Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Categoria F3K


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 15 maggio 09, 13:15   #21 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Claudiopapi
 
Data registr.: 14-08-2006
Residenza: In the wide blue yonder
Messaggi: 1.833
Citazione:
Originalmente inviato da gmo78 Visualizza messaggio
Lo farei solo perchè non riuscirei a esercitare troppa pressione col nastro, quindi un pò di resina in più a mio parere non guasta.
m'è venuto un dubbio: ma tu useresti i roving preimpregnati o impregneresti i roving fuori e poi li schiacceresti a catalizzare contro il bomaa? Io parlo del secondo caso, in cui credo proprio che sti poveretti non possano andare da nessuna parte tranne che sul boma...o no?
P.S.: io il mio l'avevo fasciato col nastro da elettricista, che notoriamente schiaccia pochino, essendo elastico.

Ultima modifica di Claudiopapi : 15 maggio 09 alle ore 13:19
Claudiopapi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 maggio 09, 13:29   #22 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di francesco+
 
Data registr.: 04-02-2005
Messaggi: 177
Del buon boro?
Lo usano per irrigidire i modelli da sala ad elastico...e secondo me in futuro se ne vedrà anche nell' F3K.

Zao
francesco+ non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 maggio 09, 13:41   #23 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gmo78
 
Data registr.: 14-05-2004
Residenza: Nel Parco Regionale del Matese (CE)
Messaggi: 4.295
Citazione:
Originalmente inviato da Claudiopapi Visualizza messaggio
m'è venuto un dubbio: ma tu useresti i roving preimpregnati o impregneresti i roving fuori e poi li schiacceresti a catalizzare contro il bomaa? Io parlo del secondo caso, in cui credo proprio che sti poveretti non possano andare da nessuna parte tranne che sul boma...o no?
P.S.: io il mio l'avevo fasciato col nastro da elettricista, che notoriamente schiaccia pochino, essendo elastico.
Io impregnerei i rowing su un pezzo di plastica, poi gli toglierei la resina in eccesso e li appoggerei sul boma, lungo la striscia precedentemente grattata con carta di grana grossa e sporcata con un pò di resina. Infine metterei il nastro.
__________________
Visita il mio sito!
gmo78 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 maggio 09, 14:48   #24 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 24-02-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 3.293
Citazione:
Originalmente inviato da francesco+ Visualizza messaggio
Del buon boro?
Lo usano per irrigidire i modelli da sala ad elastico...e secondo me in futuro se ne vedrà anche nell' F3K.

Zao
Vero...ma, in tal caso, se un F3K si rompe dovremmo mettere il campo in isolamento di sicurezza ..peggio che se si rompesse un tubo di absesto..

Quello che ci prepara il futuro dipende molto dal mercato...se scendono di prezzo troveremo anche alluminio/carbonio e anche titanio/carbonio.
Un bel F3K tutto un titanio o matrice di titanio non sarebbe male....

Intanto il "povero" Blinking deve risolvere un problema a breve e, possibilmente, senza accendere 2 mutui ...

x Blinking
vai di roving che e' meglio, anzi, a proposito di rovings ben strizzati...il Claudio dovrebbe avere da qualche parte una foto del mio "strizzarovings".. 1/2 resina...1/2 fatica...

Sergio
Sergio_Pers non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 maggio 09, 16:35   #25 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di francesco+
 
Data registr.: 04-02-2005
Messaggi: 177
Addirittura?
Io so per certo che ci fanno le canne da pesca e le mazze da golf, insieme al carbonio.

Mi piacerebbe vedere il tuo strizzarowing, quanti rulli ha?
francesco+ non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 maggio 09, 17:18   #26 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di blinking
 
Data registr.: 31-03-2005
Residenza: Torino
Messaggi: 6.162
Citazione:
Originalmente inviato da francesco+ Visualizza messaggio
Del buon boro?
Lo usano per irrigidire i modelli da sala ad elastico...e secondo me in futuro se ne vedrà anche nell' F3K.

