![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-09-2009
Messaggi: 48
| Miscelazioni F3k
Sono ancora io,inesperto pilota di f3k che,ha voluto cominciare questa nuova avventura con il mondo dei DLG.Mi sono informato su quale potesse essere un primo modello per iniziare, nono spendere tantissimo ma avere un modello che non sia un "pena".E dalle mie documentazioni ho scoperto che,come nella categoria F3J cisono anche qui delle fasi di volo dell'aliante, in cui si va a cambiare il profilo alare e,volendo scoprire ancora di piu ho appreso che le prinicipali sono: LANCIO,CROCIERA,TERMICA,VELOCITA e ATTERRAGGIO.Volevo quindi sapere da voi di questo forum che sapete sicuramente le varie posizioni di volo,valori delle varie fasi di volo,cosi come lo spostamento di alettoni e piano di quota.Detto qquesto vi ringrazio e spero di ricevere tante risposte PS il modello è il radina della NAN models ma vanno bene qanche valori di altri alianti.Al massimo provvedero io ad adattarli al mio aliante . Grazie e ciao |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-03-2005 Residenza: Torino
Messaggi: 6.162
|
questo è un buon inizio Niki Radina DLG in English
__________________ quota, velocità, idee: averne sempre almeno due |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-09-2009
Messaggi: 48
| re
Ti devo veramente ringraziare di questo sito perchè attraverso foto e spiegazioni è riuscito a farmi capire come costruire e ultimare il mio aliante.Ti chiedo ancora un favore:non essendo pratico di questi siti,se hai tempo e voglia ti chiedevo di scrivermi i valori degli alettoni(flapperoni) e del piano di quota per le varie fasi di volopoiche sul sito mi sono poco chiare. Per adesso grazie del link.A presto. Ciao |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-03-2005 Residenza: Torino
Messaggi: 6.162
| ![]() l'immagine allegata dice già tutto ![]() devi misurare il flapperone alla radice rispetto al tubo di coda. 12mm il neutro. abbassa di 2mm per la termica alza di 3mm per il lancio. In questa fase se guardi l'ala di profilo dovresti vedere un profilo quasi simmetrico. Evita di alzarli così tanto che si formi una concavità sul dorso all'altezza della cerniera alettoni. poi queste misure sono indicative, potresti trovarti meglio con 1mm in più o in meno, ma grossomodo siamo lì. per la fase di termica è probabile che tu debba dare un po' di miscelazione, non è facile prevedere se a cabrare o a picchiare (più facile la prima) per il lancio potrebbe anche non servire spostare l'elevatore, dipende da tanti fattori. l'unica è provare a fare dei lanci delicati e via via sempre più forti compensando mano a mano con l'elevatore per frenare e scendere con buona pendenza devi far scendere gli alettoni più che puoi. Purtroppo questo modello frena poco per tanti motivi: la cerniera posizionata sul dorso, la corda alettone ridotta, l'alettone semi-bloccato in estremità e che invece alla radice va a toccare sul tubo. l'elevatore dovrà compensare a picchiare. comunque a mio avviso meglio un modello che sale tanto e frena poco di uno che fa il contrario ![]()
__________________ quota, velocità, idee: averne sempre almeno due |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-01-2009 Residenza: bologna
Messaggi: 6.170
| Per comodità puoi costruirti una dima ( con una carta di credito usata ) con i tre spessori che interessano, appoggiata sul trave permette un controllo veloce. Ho trovato importante graduare la miscelazione alettoni - direzionale e la differenziazione degli alettoni come consigliato nel sito. Ciao Umberto |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-09-2009
Messaggi: 48
|
Ok.Grazie dei consigli.Essenndo alle prime armi con l'f3k vorrei documentarmi il piu possibile.Continuate a mandare siti,informazioni,file che riguardino il RADINA perche dovendolo ancora costruire ogni consiglio o informazione può essere preziosissima! Ciao Ale ![]() ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 11-04-2006 Residenza: Roma
Messaggi: 7.616
|
Di dove sei???? ll sistema migliore per cominciare a capirci qualcosa è frequentare altri "trottoloni" ![]()
__________________ . Non si è mai troppo vecchi per imparare, non si è mai troppo giovani per insegnare..... |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
23/05/2010 F3k e F3K ele a Novi Ligure | moonwalkerfj | Categoria F3K | 7 | 25 maggio 10 00:27 |
Miscelazioni...??? | fabiop378 | Elimodellismo Principianti | 5 | 03 maggio 10 22:24 |
miscelazioni | omar72 | Aeromodellismo | 4 | 04 febbraio 09 09:06 |
Miscelazioni | ferrama | Aeromodellismo | 5 | 27 giugno 05 20:09 |