
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-05-2007 Residenza: Roma
Messaggi: 102
| Citazione:
Se è così, allora la risposta è la seguente. La prima è in grado di erogare una corrente massima pari a 15 volte la sua capacità e la seconda pari a 30 volte. Ovviamente, a parità di capacità delle batterie, la seconda si scaricherà nella metà del tempo rispetto alla prima in quanto erogerà una corrente doppia. Questo se in entrambi i casi assorbiamo la massima corrente erogabile dalle batterie. Se invece volevi dire proprio quello che hai scritto, cioè facendo erogare alle due batterie la stessa corrente, a parità di capacità non ci sono differenze. Ciao Paolo | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
Adv Moderator Data registr.: 16-01-2003 Residenza: Rimini
Messaggi: 11.864
| Citazione:
Nel secondo caso, avendo le celle minor resistenza interna, a parità di assorbimento sono in grado di erogare una tensione leggermente superiore, quindi maggiori prestazioni. | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Domanda carica batterie + celle batterie | tenotono | Batterie e Caricabatterie | 0 | 12 giugno 06 14:39 |
Batterie e sempre ancora batterie!!!! | cobra78 | Aeromodellismo Principianti | 34 | 20 giugno 05 15:23 |