Zao
dacci qualche dattaglio in più, altrimenti finisce che qualcuno usa il boro-talco
__________________
quota, velocità, idee: averne sempre almeno due
blinking non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 maggio 09, 17:49   #27 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di francesco+
 
Data registr.: 04-02-2005
Messaggi: 177
Si comprano qui:
Indoor Model Specialties
Li usano per irrigidire i tubi di balsa.
Rolled Motorstick Construction by Steve Brown in INAV

Mi piacerebbe farci fare al Moretti qualche provino...è bravo assai!

Il diavolo sta nei dettagli, proverei a metterne qualcuno sui lati, tanto per vedere...
francesco+ non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 maggio 09, 18:04   #28 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 24-02-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 3.293
Citazione:
Originalmente inviato da francesco+ Visualizza messaggio
Addirittura?
Io so per certo che ci fanno le canne da pesca e le mazze da golf, insieme al carbonio.
Il Boro usato negli F1D (cristallino-quasi puro) ha la spiacevole tendenza a spezzarsi in micro-schegge piuttosto pericolose (avvertenza che e' comune fra gli aeromodellisti della categoria)
Poi...non essendo un chimico, non conosco molto del Boro se non quelle notizie generiche lette da Wikipedia & similia.... ma anche a suo tempo (negli anni in cui, a scuola, facevo chimica) l'absesto era innocuo..

Pero', a parte questo, ripeto... vorrei conoscere i costi di manufatti del genere.... forse due rovings in piu' costano meno e raggiungono il risultato voluto..
Citazione:
Mi piacerebbe vedere il tuo strizzarowing, quanti rulli ha?
Il mio "strizzarovings" non ha rulli, ma un braccio di una molla rubata alle mollette appendipanni che da' una pressione notevole.... ovvio che la "strizzatura" dipende anche dalla velocita' con cui tiri il rovings... comunque, quando esce, e' quasi asciutto anche toccandolo a mani nude..
L'attrezzo e' portatile e leggero e ... sprecone di resina che alla fine butti via....ma forse non e' colpa sua...

Sergio

Edit: Ho appena letto i links che hai postato.... notato le avvertenze sull'uso di quei manufatti... ??

Ultima modifica di Sergio_Pers : 15 maggio 09 alle ore 18:08
Sergio_Pers non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 maggio 09, 18:36   #29 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di francesco+
 
Data registr.: 04-02-2005
Messaggi: 177
Ah, si!
Ma valgono anche per molti materiali che già usiamo, basta usare le solite precauzione e stare molto attenti.

Sicuramente dei roving sono meglio, almeno molti di noi li si ha già in casa.
Che fare, però..metterne uno per lato oppure diciamo tre per lato e di differente lunghezza?

Non ho capito se prima di infilare il rowing nello strizzarowing bisogna togliere la torsione, e quindi tagliare il rowing dalla bobina oppure lo si infila così com'è...
Ma una foto?
francesco+ non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 maggio 09, 18:59   #30 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 24-02-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 3.293
Citazione:
Originalmente inviato da francesco+ Visualizza messaggio
......
Sicuramente dei roving sono meglio, almeno molti di noi li si ha già in casa.
Che fare, però..metterne uno per lato oppure diciamo tre per lato e di differente lunghezza?
......
Tre per lato ?...ma..stai pensando ad una corazzata o al progetto delle piramidi ??...

Citazione:
Non ho capito se prima di infilare il rowing nello strizzarowing bisogna togliere la torsione, e quindi tagliare il rowing dalla bobina oppure lo si infila così com'è...
Ma una foto?
Si usa cosi' come e' ... io uso piu' frequentemente i fili estratti dal tessuto che non hanno la torsione dei rovings.
Non ho macchina fotografica digitale, ne' il telefonino "fotografo"... (e non ne sento la mancanza) ..prima o poi faro' un disegnino

Sergio
Sergio_Pers non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Rottura Trave Coda marco.delta Categoria F3K 32 12 aprile 08 08:16
Trave di coda Procopter irrobustito. Mazz56 Elimodellismo Motore Elettrico 16 23 marzo 08 11:52
Montaggio trave di coda millenium III Alb€rto Elimodellismo in Generale 1 30 luglio 07 22:13
trave di coda twentynine Categoria F3K 26 04 maggio 07 17:10
Trave di coda DF36! Fudo78 Elimodellismo Principianti 9 06 marzo 06 21:39



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:27.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002