
Data registr.: 05-07-2007
Residenza: MAGENTA (MI)
Messaggi: 1.213
re

Ciao
io monterei
n° 2 servi d47 o fs 31 per quota e profondità
n°2 servi atlas amd ds 09 hyperion per le ali
ricevente piccola
Batterie Rhino lipo 2 celle da 350 mha
e regolatore di tensione alewing da 5 v 1 amper

Qualche foto del tuo modello grazzzie
Ciaooo Gian
giammi77 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 gennaio 13, 14:08   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lambdafly
 
Data registr.: 12-09-2012
Residenza: In the cloud
Messaggi: 2.507
Immagini: 3
Se hai una Hitec puoi usare le rx della serie Minima e se vuoi ridurre lo spazio ancora un po' puoi anche ipotizzare di levare la rx dalla scatoletta di plastica, lasciando solo il circuito da isolare in altro modo (nastro isolante o termoretraibile) se posto in una posizione vicino ad altri contatti metallici.

Ciao
Lambda
lambdafly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 gennaio 13, 14:41   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rasghi81
 
Data registr.: 02-01-2007
Residenza: Piacenza
Messaggi: 417
Ecco le foto della fuso e dei pianetti in lavorazione.
Per adesso sia i piani di coda che le ali le farò in poli rivestito, perchè devo testare la fusoliera, poi sicuramente faro lo stampo di tutto.
Icone allegate
allestimento F3K-20130129_123356.jpg   allestimento F3K-20130129_123432.jpg  
__________________
Ciao Luca
rasghi81 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 gennaio 13, 14:44   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rasghi81
 
Data registr.: 02-01-2007
Residenza: Piacenza
Messaggi: 417
Citazione:
Originalmente inviato da lambdafly Visualizza messaggio
Se hai una Hitec puoi usare le rx della serie Minima e se vuoi ridurre lo spazio ancora un po' puoi anche ipotizzare di levare la rx dalla scatoletta di plastica, lasciando solo il circuito da isolare in altro modo (nastro isolante o termoretraibile) se posto in una posizione vicino ad altri contatti metallici.

Ciao
Lambda
Ho visto che la hitec ha fatto la nuova Minima 6L che dovrebbe avere il case ridotto al minimo.
__________________
Ciao Luca
rasghi81 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 gennaio 13, 15:10   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lambdafly
 
Data registr.: 12-09-2012
Residenza: In the cloud
Messaggi: 2.507
Immagini: 3
Citazione:
Originalmente inviato da rasghi81 Visualizza messaggio
Ho visto che la hitec ha fatto la nuova Minima 6L che dovrebbe avere il case ridotto al minimo.
Non l'avevo ancora notata... ma se vedi le dimensioni ti accorgi che sono esattamente identiche a quelle della 6E per guadagnare solo un paio di grammi in meno. E poi non si capisce se e' un full-range o meno.

Sul sito della Hitec, comunque, la 6L ancora non la vedo.

Lambda
lambdafly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 gennaio 13, 15:28   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rasghi81
 
Data registr.: 02-01-2007
Residenza: Piacenza
Messaggi: 417
Ok grazie mille vada per la 6E
__________________
Ciao Luca
rasghi81 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 gennaio 13, 15:50   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gawain
 
Data registr.: 18-04-2008
Residenza: milano
Messaggi: 405
ti consiglio cella unica da 600 mAh
bellissima fuso!

Ultima modifica di gawain : 29 gennaio 13 alle ore 15:54
gawain non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 gennaio 13, 16:12   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rasghi81
 
Data registr.: 02-01-2007
Residenza: Piacenza
Messaggi: 417
Citazione:
Originalmente inviato da gawain Visualizza messaggio
ti consiglio cella unica da 600 mAh
bellissima fuso!
Ma poi per alzare la corrente fino a 5V?
__________________
Ciao Luca
rasghi81 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 gennaio 13, 16:59   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lambdafly
 
Data registr.: 12-09-2012
Residenza: In the cloud
Messaggi: 2.507
Immagini: 3
Citazione:
Originalmente inviato da rasghi81 Visualizza messaggio
Ma poi per alzare la corrente fino a 5V?
Si vendono degli innalzatori di tensione (tensione, non corrente!), costano poco, li trovi anche da HK, ma ovviamente sprechi un po' di corrente. Oppure usi una 2S ed un riduttore. A te la scelta.

Io sul mio MiMi uso una LiPo 2S da 250mAh (ma ho solo 2 servi) ed un regolatore di tensione autocostruito.

Se scegli rx e servi che reggono anche tensioni piu' elevate in teoria potresti anche usare una 2S direttamente senza regolatore (ad es. la rx Minima regge fino a 8.4V contrariamente alla Optima che arriva solo fino a 6V).
lambdafly non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
23/05/2010 F3k e F3K ele a Novi Ligure moonwalkerfj Categoria F3K 7 25 maggio 10 00:27
F3K - Allestimento - IceFire II enrico76 Categoria F3K 12 22 maggio 07 13:37
F3K-Allestimento interno IceFireII twentynine Categoria F3K 23 01 marzo 07 10:51



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 11:04.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002