Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Categoria F3K


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 06 novembre 10, 20:56   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-03-2008
Residenza: roma
Messaggi: 401
Molla di richiamo sui pianetti

Volendo sostituire i rinvii sul "mini" mini collaudato oggi con del dynema, che tipo di piegatura devo effettuare sulla molla di richiamo?

Mi spiego, sicuramente una Z ma le due estremità debbono essere piegate a 90 gradi tra di loro o piuttosto solamente ad una angolazione leggermente superiore a quella della massima escursione del pianetto sul lato di installazione?

Credo che ciò possa influenzare la durezza della molla al pari della lunghezza, quindi dovrebbe essere possibile guadagnare peso con la seconda ipotesi riducendo la lunghezza....o no?

Andrea
svenhedin non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 novembre 10, 02:40   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di blinking
 
Data registr.: 31-03-2005
Residenza: Torino
Messaggi: 6.162
Citazione:
Originalmente inviato da svenhedin Visualizza messaggio
Volendo sostituire i rinvii sul "mini" mini collaudato oggi con del dynema, che tipo di piegatura devo effettuare sulla molla di richiamo?

Mi spiego, sicuramente una Z ma le due estremità debbono essere piegate a 90 gradi tra di loro o piuttosto solamente ad una angolazione leggermente superiore a quella della massima escursione del pianetto sul lato di installazione?

Credo che ciò possa influenzare la durezza della molla al pari della lunghezza, quindi dovrebbe essere possibile guadagnare peso con la seconda ipotesi riducendo la lunghezza....o no?

Andrea
la differenza di peso è trascurabile, si parla di tondino da 3-6 decimi al massimo, e se ne usano 5-10cm

se il diametro è grande (es 0.6mm) basta l'angolazione leggermente superiore alla massima escursione, altrimenti rischi di snervare la molla.
se il diametro è piccolo puoi arrivare addirittura a fare una C
__________________
quota, velocità, idee: averne sempre almeno due
blinking non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 novembre 10, 08:51   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-03-2008
Residenza: roma
Messaggi: 401
Chiaro, ti ringrazio
svenhedin non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 novembre 10, 12:03   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gmo78
 
Data registr.: 14-05-2004
Residenza: Nel Parco Regionale del Matese (CE)
Messaggi: 4.295
ciao
ti consiglierei di scaricare il manuale dello Stobel e di fare le mollette come spiegano là.
__________________
Visita il mio sito!
gmo78 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 novembre 10, 12:21   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-03-2008
Residenza: roma
Messaggi: 401
Citazione:
Originalmente inviato da gmo78 Visualizza messaggio
ciao
ti consiglierei di scaricare il manuale dello Stobel e di fare le mollette come spiegano là.
Darò una occhiata, grazie anche a te

Ciao
Andrea
svenhedin non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 novembre 10, 12:22   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di blinking
 
Data registr.: 31-03-2005
Residenza: Torino
Messaggi: 6.162
Citazione:
Originalmente inviato da gmo78 Visualizza messaggio
ciao
ti consiglierei di scaricare il manuale dello Stobel e di fare le mollette come spiegano là.
puoi mettere un link, mi pareva di averlo visto ma non lo trovo più
__________________
quota, velocità, idee: averne sempre almeno due
blinking non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 novembre 10, 12:26   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gmo78
 
Data registr.: 14-05-2004
Residenza: Nel Parco Regionale del Matese (CE)
Messaggi: 4.295
Citazione:
Originalmente inviato da blinking Visualizza messaggio
puoi mettere un link, mi pareva di averlo visto ma non lo trovo più
LINK
__________________
Visita il mio sito!
gmo78 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 novembre 10, 12:59   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di giammi77
 
Data registr.: 05-07-2007
Residenza: MAGENTA (MI)
Messaggi: 1.213
re

acciaio armonico da 0.5 piegato a C 18 -40 -18
giammi77 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Servi per pianetti il_biplano Aeromodellismo 2 26 agosto 10 22:53
fibratura pianetti mac70 Categoria F3K 49 08 aprile 09 17:19
Taglio pianetti DoC Aeromodellismo Alianti 33 03 febbraio 08 02:37
Pianetti in stampo davide_moretti Categoria F3K 63 27 novembre 07 20:29
I miei primi pianetti gallina Categoria F3K 13 28 ottobre 07 02:36



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 10:59.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002