![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #22 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-10-2003 Residenza: Tra Fermo e M.te Vettore
Messaggi: 2.382
|
io negli ultimi pod che ho fatto non ho più usato il palloncino, ma ho modificato lo stampo colando un bordo di resina di 5 mm solo su un lato. Ora posso fare i due gusci separatamente e poi accoppiarli quando sono catalizzati. Il bordo è molto preciso, l'ho colato tenendo dentro al semistampo una pod fatto precedentemente, che è stato poi tagliato per essere tolto quando il bordino era asciutto probabilmente non si capisce niente di quello che ho scritto.... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #23 (permalink) Top | |
User Data registr.: 24-02-2007 Residenza: Bergamo
Messaggi: 3.293
| Citazione:
Il "cordolo" rimane interno o esterno all fuso ? 5 mm non sono troppi ? ( vabbe' che puoi sempre "grattare" ) Niente fibre in quel cordolo ? Troppe domande ? ![]() Sergio
__________________ Air reading is "everything" .... especially when the conditions are very challenging.(J.Wurts) | |
![]() | ![]() |
![]() | #24 (permalink) Top | |
Adv Moderator Data registr.: 11-04-2006 Residenza: Roma
Messaggi: 7.615
| Citazione:
Leggendolo 4 o 5 volte alla fine si capisce.......... ![]() ![]() Ma poi il semiguscio lo fai catalizzare sottovuoto???? E una volta catalizzato lo riesci a tirar fuori senza criccarlo???
__________________ . Non si è mai troppo vecchi per imparare, non si è mai troppo giovani per insegnare..... | |
![]() | ![]() |
![]() | #25 (permalink) Top | |
User Data registr.: 30-10-2003 Residenza: Tra Fermo e M.te Vettore
Messaggi: 2.382
| Citazione:
Viene meglio senza, e pesa solo 4 o 5 gr in plus.... Per estrarlo nessun problema ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #26 (permalink) Top | |
User Data registr.: 30-10-2003 Residenza: Tra Fermo e M.te Vettore
Messaggi: 2.382
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #27 (permalink) Top |
User Data registr.: 24-02-2007 Residenza: Bergamo
Messaggi: 3.293
| Un "rovinghino" di carbonio, magari..... Unire i due semigusci catalizzati e' un sistema che mi piace e l'idea del cordolo e' ottima Complimenti .... ammiro sempre chi fa le cose semplici. Sergio
__________________ Air reading is "everything" .... especially when the conditions are very challenging.(J.Wurts) |
![]() | ![]() |
![]() | #28 (permalink) Top | |
User Data registr.: 30-10-2003 Residenza: Tra Fermo e M.te Vettore
Messaggi: 2.382
| Citazione:
Comunque la tenuta é ottima. Ne ho già rotti un paio e la giuntura ha sempre tenuto. Considera che per evitare che i due gusci sovrapposti fossero perfettamente lisci devi carreggiate molto, facendo si che i due lembi accoppiati non formino lo scalino. La cosa é semplice con fibra di vetro o carbonio, ma col kevlar son dolori... | |
![]() | ![]() |
![]() | #29 (permalink) Top | |
User Data registr.: 30-10-2003 Residenza: Tra Fermo e M.te Vettore
Messaggi: 2.382
| Citazione:
che ricoglionito che sono: PER OTTENERE | |
![]() | ![]() |
![]() | #30 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-10-2015 Residenza: Imola
Messaggi: 20
|
Ciao scusate se riesumo questo vecchio post ma io non ce la faccio proprio a capire la storia del bordino che dice geebee. L'ho riletta 10 volte ma niente. Sarei molto interessato a capire perche' devo chiudere degli scarponi da idro e non ci sono buchi per infilare neanche il palloncino. Qualcuno me la può spiegare? Grazie Andrea
|
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Serbatoio a palloncino per pulso. | Supercox | Aeromodellismo Ventole Intubate | 0 | 29 agosto 07 00:32 |
Stampo in vetroresina | Fizban83 | Modellismo | 23 | 28 agosto 07 13:35 |
Stampo | _sync_ | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 11 | 01 giugno 07 20:44 |
Lipo Palloncino | ren | Aeromodellismo Volo Elettrico | 32 | 27 settembre 06 19:28 |
Stampo maschio e stampo femmina... | OttObismark | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 1 | 26 luglio 06 23:41 |